pedali sgancio rapido

Sam86

Biker novus
3/8/11
7
0
0
Novara
Visita sito
Salve a tutti,
Ho sempre usato dei pedali flat e vorrei acquistare dei pedali a sgancio rapido. Non me intendo molto ma dando un'occhiata in giro ho visto che esistono i classici spd e un modello della crank brothers con 4 attacchi, correggetemi se ne esistono altri. Mi son fatto prestare dei pedali spd ma trovo che lo sgancio non sia molto pratico e porta un movimento innaturale del ginocchio. Volevo sapere se questi pedali con 4 attacchi si comportano in modo diverso oltre al fatto di beneficiare di 4 attacchi. Cosa mi consigliate? Grazie

PS l'attacco delle scarpe è universale giusto? l'occorrente per la compatibilità dovrebbe venire dato assieme al pedale
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Salve a tutti,
Ho sempre usato dei pedali flat e vorrei acquistare dei pedali a sgancio rapido. Non me intendo molto ma dando un'occhiata in giro ho visto che esistono i classici spd e un modello della crank brothers con 4 attacchi, correggetemi se ne esistono altri. Mi son fatto prestare dei pedali spd ma trovo che lo sgancio non sia molto pratico e porta un movimento innaturale del ginocchio. Volevo sapere se questi pedali con 4 attacchi si comportano in modo diverso oltre al fatto di beneficiare di 4 attacchi. Cosa mi consigliate? Grazie

PS l'attacco delle scarpe è universale giusto? l'occorrente per la compatibilità dovrebbe venire dato assieme al pedale
Ciao Sam....se hai sempre usato i flat ti consiglio di passare ad un pedale che ti offra anche una buona base di appoggio x il piede..serve anche se ti sganci in discesa o nei tratti più tosti..Io ti consiglio i C.B.Mallet...si agganciano in qualunque posizione facilmente,hanno una bella piattaforma,puoi,a seconda di come monti la "placchetta" sotto la scarpa,regolare l'angolo di sgancio rendendolo molto veloce e semplice...:spetteguless::spetteguless:Insomma ottimi pedali..e anche belli da vedere..che non guasta...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Usando il tasto cerca trovi molte discussioni in cui si parla di spd
vero, il thread andrebbe chiuso (o quanto meno è meglio non alimentarlo con altre risposte inutili). Cerca di SPD, Crank Brothers Mallet o altri di altro modello o altre marche, etc. e troverai anche i pro e contro di attacchi diversi dagli SPD (attacco su 4 lati, facilità a scaricare il fango, etc. etc.).

...Ho sempre usato dei pedali flat e vorrei acquistare dei pedali a sgancio rapido... in giro ho visto... i classici spd e un modello della crank brothers con 4 attacchi... Volevo sapere se questi pedali con 4 attacchi si comportano in modo diverso...Cosa mi consigliate... l'attacco delle scarpe è universale giusto? l'occorrente per la compatibilità dovrebbe venire dato assieme al pedale
Le scarpe da MTB sono predisposte per attacco SPD e consentono anche l'attacco di tacchette diverse tra cui quelle Crank Brothers (i cui pedali vengono forniti completi di tutto il necessario). Tieni conto che non puoi regolare la "tensione di sgancio" sui CB ma solo in qualche modo agire sull'angolo di sgancio in fase di montaggio. Io la regolazione della tensione al minimo degli SPD per poi crescere se necessario la trovo molto utile per chi è alle prime armi (non riuscirsi a sganciare in tempo non è una bella esperienza...). Se non facessi anche spinning con le stesse scarpette avrei provato i CB. Le bici da spinning hanno attacchi SPD perchè sono i più diffusi e di avere un paio di scarpette solo per lo spinning ed uno per la bici lo trovo troppo dispendioso.
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.


Io ho semrpe usato pedali a sgancio rapido tipo SPD, e per esperienza, basta avere l'accortezza di regolare la tensione di sgancio sufficentemente morbida da consentire lo sgancio immediato... e ovviamente almeno ogni 2-3 uscite controllare la lubrificazione dle dispositivo di sgancio.
Non ho mai avuto problemi anche a seguito di cadute, i pedali si son sempre sganciati e la mtb è sempre andata per la sua strada....
 

fabietto78

Biker superioris
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.

io di cadute ne ho fatte parecchie ( o meglio schivate parecchie ,mi gratto intanto) e con i crank egg brether mai avuto problemi di sgancio ,sotto pressione e in caso di posizione anomala del piede si sganciano....costano poco per la qualità che hanno ,scaricano bene il fango (anzi non lo caricano proprio) si agganciano bene dopo un po' di utilizzo all'inizio son solo bestemmie ,ma vale per tutti....
a oggi li consiglierei al 100%....

in amicizia mi pare una falsità quanto detto sopra!!
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.

boh.....caduto varie volte e per fortuna mai avuto il problema dell'ortopedico ^___^ (non rinuncerei agli automatici per nulla al mondo)
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Salve

Vorrei sapere se l'utilizzo degli spd limita o meno i dolori sia di forte che lievi entita alle arrticolazioni come il ginocchio o anche dolori muscolari. Parlando dal vivo con alcune persone, me li stan consigliando molto
 

fabietto63

Biker popularis
Salve a tutti,
Ho sempre usato dei pedali flat e vorrei acquistare dei pedali a sgancio rapido. Non me intendo molto ma dando un'occhiata in giro ho visto che esistono i classici spd e un modello della crank brothers con 4 attacchi, correggetemi se ne esistono altri. Mi son fatto prestare dei pedali spd ma trovo che lo sgancio non sia molto pratico e porta un movimento innaturale del ginocchio. Volevo sapere se questi pedali con 4 attacchi si comportano in modo diverso oltre al fatto di beneficiare di 4 attacchi. Cosa mi consigliate? Grazie

PS l'attacco delle scarpe è universale giusto? l'occorrente per la compatibilità dovrebbe venire dato assieme al pedale

ciao Sam.
io da quando vado in bici (circa 20 anni) ho sempre messo i pedali a sgancio rapido,sempre shiamano,ho provato crank e time ma poi sono tornato indietro,per quanto riguarda il movimento del ginocchio ma anche di tutta la pedalata , una volta regolato l'avanzamento e la posizione della scarpa ,caviglia e ginocchio girano in modo giusto anzi hai un aiuto in piu nel movimento della pedalata cosiddetta rotonda, un altro vantaggio è pedalare in salita perche si pedala anche tirando il pedale e non solo schiacciando.
Ultimamente ho comprato dei flat ma li uso solo x uscite dove c'è poca salita oppure in gare da Enduro
ciao
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.
E' vero che in MTB si rischia di cadere in mezzo a delle pietraie, oppure in punti apparentemente sconnessi, ma la maggior parte delle volte non si tratta mai di cadute a velocità altissime, e nelle maggior parte dei casi il fondo sterrato, sottobosco e simili è sicuramente più morbido dell'asfalto... Sviluppati dalle bici da corsa i pedali a sgancio rapido hanno migliorato di molto quello che è il feeling ciclista/bici e ottimizzato la rotondità della pedalata per chiunque ne faccia uso. Ma nelle corse su asfalto non mancano sicuramente le cadute o le scivolate e quelle si che avvengono a velocità elevate, diciamo dai 50Km sino ad arrivare anche attorno ai 100Km in alcune discese dei famosi "Giro" o "Tour" o "Vuelta". Se a questo aggiungi che il controllo di una BDC rispetto ad una MTB è di molto inferiore ne viene fuori che i pedali a sgancio rapido "forse" sono più pericolosi per le prime rispetto alle seconde. Quindi dove sta il problema? Il problema sta nel comprare un nuovo attrezzo e pensare di poterlo gestire da subito nella migliore delle maniere: io so come funziona una spada ma questo non vuol dire che sono uno spadaccino!! Io so come far avanzare una bici, ma questo non vuol dire necessariamente che so come si pedala correttamente. Per finire io so (o immagino per chi non ne fa uso) come ci si possa sentire con degli SPD ai piedi ma questo non vuol dire che appena montati sulla bici mi lancio giù dai pendii della Val di Sole!! Ci vuole tanta pratica e costanza e in piccoli ma continui passi si padroneggieranno anche nelle situazioni più scabrose. Poi per concludere dico che personalmente non sono ne a favore ne contro... a voi la scelta.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla and matteo_84

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Salve

Vorrei sapere se l'utilizzo degli spd limita o meno i dolori sia di forte che lievi entita alle arrticolazioni come il ginocchio o anche dolori muscolari. Parlando dal vivo con alcune persone, me li stan consigliando molto
Non vedo come attacchi automatici, SPD o altro tipo, possano avere "potere terapeutico". Semmai è il contrario, nel senso che con i piedi vincolati e regolazioni errate anche di pochi millimetri, certe patologie o posture scorrette possono essere accresciute.

In definitiva, prima si impara a pedalare correttamente, con i piedi nella posizione giusta, sella e sterzo regolati correttamente (vedi "la corretta posizione in sella": [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3928008&postcount=1[/URL]). Gli attacchi automatici vanno valutati se si sente l'esigenza in termini di efficienza di pedalata es. in salita, maggior controllo del mezzo in certe situazioni es. in discesa. E comunque quando non ci sente sicuri si può sempre sganciare uno o entrambi i piedi con il dovuto anticipo.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Io sono sempre stato tassativamente contrario ai pedali con aggancio soprattutto se si tratta di mtb, avere agganciati i piedi ai pedali in caso di incidente è un vero e proprio suicidio : la bici ruota e assieme ad essa le articolazioni lascio a voi immaginare come gli ortopedici potrebbero ritrovare un ciclista dopo una simile caduta:omertà:. A meno che non esistano degli agganci che in base alla violenza dello strappo abbiano un sistema di sgancio di emergenza ma non mi fiderei.
Definire "suicidio" l'uso di pedali con aggancio e quantomeno esagerato..Non si hanno mica i piedi "saldati" sui pedali..Molti li usano in DH..cosa sono tutti Kamikaze?Senza poi considerare che è ovvio che nessuno vieta di sganciarsi in percorsi pericolosi o in discesa..ti assicuro che anche prendersi nelle tibie i pin dei pedali flat fa male...e tanto...Se regolati e tarati come corretto i pedali con aggancio danno sufficienti garanzie di sicurezza....I vantaggi inoltre sono molteplici,dalla resa in pedalata alla posizione corretta del piede che consente di evitare,alla lunga,traumi muscolari e articolari.

Salve

Vorrei sapere se l'utilizzo degli spd limita o meno i dolori sia di forte che lievi entita alle arrticolazioni come il ginocchio o anche dolori muscolari. Parlando dal vivo con alcune persone, me li stan consigliando molto
Come gia detto da Fabietto i vantaggi del pedale con aggancio sono molteplici....La corretta posizione del piede sul pedale conferisce anche una maggior potenza nella pedalata,la stessa pedalata risulta più efficace visto che si spinge e nel mentre si tira con l'altra gamba.Per chi ne è in grado aiutano anche a superare ostacoli,agevolando la tecnica di staccare le ruote da terra,o a direzionare il posteriore ed evita fastidiosi "scivolamenti" del piede...:spetteguless:
 
V

Ventux

Ospite
Sempre usato SPD....le prime volte che li usi devi farci un pò l'abitudine e sopratutto devi trovare la regolazione corretta.....dopo quando devi mettere giù i piedi diventa tutto automatico....io uso gli SPD/FLAT in modo che nelle discese tecniche o pietraie,mi sgancio ma ho comunque una buona base di appoggio.....
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Sarò troppo prudente boh...ma a me quel genere di attacchi mi spaventano. Parere personale, non metto in dubbio la loro efficacia :medita:
Guarda capisco benissimo le tue ragioni..quanto a predenza non si fa mai abbastanza e te lo dice uno che nello zaino oltre alle protezioni si porta kit di primo soccorso,ghiaccio istantaneo etc.In ogni attività c'è una percentuale di rischio e il nostro sport non ne è certo esente.Sono passati anni prima che mi convincessi a provare i pedali con aggancio e gli esordi non sono stati certo entusiasmanti.Poi con il tempo ho vinto la diffidenza,ho imparato a conoscerli,mi sono abituato ad avere il piede solidale al pedale e ora che sganciarmi è un movimento diventato naturale mi sento di consigliarli x i vantaggi che offrono...
 

jab

Biker extra
22/1/11
722
275
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
Allora aparte le polemiche o meno...
Se prendi gli SPD ti consiglio di prenderli REGOLABILI, cioè con la vitina che serve per regolare la tensione della molla per lo sgancio del piede, così finchè non ti abitui al naturale sgancio del piede tieni la molla regolata al minimo, poi piano piano ti trovi la regolazione giusta..
Io personalmente quando usavo la bici da corsa preferivo lo sgancio molto duro in modo da avere i piedi più saldi nei dossi, ma con la MTB li preferisco con la molla molto morbida, in modo da togliere i piedi con prontezza sui tornanti o su tratti insidiosi..

-Quoto chi dice di prenderli con una buona base d'appoggio così anche se vai via con il piede sganciato la scarpa non tende a scivolare.
-I pedali sono fatti appositamente per evitare posture scorrette del piede e dell'articolazione delle gamba(a patto di mettere la tacchetta in modo giusto nella scarpa), perchè hanno un lasco laterale per consentire il movimento naturale dell'articolazione nella pedalata e nei vari movimenti che si fanno sopra la bici.
- hai più potenza di pedalata in generale perchè oltre a spingere sul pedale puoi anche tirare.

Io utilizzo gli shimano M545, sono un po pesantucci rispetto ad altri, ma credimi sono indistruttibili, e al contrario di quello che si può pensare col fango si comportano bene.
 

Allegati

  • shimano-m545-pedals.jpg
    shimano-m545-pedals.jpg
    32 KB · Visite: 3

Classifica giornaliera dislivello positivo