• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


peso ruote e differenze su pianeggiante e salite

Metall0

Biker popularis
2/6/14
75
0
0
Visita sito
Questi sono quesiti da secondo anno di ingegneria meccanica, si possono creare modelli (molto semplici) che appunto linearizzano la realtà del problema ma senza dati numerici veritieri e impossibile tranne una risposta in soldoni.
E inutile ostinarsi, l unica cosa ce puoi fare e prendere dei cerchi metterli nelle condizioni che vuoi e verificare sperimentalmente.
 

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito

http://www.mtb-mag.com/ruote-ed-inerzia-26-275-29-a-confronto

se non consideri mozzo, raggi ed attrito...e semplifichi tutto al massimo non basta eguagliare:

Inerzia peso cerchio 1 + Inerzia peso copertone 1= Inerzia peso cerchio 2 + Inerzia peso copertone 2


ovviamente l'unica incognità deve essere il peso del copertone 2 ( e devi conoscere tutti i raggi)
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Manca una cosa importante: il coefficiente di attrito! Posso prendere una gomma larga che scorre di più (per caratteristiche meccaniche della gomma e per disegno del battistrada) rispetto ad una più stretta.
Morale della favola: solo DIVERSI TEST di laboratorio possono dare risposta alla tua domanda, che comunque va posta sempre con garbo.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
L'ho postato perché nella prima parte parla di come il peso delle varie componenti della ruota incidono nella rotazione.
Ed è il motivo per cui non li considero nell'uguaglianza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo