Peso della bici: solo un fattore psicologico?

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
Leggevo questa discussione con annessi link:

https://www.mtbpassione.com/peso-mtb/

Diciamo che sia per i biker che gli stradisti il peso delle bici e dei relativi componenti sia "un'ossessione", ma la realtà sul fattore peso sembrerebbe leggermente diversa.......... In teoria il peso della bici è importante, ma in pratica sembra che incida molto poco sul rendimento, quindi forse è più una questione psicologica?
Inutile secondo me portare come esempio i professionisti, dato che sono atleti sponsorizzati e pagati in moneta sonante per dire quello che i produttori di bici e componenti vogliono che si dica..........
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
secondo me l'appassionato di bici e un po come un "tossico". entra in un loop mentale da cui e difficilissimo uscire.
ecco che comincia la smania del "peso". i grammi che contano come se fossero kg.
il peso e importante, ma spesso si esagera a mio avviso.
secondo me questa cosa della bici sempre piu leggera, e anche per fare i "fighi" con gli amici, e poter dire come si faceva alle elementari: "la mia bici e piu bella della tua cicca cicca"
 
Reactions: ddg and andymcnab4

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Dipende dalla disciplina che si pratica ma anche soprattutto dall'uso della mtb.
Se si pratica solo per escursioni diciamo che il peso non è così fondamentale (ma sicuramente una bici più leggera aiuta), se invece si fanno anche gare (gf, Marathon, endurance o xc) le cose cambiano.
fare una salita mediamente dura con una mtb da 9 kg non è la stessa cosa con una da 11 kg. Primo cambia il rapporto peso/potenza che tradotto in parole semplici sono parecchi secondi di differenza, secondo la massa in movimento è diversa.
Ci sono parecchi articoli che parlano del tempo di percorrenza di una salita con differenti pesi.
 

Testerrig

Biker popularis
27/10/09
71
6
0
Garda
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Pro 650b
Concordo con Rugantino, se fai xc racing ha senso, senno ne ha relativamente a quanto vuoi/puoi spendere..

E poi dipende dal rendimento della bici, specie per le biammortizzate secondo me..anche perchè poi se hai la bici leggera ma ci metti il reggisella telescopico, i pedali spd flat, gli attrzzi, la sella comoda etc etc, o spendi un botto o qualche kg te lo porti in giro..

Per concludere secondo me per chi non ha fretta il peso è inversamente proporzionale al tempo che ci metterai a fare la tua salita...


Inviato dal mio iPad utilizzando MTB-MAG.com
 
S

sogre

Ospite
Io sono guarito.

da quando vado a bici sono sempre andato a "migliorare" dal punto di vista del peso fino al giorno in qui sono passato dal front 29 da 10,5 alla full da quasi 13.

Le sensazioni sono sensazioni, il cronometro spesso dice altro...

Strava in mano, posso dire che i tempi delle salite dei miei soliti giri sono andati a migliorare, non per merito della bici ma per merito del mio impegno in allenamento.

E probabile che con la bici da 10,5 salirei più veloce ma di quanto? Abbastanza per fare la differenza fra vincere o non vincere una gara (possibilità assai remota visto che non gareggio), su questo non c'è dubbio, ma non abbastanza per seguire mio compagno di uscite che va più forte di me.

Moralità?

un chilogrammo in meno ti può aiutare a mettere la tua ruota davanti a quello con qui stai gomito a gomito non molto di più...

Infine il chilogrammo in meno meglio se lo si risparmia sulle ruote piuttosto che su parti statiche della bici.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
per quanto mi riguarda a livello amatoriale conta molto il peso del biker,io sono 61 kg e mezzo kilo di bici in meno non mi interessa,poi se uno è 100 kg come ha detto @Navarre per scendere di un kilo o due sulla bici spendi 1000 euro,tanto conviene dimagrire,poi io non faccio gare,giro per passione e se ho un kilo di roba in più nello zaino non ho nessuno che mi mette fretta.....
 
Reactions: vincenzoverona85

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
sara un fattore psicologico secondo me un par di ciufoli
ieri per mia curiosita ho volevo costatare la differenza di peso tra due mtb 27,5
una alluminio e una carbonio be la differenza e notevole ora immagino nelle salite si bisogna essere allenati ma secondo me con una carbonio fai meno fatica mi date conferma o mi dite di andare a cagare
 
Reactions: doghy

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
si giusto sono d''accordo con te ma la differeza di peso ce indubiamente tra carbon e alluminio sin ora sie scherzato sulla dieta e sul peso io di solito non faccio dieta per la mia costituzione non ce bisogno perche in questi giorni mison lasciato andare giusto per natale ma quando inizio a lavorare inizio col mangiare sano dalla colazione a cena poi la bici fa il suo dovere anche perche io brucio subbito tutto
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
se vai a vedere la differenza di peso senza pedali della mia in alu e carbonio ce un kilo,io ho una spectral della canyon,ne vale la pena spendere più di mille euro in più,parlo del mio modello per un kilo?? o fai prima a dimagrire,poi se sei allenato come lo sono io un kilo non lo considero proprio,è più da fissati del peso,ci sta,ce quello che ci guarda ma a me non interessa,anzi,cosi mi alleno di più.
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
si certo appunto non vale la pena spender 1000 € per 1kg perche non faccio competizioni e pedalo solo quando sono libero da impegni tra lavoro e famiglia ti lascio immaginare
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.560
18.121
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La bici leggera ha sempre aiutato ed è indubbio...poi oltre al tipo di percorsi,bisognerebbe vedere ognuno di noi che tipo di allenamento fa,posso avere una '29 da 9kg...ma se mi svernicia qualcuno con una '27,5 da 12 kg...mi viene spontanea la domanda...sarà proprio colpa del peso della bici? O di qualcosa d'altro ...fisicamente ognuno di noi,ha le sue caratteristiche,doti,c'è lo scalatore e c'è il discesista e parlo di bikers mediamente allenati che sanno carpire la migliore situazione dalla propria mtb...le masse rotanti fanno molto,vero,ma con ruote extralight,non si potrà mai scendere a tutta,come chi ha ruote progettate per lo scopo,di conseguenza viceversa...quindi ci vuole un compromesso,che andrà bene fino al momento in cui ci si accorge dove vogliamo osare e in base alla situazione,capiremo se siamo i temerari delle salite stronca gambe o i coraggiosi discesisti da rotta di collo...
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.665
929
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Io ho fatto un esperienza quest'estate a riguardo. Per portarmi dietro la moglie in uno dei miei giri, ho noleggiato una ebike per lei. La previdente ha voluto che ci portassimo dietro la batteria di scorta nonostante il giro fosse, come kilometraggio e dislivello a livello di una gf. Ho valutato il divorzio mentre salivo una cementata con punte del 30% (che di soliti faccio si a fatica ma non morendo) e la sua batteria di quasi 3kg nello zaino. Ho iniziato a propendere per l'uxoricidio quando, a fine giro, candidamente ha sgranato gli occhioni e mi ha detto "amore guarda, la batteria é ancora oltre la metà". Il peso incide...si, il peso del giogo matrimoniale.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Le masse che ti fanno sentire la differenza sono quelle periferiche degli organi in movimento , quindi cerchi raggi e pneumatici che se sono scorrevoli lo sentì ancora di più, poi tutto il resto della componentistica secondo me è relativa .
Altra differenza percepibile è la rigidità, specie del telaio e ruote, la bici rigida trasforma tutta la spinta in avanzamento e non in deformazioni.
Io che sono 90 kg se una bici non è rigida e flette sotto il mio peso lo sento bene, magari uno di 60 kg non se ne accorge neanche, e penso anche che rigidità e peso siano il più delle volte inversamente proporzionali.
Quindi bici leggera si ma nelle masse in movimento periferiche, e poi meglio cercare solidità e rigidità .
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
sai, quando uno entra in un egozio di bici tipo sportlando o decaton
(non per ignoranza ma nn voglio fare publicita i negozz)
vedi queste bici ti fai le seghe mentali e dici minch... con una mtb cosi scalo l'everest anche con poco allenamento tanto e la bici che conta con quel popo di ingranaggi poi vai a vedere il prezzo min.... 2 settimane di lavoro?
dici fra te e te be megli fare piu il baget non telo permette omeglio mia moglie ritorni alla realta e dici si mnon ne vale la penaa
 
S

sogre

Ospite
i miei giri su Strava mi dicono che come andavo in salita (sia asfalto che sterrato) con la front 29 da 10,5 kg vado uguale con la full da 29 da quasi 13 kg.

Non è mia opinione che parla ma il cronometro.
 
Reactions: Frank1971

Classifica giornaliera dislivello positivo