Pedali spd e flat efficaci

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


chripn

Biker serius
6/7/12
169
0
0
Pordenone
Visita sito
Buongiorno a tutti.. in discesa nello sterrato mi trovo meglio con i pedali flat..

All'inizio avevo optato per dei pedali flat e spd compatibili ma essendo uno schifo, non riuscivo mai ad agganciarmi, ho deciso di prendere degli spd shimano .. con questi mi attacco alla grande però in discesa non mi sento sicuro..

c'è qualcosa di qualità (magari shimano) che abbia spd e flat insieme?

Grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Buongiorno a tutti.. in discesa nello sterrato mi trovo meglio con i pedali flat..

All'inizio avevo optato per dei pedali flat e spd compatibili ma essendo uno schifo, non riuscivo mai ad agganciarmi, ho deciso di prendere degli spd shimano .. con questi mi attacco alla grande però in discesa non mi sento sicuro..

c'è qualcosa di qualità (magari shimano) che abbia spd e flat insieme?

Grazie


Finalmente un argomento nuovo!
 

chripn01

Biker novus
13/6/15
6
0
0
55
Visita sito
E si che ho anche cercato ma le discussioni erano tra flat si o flat no..

Un consiglio su un modello di pedali doppia funzione non l'ho trovato..
 

Rolfo

Biker popularis
27/2/15
93
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao io posso portare la mia personale esperienza.
Spinto dalla logica e da quanto letto a destra e a manca mi sono deciso e ho montato questi benedetti pedali a doppia funzione Spd e flat (credo che si dica)
i pedali sono gli Shimano PD-A530 belli da vedere e anche da toccare.
Le scarpette ho acquistato delle Vaude con suola rigida ma con un buon intaglio per terreni sconnessi.
Ebbene ieri mi sono fatto una ventina di chilometri su percorsi di montagna su mulattiere molto sconnesse.
Risultato: sono stramazzato a terra come un fesso per ben quattro volte, quasi da fermo tutte le volte in salita su sassi molto smossi. Da considerare che io sono bello grande e quando cado mi si sente da lontano. Insomma oltre al dolore la beffa di cadere come un fesso con i piedi intrappolati alla bici. Nella zona si sono fatti delle belle risate alle mi spalle. Dopo il quarto schianto mi sono rassegnato a sganciare i piedi su tutti quei tratti in salita che reputavo difficili e in questo caso l'utilizzo delle mi scarpe con suola rigida su lato pedale normale non mi è stato di grande aiuto in quanto le scarpe con suole dure anche se con intagli non tengono più di tanto perché scivolano sul pedale.
Quindi a mie spese ho appreso che: certamente i pedali a doppia funzione aiutano chi ha poca pratica, ma è altrettanto importante avere delle scarpe che oltre alla predisposizione per l'attacco abbiano una suola con un buona aderenza.
Morale della favola: non volendo rinunciare alle scarpe con l'attacco mi vedo costretto ad acquistarne un altro paio con una suola diversa.
Non fare il mio errore, ciao.:pirletto: :smile:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sono già passato da questa esperienza e mi sono convinto che alcuni bikers (la maggioranza) preferiscono gli spd, mentre altri preferiscono i flat.
I doppia funzione hanno 1 solo scopo: quello di prendere una decisione nel periodo in cui non si è ancora deciso cosa si preferisce; poi, una volta che si è provato, si va sui flat o sugli spd.
I doppia funzione, aldilà di quanto sopra, hanno solo svantaggi.
 
  • Mi piace
Reactions: Nikkeribe

Andyz_it

Biker popularis
21/6/15
69
2
0
Visita sito
Scusate se mi aggancio alla discussione, siccome anche io al momento sono nell'indecisione volevi chiedervi questo, nel caso in cui optassi per i pedali flat consigliate un tipo di scarpa particolare?
Al momento ho i pedali standard che sono a corredo della bici e vado con delle comuni scarpe da ginnastica, quindi finche sono in salita ancora non ho avuto grossi problemi, ma in discesa con terreno molto scnnesso a volte i piedi se ne vanno a spasso :-d

Grazie
 

Bruno_Jtd

Biker popularis
15/5/15
82
1
0
Anzio - Ciampino
Visita sito
Ciao io posso portare la mia personale esperienza.
Spinto dalla logica e da quanto letto a destra e a manca mi sono deciso e ho montato questi benedetti pedali a doppia funzione Spd e flat (credo che si dica)
i pedali sono gli Shimano PD-A530 belli da vedere e anche da toccare.
Le scarpette ho acquistato delle Vaude con suola rigida ma con un buon intaglio per terreni sconnessi.
Ebbene ieri mi sono fatto una ventina di chilometri su percorsi di montagna su mulattiere molto sconnesse.
Risultato: sono stramazzato a terra come un fesso per ben quattro volte, quasi da fermo tutte le volte in salita su sassi molto smossi. Da considerare che io sono bello grande e quando cado mi si sente da lontano. Insomma oltre al dolore la beffa di cadere come un fesso con i piedi intrappolati alla bici. Nella zona si sono fatti delle belle risate alle mi spalle. Dopo il quarto schianto mi sono rassegnato a sganciare i piedi su tutti quei tratti in salita che reputavo difficili e in questo caso l'utilizzo delle mi scarpe con suola rigida su lato pedale normale non mi è stato di grande aiuto in quanto le scarpe con suole dure anche se con intagli non tengono più di tanto perché scivolano sul pedale.
Quindi a mie spese ho appreso che: certamente i pedali a doppia funzione aiutano chi ha poca pratica, ma è altrettanto importante avere delle scarpe che oltre alla predisposizione per l'attacco abbiano una suola con un buona aderenza.
Morale della favola: non volendo rinunciare alle scarpe con l'attacco mi vedo costretto ad acquistarne un altro paio con una suola diversa.
Non fare il mio errore, ciao.:pirletto: :smile:

Io uso gli spd da poco, e le prime volte ho rischiato seriamente di fare figuracce stratosferiche, però ho fatto percorsi facili, evitando passaggi troppo difficili. Nonostante questo, un paio di cadute da fermo, le ho fatte anche io. Ho notato, nelle ultime uscite, che il movimento di sgancio sta diventando sempre più veloce e automatico, e quando sto per cadere, riesco sempre a mettere un piede a terra, prima che sia troppo tardi.
Prima di spendere altri soldi per le scarpe, secondo me, fai un po di pratica, magari da solo con le tue figuracce, e magari le cose migliorano!
 

chripn01

Biker novus
13/6/15
6
0
0
55
Visita sito
Le scarpe le ho già e ho già i pedali spd..

Volevo avere i doppia funzione per fare le discese sganciato..

Pero che siano validi nel senso che la scarpa non deve scivolare nel pedale flat ma avere aderenza
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Credo che gli unici doppia funzione che probabilmente ha senso usare sono questi http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pedali-mtb-mamba-attacco-su-un-lato-funn/rp-prod122715 che sono dei ''veri'' flat con l'attacco solo da un lato...nella pratica non so come vanno perchè con i flat classici e scarpe con attacco non è sta gran cosa,forse sono studiati per funzionare anche con la tacchetta,ma non saprei.

La cosa migliore è decidersi su cosa usare o fare come me che un periodo uso gli attacchi e un'altro i flat a seconda di come mi gira :smile:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Scusate se mi aggancio alla discussione, siccome anche io al momento sono nell'indecisione volevi chiedervi questo, nel caso in cui optassi per i pedali flat consigliate un tipo di scarpa particolare?
Al momento ho i pedali standard che sono a corredo della bici e vado con delle comuni scarpe da ginnastica, quindi finche sono in salita ancora non ho avuto grossi problemi, ma in discesa con terreno molto scnnesso a volte i piedi se ne vanno a spasso :-d

Grazie

Exustar e-pb525 e scarpe fiveten e non vanno piu' a spasso
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Le scarpe le ho già e ho già i pedali spd..

Volevo avere i doppia funzione per fare le discese sganciato..

Pero che siano validi nel senso che la scarpa non deve scivolare nel pedale flat ma avere aderenza

....ma se una scarpa ha la suola rigida in palstica o altro materiale duro , come tutte le classiche scarpe spd , su un flat non avrà mai grip , a èprescindere dalla qualità di quest'ultimo
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

Rolfo

Biker popularis
27/2/15
93
0
0
Vicenza
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli.
Io ho preso queste, non mi sono ancora arrivate quindi non posso esprimermi.
Spero di non essermi sbagliato.
Un saluto.
 

Allegati

  • download.jpeg
    download.jpeg
    8,9 KB · Visite: 22

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie a tutti per i consigli.
Io ho preso queste, non mi sono ancora arrivate quindi non posso esprimermi.
Spero di non essermi sbagliato.
Un saluto.

....non le conosco , ma ne ho sentito parlare bene , un mio amico le ha e mi dice che si comportano bene , comode e leggere ....unico difetto , sono un pò troppo morbide di suola ( inteso come rigidità di struttura , non come gomma , che deve essere morbida ) ...ma compensano quando devi camminare , sono molto adatte se capita di farsi tratte a bike in spalla ...
 

__SAETTA__

Biker serius
Io ieri ho' provato per la prima volta le mie scarpe della Northwave,modello Matrix 2015,con predisposizione attacchi SPD,accoppiate ai pedali a doppia funzione della Exustar,modello E-PM820.
ecco il mio personale responso;

Quando si pedala agganciati,si pedala con tutto l'asse della testa metatarsale spostata tutta in avanti,quindi con scomodo disagio di pedalata,dovuta alla non corretta posizione che si assume una volta agganciati,(NB;la tacchetta non si puo' spostare piu' di tanto,per via che il rintaglio della suola delle scarpe,non permette dopo di agganciare sul pedale):cry:

mentre dall'altro lato,appoggio Flat,si va di male in peggio,
per via che le scarpe con la tacchetta montata,tendono a scivolare,e non hanno quell'appoggio ottimale che si dovrebbe avere sui pin in acciaio dei pedali Flat.:medita:


Morale della favola?

o si pedala con le classiche scarpe da MTB e appositi pedali SPD.

o si usa solo il pedale Flat,con le apposite scarpe Five-5.

PS:

Non si puo' avere la botte piena,e la moglie ubriaca.

buone :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Comunque non è per stare a cercare sempre il pelo nell'uovo, ma bastava fare mezza ricerca minima per sapere che i pedali doppia funzione , in particolare come lato flat vanno uno skifissimo nel senso che hanno grip pari a zero, visto che è stato detto tipo un milione o due di volte.
Del resto servono giusto ad avere la mtb da poter usare tipo da passeggio in città senza dover mettere le scarpe con le tacchette, servono solo a quello, non è che sostituiscono i flat "tecnici"", ma nemmeno ci provano per sbaglio a farlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo