La mia Gary Fischer telaio OCLV del 1996 pesa circa 10,5 kg montata con forcella
Marzocchi bomber Z4 che fa 2kg solo lei (all'epoca o quella o delle
Rock shox molto poco performanti).
Ruote non eccelse, manubrio alluminio, reggi titanio, attualmente montata
XT 2x10, ma prima con la tripla la differenza era impercettibile.
I freni secondo me NON sono il fattore limitante nella performance (resta una XC...) ma la geometria obsoleta e la forcella.
Io ci ho corso con la gary fisher fino al 2014 e non era in discesa che mi pettinavano ma in salita e - soprattutto - sul piano - anche se chiaramente la bici nuova in discesa è un altro andare, ma non è lì che vinci le gare di XC
La bici che l'ha sostituita - la superly SL è sostanzialmente migliore ma per un insieme di ragioni
- ruote 29
- geometrie diverse (fra cui manubrio largo, stem corto, angoli sterzo...)
- forcella incredibilmente diversa
- tubeless
- monocorona (quanti casini in gara con le vecchie trasmissioni 3X8...)
solo per ultimi ci metto
- freni
- peso (la superly pesa 9,3 kg, ma è veramente montata top)