Pedali e Scarpe!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kalabula

Biker popularis
Salve Ragazzi volevo chiedervi qualche info su pedali bloccabili e relative scarpe, in particolar modo volevo sapere essendo novello in materia se bisogna comprare le scarpe in base al pedale op se ci sono dei tacchetti che vanno applicati in base al pedale? Cioè come mi regolo essendo che da me non ci sono si vende e devo fare tutto su internet? non so se sono stato chiaro ma sicuramente avete capito che in me regna una confusione tremenda.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
kalabula ha scritto:
Salve Ragazzi volevo chiedervi qualche info su pedali bloccabili e relative scarpe, in particolar modo volevo sapere essendo novello in materia se bisogna comprare le scarpe in base al pedale op se ci sono dei tacchetti che vanno applicati in base al pedale? Cioè come mi regolo essendo che da me non ci sono si vende e devo fare tutto su internet? non so se sono stato chiaro ma sicuramente avete capito che in me regna una confusione tremenda.

Nessun problema. Le scarpe da MTB hanno sotto una piastrina regolabile con alcuni fori filettati sui quali vanno avvitate le tacchette. Le quali poi si agganciano al pedale.

Lo standard SPD per le tacchette, quello dei pedali Shimano, è il più comune e sicuramente compatibile con tutte le scarpe da bici. Anche quelle da strada....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Le scarpe vanno acquistate in funzione del... piede!
Comunque spero per te sia facile trovare il n° giusto via internet dato che sarebbe meglio provare le scarpe.
Verifica che le suole siano SPD compatibili (cioè abbiano i fori per l'attacco spd).
I fori potrebbero essere evidenti oppure mascherati da uno strato di gomma da rimuovere con un taglierino.
Per posizionare i tacchetti devi fare un poco di prove; ricorda che l'asse del pedale (il perno del pedale) deve corrispondere - in linea -con la parte più larga del piede (una volta agganciato scarpa/pedale).
Poi fai piccoli aggiustamenti di volta in volta, come ti è più comodo.
La distanza dalla pedivella deve essere la minore possibile ma non deve comunque il piede strisciare nella stessa, lascia un pò di spazio.
Un consiglio: segna con un pennarello la posizione dell'attacco sulla suola in modo che ogni variazione sia poi riscontrabile.
Non è chiarissimo...ma con un po di buon senso...

Guarda qui
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=45621
 

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
tieni presente che esistono scarpe a suola rigida e scarpe a suola morbida. Le prime vengono usape per pedali automatici tipo shimano 520 e... cioè senza appoggio.
Le seconde si usano per pedali tipo shimano 647
 

Allegati

  • pdm545.jpg
    pdm545.jpg
    14,6 KB · Visite: 59

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
logos ha scritto:
tieni presente che esistono scarpe a suola rigida e scarpe a suola morbida. Le prime vengono usape per pedali automatici tipo shimano 520 e... cioè senza appoggio.
Le seconde si usano per pedali tipo shimano 647
Io le uso entrambe (con gli stessi pedali)
ed in funzione dei terreni e della stagione.
Quelle in gomma (un poco più morbida, ma non è chewingum!!)
flettono un poco ma ci si fa ben bene l'abitudine.
No problem!
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Ragazzi , scusate l'ignoranza, ma potrebbe succedere che la parte della scarpa dove è alloggiata la piastrina si stacchi, rompa? Cioè a furia di pedalare e quindi tirare e spingere quella zona li si lesiona? Oppure non ci sono problemi? Scusate ancora l'ignoranza , ma non ho mai avuto un paio di scarpe per pedali automatici :pirletto:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
paccio ha scritto:
Ragazzi , scusate l'ignoranza, ma potrebbe succedere che la parte della scarpa dove è alloggiata la piastrina si stacchi, rompa? Cioè a furia di pedalare e quindi tirare e spingere quella zona li si lesiona? Oppure non ci sono problemi? Scusate ancora l'ignoranza , ma non ho mai avuto un paio di scarpe per pedali automatici :pirletto:
Veramente sono fatte apposta per resistere alle sollecitazioni del caso.
Poi, con il tempo, l'uso e l'abuso un po tutte le cose si rompono!

Io sono anni che uso le stesse scarpe (ne ho 3 paia) ma l'unico inconveniente , facendo escursionismo, è che con quelle con suola rigida con il tempo, l'uso e l'abuso la tomaia tende a staccarsi ed occorre ripararle con espedienti (tipo piastrine interne sottili nel tallone avvitate, adll'interno ai tacchetti esterni in gomma..)
ma è un inconveniente che può capitare almeno dopo 2 o 3 stagioni (anni).
Le scarpe tipo trekking o sportive con spd sono molto più versatili, anche se un poco più morbide (ma poco!)
 

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Io le uso entrambe (con gli stessi pedali)
ed in funzione dei terreni e della stagione.
Quelle in gomma (un poco più morbida, ma non è chewingum!!)
flettono un poco ma ci si fa ben bene l'abitudine.
No problem!

buono a sapersi ! mi hanno informato male. Puoi dirmi che pedali usi ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo