perchè la gente cammina in strada?

marcofa

Biker popularis
27/8/12
45
0
0
.
Visita sito
mi divido fra due città, una piccola del sud e una metropoli del nord.

"odio" diciamo che non capisco i pedoni che camminano sulla sede stradale, questo avviene sopratutto di sera e nel fine settimana anche in una zona priva di locali pub e birrerie.

non camminano in strada solo i ventenni ma anche i cinquant'enni.

se fossero gruppi di 5 6 persone ancora ancora lo capirei ma quando sono in due o addirittura il singolo non riesco a capacitarmi.

tutto questo nella metropoli del nord.

mentre nella cittadina del sud la gente cammina in strada per abitudine, la cosa bella è che abbiamo un bellissimo lungomare, tutto pedonale largo 40 50 metri e lungo 2km. quando la sede stradale viene chiusa per processioni feste patronali e company, la gente abbandona il bellissimo lungomare per riversarsi nella sede stradale attigua al camminamento pedonale.

cercate di spiegarmi tutto questo perchè avviene? cosa c'è d'interessante nell'asfalto?
 

marcofa

Biker popularis
27/8/12
45
0
0
.
Visita sito
Lo stesso motivo che spinge il 90% di noi ciclisti ad ignorare i semafori?

non male! ;-) però quando io passo con il semaforo rosso, prima di tutto mi fermo sul marciapiede o accanto ad esso sulla sede stradale e mi accerto per 5 minuti che non ci siano auto nel raggio di 300 metri :smile:
e poi attraverso nel modo più rapido possibil.

mentre chi cammina sul marciapiede molte volte ha l'aria strafottente come se non gli potesse capitare nulla.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Lo stesso motivo che spinge il 90% di noi ciclisti ad ignorare i semafori?

non credo, perchè la nostra alternativa sarebbe fermarsi (giustamente). loro possono proseguire in sicurezza. al limite potremmo dire che noi spesso evitiamo le ciclabili. ma anche qui nel caso, è solo perchè sono a rischio foratura (in bdc causa vetri e co.) oppure troppo affollate da pedoni distratti e bimbi.
insomma, fatico a comprendere anch'io. personalmente amo anche fare 4 passi ogni tanto. evito accuratamente di camminare in strada.
 

Beibal

Biker superis
11/10/08
378
5
0
Rovereto
Visita sito
In centro a Trento, quando vado ad università, ringrazio di cavalcare una bici da pista di quelle vere; solo un angolo di sterzo da 75° permette di districarsi tra il gregge invasore... a parte gli scherzi, questo atteggiamento è talmente diffuso da essere una vera piaga per la viabilità... a Trento tutti i veicoli in centro sono costretti ad andare a passo d'uomo, dalle macchine alle bici, a causa dei pedoni indisciplinati... eppure i marciapiedi sono più larghi della strada!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Bah...:nunsacci:
Non saprei,me lo sono chiesto anche io l'altro giorno,mia cittadina,strada che porta "fuori" e marciapiede stretto,bambino e madre.Giù dal marciapiede cosa che costringe me a guardare cosa fanno i sig automobilistichissenefregadi quelloseèinbicioralostiro per evitare proprio di essere stirato.
Non lo so,vorrei tanto scoprirlo,dove non ci sono i marciapiedi posso capire :omertà:
ma dove presenti cavolo usateli!:rosik:
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.647
2.028
0
Val di Susa
Visita sito
Leggendo il titolo volevo rispondere:

perchè a camminare sull'acqua era buono solo uno :smile:


Scherzi a parte, imho questa è solo l'ennesima dimostrazione di quanto in sto paese siamo indisciplinati e menefreghisti nei confronti di tutto e tutti, e non siamo capaci di convivere civilmente. In molti altri paesi in cui ho viaggiato mi sembrava di stare in un'altro pianeta, gente che rispetta la segnaletica sempre e comunque sia in bici, che a piedi che in auto. Da noi tutto è un optional, addirittura delle volte a fare le cose nel modo giusto attiri le ire degli altri, pazzesco. Ormai ci ho rinunciato da un po a capire, anche se ammetto che mi infastidisco sempre molto davanti certe cose.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo