Ciao a tutti ragazzi, vado subito al sodo. 15 giorni fa mi sono accorto che il pedale nella sua normale rotazione (il sinistro) compiva uno strano movimento. Mi fermo, guardo la zona interessata e noto che era praticamente appeso per "un filo". Essendo abbastanza lontano da casa decido comunque di pedalare. A 10 km dall'arrivo... il disastro. Mi si stacca il pedale e sono costretto a tornare a casa con una gamba sola.
Il problema è quindi il filetto dove viene inserito il pedale che si è spanato. Per "fortuna" della pedivella sinistra. Essendo stato incapace di trovare tale pezzo su internet mi sono rivolto a un ciclista. Dopo due settimane, continui rimandamenti che sfociavano quasi in prese in giro, ho deciso di riprendermi la bici e provare un'altra strada. Quindi chiedo umilmente a voi se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
La riparazione del pezzo stesso tramite una bussola elicoidale mi è stata sconsigliata perché figlia di una procedura abbastanza laboriosa (servono attrezzi particolari che facciano filetti contrari) e non molto sicura col passare del tempo.
Cambiare tutta la guarnitura mi girano parecchio le balle.
Quasi dimenticavo, la guarnitura è una Shimano Deore modello 175 M-590.
Grazie in anticipo, Gabrus. :)
Il problema è quindi il filetto dove viene inserito il pedale che si è spanato. Per "fortuna" della pedivella sinistra. Essendo stato incapace di trovare tale pezzo su internet mi sono rivolto a un ciclista. Dopo due settimane, continui rimandamenti che sfociavano quasi in prese in giro, ho deciso di riprendermi la bici e provare un'altra strada. Quindi chiedo umilmente a voi se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
La riparazione del pezzo stesso tramite una bussola elicoidale mi è stata sconsigliata perché figlia di una procedura abbastanza laboriosa (servono attrezzi particolari che facciano filetti contrari) e non molto sicura col passare del tempo.
Cambiare tutta la guarnitura mi girano parecchio le balle.
Quasi dimenticavo, la guarnitura è una Shimano Deore modello 175 M-590.
Grazie in anticipo, Gabrus. :)