pazza idea...customizzare una genius!

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Leggendo un articolo su tutto mtb relativo alla Tomac Snyper 140 che da trail bike con un alcune modifiche ai componenti (guarnitura doppia, freni e forcella rock shox lyrik con cartuccia ad aria) si converte in bici da utilizzo anche in superenduro. Capisco la diversità di geometria tra la snyper e la genius, ma chiedevo secondo voi c'è la possibilità di "customizzare" la mia genius mod. 2009 quindi con 150 di escursione e renderla adatta a percorsi da superenduro? Con quali modifiche?
Grazie raga!
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
personalmente a mio parere non è solo un discorso di escursione, ma di bici nate per utilizzi sostanzialmente diversi. Io definirei la genius come una marathon bike a lunghe escursioni, quindi andresrti a snaturare la vera natura della bici, non tanto come escursioni, ma quanto in fatto di robustezza. Penso che le bike da enduro abbiano fulcri, cuscinetti e ruote più adatte ad un utilizzo spinto, pezzi che nella genius rischieresti di usurare precocemente perchè nati per sopi diversi. Tanto è vero che la scott ha la Ransom come enduro bike
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
personalmente a mio parere non è solo un discorso di escursione, ma di bici nate per utilizzi sostanzialmente diversi. Io definirei la genius come una marathon bike a lunghe escursioni, quindi andresrti a snaturare la vera natura della bici, non tanto come escursioni, ma quanto in fatto di robustezza. Penso che le bike da enduro abbiano fulcri, cuscinetti e ruote più adatte ad un utilizzo spinto, pezzi che nella genius rischieresti di usurare precocemente perchè nati per sopi diversi. Tanto è vero che la scott ha la Ransom come enduro bike
Quoto Biganasso più che un upgrade tu faresti un vero e proprio cambio di destinazione, forse per la tua stessa sicurezza meglio cambiare bike ciao
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ciao ti parlo da ex possessore di Genius..... usala così, al limite monta una talas se hai forca fissa, ma mantieni le escursioni di progetto. Cambia ruote quelle si.... trova gomme che ti diano un ottimo feeling ed una giusta pressione ma................non stravolgerla, rimarresti deluso. Usala usala usala.... se non ti soddisfa, allora cambiala a favore di un'altra mtb con telaio e geometrie indicate per il tuo utilizzo.
Convinciti che le mtb nascono con degli studi e dei test specifici su quel particolare progetto di modello e stravolgere la geometria secondo me, andresti incontro a grandi problemi. Personalmente io non scenderei mai a rotta di collo con una Genius customizzata, non mi darebbe psicologicamente sicurezza, mentre con una bici piu' studiata per il FR , con quella si che scenderei piu' sicuro!
 

ELIUS

Biker novus
2/12/08
25
1
0
pisa
Visita sito
...effettivamente era una pazza idea...meglio tenerla così e cambiare quando sarà il momento giusto. grazie a tutti

Un mio amico ha cominciato (sottolineo cominciato) a fare friiraide con una genius 2007 o 08 non ricordo, era color alluminio, ha messo una marza 55 da 160 (credo quella abbassabile), aumentato dischi freni, pipa corta manubro largo e gass.
Girato un anno, mai avuto un problema.
Si è ammalato bene ed ora ha una stinky... :spetteguless:
Ola
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Un mio amico ha cominciato (sottolineo cominciato) a fare friiraide con una genius 2007 o 08 non ricordo, era color alluminio, ha messo una marza 55 da 160 (credo quella abbassabile), aumentato dischi freni, pipa corta manubro largo e gass.
Girato un anno, mai avuto un problema.
Si è ammalato bene ed ora ha una stinky... :spetteguless:
Ola

OK aumento diametro freni, ok manubrio largo o pipa corta.... non sono grossi stravolgimenti alla geometria dei leveraggi telaio. Già una 160mm di escursione provoca non pochi sconvolgimenti ma ogniuno poi fa un po' quello che crede.
Non dimentichiamoci la sicurezza in primis, ripeto.... secondo me....trovo assurdo sconbussolare geometrie ed assetti. Sarebbe come trasformare una moto da enduro in una da cross....tutto si puo' fare.... e certamente il nuovo prototipo non andrebbe in mille pezzi alla prima buca...ma che senso avrebbe tutto qsto? Esistono bici appposta create per certi utilizzi e secondo me, se non ci si puo' permettere l'acquisto del nuovo, meglio un buon usato specifico piuttosto che una Genius trasformata! Che poi tanto da AM non la definirei proprio....
 

ELIUS

Biker novus
2/12/08
25
1
0
pisa
Visita sito
OK aumento diametro freni, ok manubrio largo o pipa corta.... non sono grossi stravolgimenti alla geometria dei leveraggi telaio. Già una 160mm di escursione provoca non pochi sconvolgimenti ma ogniuno poi fa un po' quello che crede.
Non dimentichiamoci la sicurezza in primis, ripeto.... secondo me....trovo assurdo sconbussolare geometrie ed assetti. Sarebbe come trasformare una moto da enduro in una da cross....tutto si puo' fare.... e certamente il nuovo prototipo non andrebbe in mille pezzi alla prima buca...ma che senso avrebbe tutto qsto? Esistono bici appposta create per certi utilizzi e secondo me, se non ci si puo' permettere l'acquisto del nuovo, meglio un buon usato specifico piuttosto che una Genius trasformata! Che poi tanto da AM non la definirei proprio....

Beh diciamo ke te delle modifiche ne parli in linea teorica io ho visto la pratica...:il-saggi:
Ale17 ha chiesto un opinione e visto che ho toccato con mano gliel' ho data... Tra l' altro sono modifiche non molto costose (la forka orig si vende e recuperi dollari)..

Inoltre la sua bike ha 150 al post, quella del mio amico credo fosse 130..

Personalmente io e tutti i miei amici ci siamo avvicinati al free partendo con bike poco più che xc, piccole modifiche ogi volta, eppoi cambio mezzo...
Ciaoooooooooooooo :i-want-t:
 
io credo che invece la genius possa avere quella destinazione...
su un numero di mtb magazine dell'anno scorso e su uno di bike di quest'anno ci sono foto di Schurter (ok ok non uno a caso) che fa gare enduro con una genius (l'anno scorso il telio base era quello in alu, quest'anno è quello in carbonio)...
la versione di quest'anno alla transvesubienne è
transnino1_460.jpg


mentre su quella dell'anno scorso montava -non ho trovato foto digitali xò, ho solo il giornale- la forka dt swiss exc 150 con pp da 15...
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mentre su quella dell'anno scorso montava -non ho trovato foto digitali xò, ho solo il giornale- la forka dt swiss exc 150 con pp da 15...[/QUOTE]

...ma ti riferisci alla megavalanche di La Reunion?
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
il mio "semplice" era in senso provocatorio! credo davvero che se "endurizzata" con criterio questa bike sale ( e questo già lo fa) e scende ovunque. Aspetto consigli su cosa intervenire!
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Quella è gente con le palle, anche in sella ad un triciclo riescono a scendere senza scassare nulla.

Con tutto il rispetto, non penso tu abbia la stesa grazia dei Pro.

Cmq nessuno ti vieta di provare, sono solo opinioni le nostre.

AM è un modo di intedere la bike secondo me, quindi c'è lo interpreta in modo light chi in modo aggressivo.

Usare la bike in questione per fare Freeride sinceramente mi sembra alquanto esagerato...magari non si rompe nulla, ma non è la sua destinazione d'uso, e così non avrai mai il bicchiere pieno
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Io credo che (indipendentemente se "pro" o amatori) lo stile di guida faccia la differenza.... il segmento AM, almeno per come lo intendo io, spazia da percorsi tipicamente XC a discese su pietraie fino a single track lenti e trialistici... insomma praticamente TUTTO quello dove puoi andare con le ruote.
Detto ciò è vero che ognuno può decidere di fare tutto questo po-po di roba con una front da XC come con una full da 160mm, ma ovviamente IN MANIERA NETTAMENTE DIVERSA......... credo che in sella ad una genius si possano fare tante cose, l'importante è sapere qual'è la reale destinazione d'uso per cui è pensato quel telaio (perchè al di là degli upgrade quello rimane) e regolarsi di conseguenza.

Penso che affrontare una pietraia da DH andando dritto su tutto come con una V10 porterebbe alla rottura della bici in 3 o 4 volte, se invece si ha la "testa" e/o il manico per sapere quando rallentare o per riuscire a guidare in maniera attiva e fluida (per quanto possibile) allora no problem.

Sinceramente mi chiedo chi me lo fa fare di investire tanti soldi in upgrade su un mezzo che poi sicuramente cambierò con uno più adatto (come gli amici di ELIUS).... piuttosto provo a vedere se quello stile di uscite mi piace usando la bici che ho già (senza upgrade).... sicuramente ci si farà un gran culo, ma uno lo capisce se gli piace fare certe cose.... io ho iniziato a fare AM con una epic.... dopo due mesi e una ventina di facciate per terra ho cambiato semplicemente la bici ed ho iniziato seriamente ad imparare a guidare in discesa e ad affrontare salti, drop, paraboliche ecc...
 

ultralucky

Biker extra
Beh, vi dico solo che sto cambiando bici, ho stressato tutti per sapere le differenze tra la Trek Fuel e la Specialized Stumpjumper e ora..... ho deciso di farmi la Scott Genius MC 20. L'ho vista ieri, è quello che cercavo, una bici leggera, ma con escursioni più generose della mia XC. Se poi sia AllMountain o meno, non me ne frega niente. E' la mia bici!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo