Ciao io posso portare la mia personale esperienza.
Spinto dalla logica e da quanto letto a destra e a manca mi sono deciso e ho montato questi benedetti pedali a doppia funzione Spd e flat (credo che si dica)
i pedali sono gli
Shimano PD-A530 belli da vedere e anche da toccare.
Le scarpette ho acquistato delle
Vaude con suola rigida ma con un buon intaglio per terreni sconnessi.
Ebbene ieri mi sono fatto una ventina di chilometri su percorsi di montagna su mulattiere molto sconnesse.
Risultato: sono stramazzato a terra come un fesso per ben quattro volte, quasi da fermo tutte le volte in salita su sassi molto smossi. Da considerare che io sono bello grande e quando cado mi si sente da lontano. Insomma oltre al dolore la beffa di cadere come un fesso con i piedi intrappolati alla bici. Nella zona si sono fatti delle belle risate alle mi spalle. Dopo il quarto schianto mi sono rassegnato a sganciare i piedi su tutti quei tratti in salita che reputavo difficili e in questo caso l'utilizzo delle mi
scarpe con suola rigida su lato pedale normale non mi è stato di grande aiuto in quanto le scarpe con suole dure anche se con intagli non tengono più di tanto perché scivolano sul pedale.
Quindi a mie spese ho appreso che: certamente i pedali a doppia funzione aiutano chi ha poca pratica, ma è altrettanto importante avere delle scarpe che oltre alla predisposizione per l'attacco abbiano una suola con un buona aderenza.
Morale della favola: non volendo rinunciare alle scarpe con l'attacco mi vedo costretto ad acquistarne un altro paio con una suola diversa.
Non fare il mio errore, ciao.