• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


perchè non montano i comandi rotanti sulle bici serie??

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
rischio di ripetermi ma a mio avviso è solo questione di abitudine...
siamo sempre stati abituati con i manettini e continuiamo ad essere abituati ai manettini... questo è l'unico motivo per cui i rotativi sono molto meno diffusi.
Molti dicono che li hanno provati e non gli sono piaciuti il che mi sembra anche logico. Provare un nuovo sistema di comandi per pochi km o dalla bici di un amico ovviamente non rende l'idea e se ne può ricavare solo una parziale o peggio pessima impressione...
io monto i manettini... gli X7 ma quanto prima passerò ai rotanti...
 

rufio

Biker serius
il mercato va dove c'è domanda e siccome in questo caso è l'abitudine a creare la domanda ci saranno sempre più manettini che comandi rotanti. in più è un sistema che costa meno e quindi sulle bici monteranno di serie un qualcosa che costa di + proprio per guadagnarci. così facendo hanno creato l'abitudine. poi certo c'è la storia del gusto. personalmente mi ci sn trovato male perchè preferisco tenere sempre saldo il manubrio e muovermi al massimo con un dito e i rotanti per girarli non basta un dito. de gustibus...
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito


concordo pienamente
ed aggiungo che personalmente li vedo anche brutti e scomodi come i dual control
se li dovessi trovare di serie su una bike che sto' comprando chiederei di cambiarli e se per qualunque motivo non si potesse fare cambierei bike!!!!!
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
I cambi rotanti secondo me sono perfetti per l'xc.
Cambiate molto più veloci dei clicchetti...e il deragliatore, come detto lo regoli come vuoi.
Sono invece poco indicati per freeride, downhill ecc perchè non offrono una presa stabile quando c'è da forzare sul manubrio...
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
52
NewCastle Modna
Visita sito

Probabilmente hai una presa da "spacca-manubrio" Io mi trovo benissimo con il rotativo, anzi, mi fa da battuta alla mano nei salti, se avessi il deraglitore anteriore avrei anche il sinistro e sarei ancora più comodo...
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
io rispondo alla domanda del topic....

i rotanti x-0 si montano eccome sulle bici di serie, piu sulle bici rettamente da gara, perche pesano poco, cambiano benissimo, sono comodi perche piu fare scalate in un tepo record, cioè passi dalla 9 alla 1° un un movimento solo, quessto serve molto quando hai degli strappi da discesa a salita...
-_______________________________________________________________________

poi e questione di abitudine, io ad esempio prima dicevo che i ronanti facevano cacca, poi li ho montati ora guai a chi me li tocca, (ovvio sono x-0 come tutta la mia bici tutta sram),
ho provato anke i dual control, ovvio non mi ci trovavo perche sono abbituato alla mia, ma cmq sono un buon prodotto, però ti posso dire che è molto piu facile cambiare per errore con i dual control che con i rotanti, te lo posso assicurare!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo