Per i maniaci della montagna in bike

Braccobaldo

Biker novus
20/2/06
31
0
0
milano
Visita sito
Vivo a Milano e preferendo l’uso della bike in montagna piuttosto che la noiosa pianura,amo salire nei boschi per lunghe escursioni,nel silenzio della natura e del..cigolio della mia bici (che poeta) scherzo :-) …
il punto è questo,non sempre riesco ad andarci sia per la mancanza di tempo e,a volte,anche per il meteo non sempre accettabile,proprio di domenica dopo la settimana di lavoro :razz:
La domanda : per chi abita in città,come riuscite ad allenare la resistenza in salita (fiato e gambe),per affrontare poi il fine settimana?
La mancanza di tempo dopo la giornata di lavoro non mi permette un allenamento specifico per questo tipo di escursioni,mi ritrovo alla domenica successiva senza miglioramenti sostanziali,ritrovandomi la lingua come rin tin tin se aumento di troppo il ritmo di pedalata.
Che fare? Si accettano suggerimenti o-o
Ciao Bracco
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.270
57
0
mazzano (BS)
Visita sito
quoto billo. però se hai mezz'ora potresti fare almeno un paio di volte alla settimana jogging. non è specifico per la bici, ma allena bene il cuore. se hai + tempo ma non vuoi uscire di casa puoi fare i rulli, ma sono molto noiosi.ciao.
 

kostvtec

Biker novus
26/9/05
14
0
0
45
LOMBARDIA
Visita sito
prova a padalare alzato sui pedali, alleni molto la coscia e la potenza, basta anche 1 ora :mrgreen:

io ho la fortuna di abitare in una zona montagnosa, in 10 minuti praticamente posso arrivare in 3-4 posti diversi da dove parte una salita lunga e impegnativa :duello:
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
tarcy ha scritto:
quoto billo. però se hai mezz'ora potresti fare almeno un paio di volte alla settimana jogging. non è specifico per la bici, ma allena bene il cuore. se hai + tempo ma non vuoi uscire di casa puoi fare i rulli, ma sono molto noiosi.ciao.
Difatti un idea per chi non ha molto tempo per andare alla ricerca di percorsi adatti, vuoi per l'abitare in una zona come la tua vuoi per mancanza di tempo, sono proprio i rulli. Un rullo consente di impostare la durezza della pedalata, combinandolo con i rapporti della bici; scegliendone es. uno magnetico o idromag. si ha una buona fedelta' di pedalata. Validi in generale anche d'inverno quando le condizioni esterne non sono assai agevoli.
Noiosi? Mah... ok pedalare su strada vera e' un altra cosa, pero'... anche l'allenarsi su strada su meticolose tabelle con parecchie uscite alla settimana a volte uno sbuffo ce lo toglie, basta andare avanti con impegno senza farsi troppe menate! :soffriba:
E se non ti garbano i rulli, esci due sere/mattine a fare un po di jogging senza forzare esageratamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo