Peso mtb anni 90

mtbiker1

Biker novus
25/8/16
8
0
0
25
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla a riguardo.Sapete per caso dirmi quanto pesavano le mtb da xc negli anni novanta? Pesavano di più le forcelle ad elastomeri di quelle attuali?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla a riguardo.Sapete per caso dirmi quanto pesavano le mtb da xc negli anni novanta? Pesavano di più le forcelle ad elastomeri di quelle attuali?
Te lo posso dire tranquillamente io, visto che continuo tutt'ora a girarci: stanno tra 13 e i 15 kg.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Grazie della risposta! allora posso azzardare a dire che prima era più difficile correre le xc, anche per via dei freni non proprio potentissimi?

Beh, sì, è vero, i freni di una volta erano molto meno efficaci di quelli attuali, ma i percorsi di oggi sono spesso molto più tecnici di quelli di allora, almeno a giudicare dalla TV: negli anni '90 correvo, e i percorsi in genere erano molto scorrevoli, senza particolari difficoltà tecniche mentre, da ciò che vedo in TV (oggi non corro) mi pare che i percorsi attuali siano spesso più difficili tecnicamente. Quindi, a conti fatti, non so se era più difficile correre negli anni '90: certo le bici erano un po' più "scorbutiche" (io avevo cantilever e forcella rigida).
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Beh, sì, è vero, i freni di una volta erano molto meno efficaci di quelli attuali, ma i percorsi di oggi sono spesso molto più tecnici di quelli di allora, almeno a giudicare dalla TV: negli anni '90 correvo, e i percorsi in genere erano molto scorrevoli, senza particolari difficoltà tecniche mentre, da ciò che vedo in TV (oggi non corro) mi pare che i percorsi attuali siano spesso più difficili tecnicamente. Quindi, a conti fatti, non so se era più difficile correre negli anni '90: certo le bici erano un po' più "scorbutiche" (io avevo cantilever e forcella rigida).
Corro io attualmente. E confermo al 100% quanto hai detto: i percorsi di oggi (mi riferisco a gare xc, granfondo e marathon) sono molto ma molto più tecnici e difficili dei percorsi "piani e scorrevoli" degli anni 90.
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
530
39
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
La mia Gary Fischer telaio OCLV del 1996 pesa circa 10,5 kg montata con forcella Marzocchi bomber Z4 che fa 2kg solo lei (all'epoca o quella o delle Rock shox molto poco performanti). Ruote non eccelse, manubrio alluminio, reggi titanio, attualmente montata XT 2x10, ma prima con la tripla la differenza era impercettibile.

I freni secondo me NON sono il fattore limitante nella performance (resta una XC...) ma la geometria obsoleta e la forcella.
Io ci ho corso con la gary fisher fino al 2014 e non era in discesa che mi pettinavano ma in salita e - soprattutto - sul piano - anche se chiaramente la bici nuova in discesa è un altro andare, ma non è lì che vinci le gare di XC

La bici che l'ha sostituita - la superly SL è sostanzialmente migliore ma per un insieme di ragioni
- ruote 29
- geometrie diverse (fra cui manubrio largo, stem corto, angoli sterzo...)
- forcella incredibilmente diversa
- tubeless
- monocorona (quanti casini in gara con le vecchie trasmissioni 3X8...)
solo per ultimi ci metto
- freni
- peso (la superly pesa 9,3 kg, ma è veramente montata top)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.604
18.205
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Beh, sì, è vero, i freni di una volta erano molto meno efficaci di quelli attuali, ma i percorsi di oggi sono spesso molto più tecnici di quelli di allora, almeno a giudicare dalla TV: negli anni '90 correvo, e i percorsi in genere erano molto scorrevoli, senza particolari difficoltà tecniche mentre, da ciò che vedo in TV (oggi non corro) mi pare che i percorsi attuali siano spesso più difficili tecnicamente. Quindi, a conti fatti, non so se era più difficile correre negli anni '90: certo le bici erano un po' più "scorbutiche" (io avevo cantilever e forcella rigida).

Corro io attualmente. E confermo al 100% quanto hai detto: i percorsi di oggi (mi riferisco a gare xc, granfondo e marathon) sono molto ma molto più tecnici e difficili dei percorsi "piani e scorrevoli" degli anni 90.

Io non so che tipo di gare facevate voi negli anni '90...ma da quel che mi ricordo io,i percorsi xc non erano cosi belli lisci come li disegnate...anzi,ricordo di gare assurde con single da paura,dove i lunghi alle curve non eran rari,(colpa magari anche dei freni cantilever...),poi le tecniche son migliorate,ma i percorsi sostanzialmente son restati quelli,se non qualche miglioramento per renderli meno pericolosi e fruibili a più atleti...almeno qui dalle mie parti,dove già allora qualche Elitè si 'lamentava' della pericolosità di certi punti dei tracciati...;-) :celopiùg:


La mia vintage Rendez Vous Hard rock 1996 Special edition pesa ora,dopo alcuni up circa 11kg...
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.366
8.443
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Vero,me li ricordo...poi ''mestamente'' spariti con l'avvento V-brake...non ci avevo i soldi,altrimenti li avrei presi pure io...erano i primi anni,ancora tutto o quasi da scoprire...:celopiùg:
Io invece ho fatto sparire i V-b :smile:

HS22 Blue, ancora montati e funzionanti, varda chi ..

2uhr6e8.png
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.604
18.205
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo voi la MTB ha fatto più progressi dal 90 al 99 o dal 2000 al 2010?

Bella domanda...secondo me...gli anni '90 avevan già detto quasi tutto...negli anni dopo si è perfezionato ciò che prima eran solo proposte o prototipi...esempio...le forche aria/olio bloccabili al manubrio già esistevano,gli impianti freno ad olio anche,le ruote grandi anche,le full pure,le corone ovali ecc.ecc.,se si va a scartabellare le vecchie riviste anni 80/90 ci si rende conto delle idee di allora,messe poi in soffitta e ritirate fuori ora rimodernandole e facendole attuali...negli anni 2000 in su posso forse dire che le più grandi novità son state i freni a disco,il monocorona e l'elettronica applicata...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo