Pinza freno molle

NathanVonEverec

Biker novus
17/9/19
26
3
0
38
San Potito Sannitico
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Buonasera a tutti,
oggi per ovvi motivi di tempo (libero) ho voluto fare lo spurgo ai miei Avid Elixir 3. Sul freno posteriore, nessun problema: fatto lo spurgo, cambiate le pasticche, tutto come nuovo.
Sull'anteriore invece, dopo i vari passaggi, la pinza del freno continuava ad essere molle, frenava debolmente e arrivava a fine corsa (toccava praticamente il manubrio). Pensando di aver sbagliato qualcosa, ho ripetuto lo spurgo con più attenzione una seconda volta, ma dà lo stesso problema. Unica differenza rispetto al posteriore è che davanti ho dovuto rimettere le pasticche vecchie, perché di nuove ne avevo solo un paio.
Quale può essere il problema?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Shakerare l olio nella siringa, vedrai l olio diventare champagne e liberare aria
degasato ,Shakerare l olio nella siringa ...
Abbi pazienza , ma i tuoi termini e metodologia per eliminare bolle d'aria dall'olio Dot immesso nella siringa che si utilizza per lo spurgo dei freni Avid in oggetto del primo post , non compaiono da nessuna parte !

Giusto per una corretta procedura ed evitare di disorientare l'utente che ha richiesto informazioni di seguito ,semplicemente come procedere :
La corretta procedura consiste dopo essere stato immesso olio nella siringa,di mettere in verticale la siringa e spingere comprimendo lo stantuffo facendo fuoriuscire una gocciolina di olio come si fa per le iniezioni,il passo successivo consiste invece nella "messa in vuoto" che si ottiene chiudendo la clip rossa sul tubicino e tirando lo stantuffo in maniera da liberare tutte le bolle di aria facendole risalire ,quelle che restano attaccate alla parete cilindrica della siringa per farle risalire basta picchiettare esternamente in maniera che risalgano, sulla superficie dell'olio alla fine si forma come una sacca di aria a galla e per la sua eliminazione si procede nuovamente come per una iniezione facendola fuoriuscire, dopodiche' la siringa e' pronta,priva di aria,per essere collegata al gruppo leva o pinza del freno da spurgare.
P1301013.JPG P1301014.JPG
 
Ultima modifica:

pheel1

Biker superis
8/5/17
460
231
0
36
bologna
Visita sito
Bike
Neuron, Shan
degasato ,Shakerare l olio nella siringa ...
Abbi pazienza , ma i tuoi termini e metodologia per eliminare bolle d'aria dall'olio Dot immesso nella siringa che si utilizza per lo spurgo dei freni Avid in oggetto del primo post , non compaiono da nessuna parte !

Giusto per una corretta procedura ed evitare di disorientare l'utente che ha richiesto informazioni di seguito ,semplicemente come procedere :
La corretta procedura consiste dopo essere stato immesso olio nella siringa,di mettere in verticale la siringa e spingere comprimendo lo stantuffo facendo fuoriuscire una gocciolina di olio come si fa per le iniezioni,il passo successivo consiste invece nella "messa in vuoto" che si ottiene chiudendo la clip rossa sul tubicino e tirando lo stantuffo in maniera da liberare tutte le bolle di aria facendole risalire ,quelle che restano attaccate alla parete cilindrica della siringa per farle risalire basta picchiettare esternamente in maniera che risalgano, sulla superficie dell'olio alla fine si forma come una sacca di olio e per la sua eliminazione si procede nuovamente come per una iniezione facendola fuoriuscire,dopodiche' la siringa e' pronta,priva di aria,per essere collegata al gruppo leva o pinza del freno da spurgare.
Vedi l'allegato 334033 Vedi l'allegato 334034
Ho premesso che non conosco i freni. Ho avuto a che fare con dot solo durante un corso di formazione, e bene o male mi è stato spiegato che andava eliminata l'aria scuotendo e picchiettando, Shakerare non era sicuramente il termine corretto. Ma lo spunto per approfondire l'ho dato.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ho premesso che non conosco i freni. Ho avuto a che fare con dot solo durante un corso di formazione, e bene o male mi è stato spiegato che andava eliminata l'aria scuotendo e picchiettando, Shakerare non era sicuramente il termine corretto. Ma lo spunto per approfondire l'ho dato.
Azz e lo chiami spunto indicando di Degasarlo Shakerando? MA sai cosa significa ? Vuol dire scuotere,agitare ...
Se non conosci i freni in questione e non hai esperienze con oli Dot , mi pare sia il caso di evitare consigli non corretti ,non ti pare ?
 

NathanVonEverec

Biker novus
17/9/19
26
3
0
38
San Potito Sannitico
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Grazie per i messaggi, però non penso sia un problema di aria nel circuito (almeno credo). Ho eseguito la procedura corretta 2 volte. Al secondo tentativo ho anche provato ad immettere olio dalla leva freno (avendo chiuso con la vite di sicurezza quello della pinza) ma la siringa non immetteva altro olio.
Ripeto: l'unica differenza con la procedura che ho usato sul posteriore, è non aver cambiato anche le pasticche, ma non lo so se sia questo il problema.
 
Ultima modifica:

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie per i messaggi, però non penso sia un problema di aria nel circuito (almeno credo). Ho eseguito la procedura corratte 2 volte. Al secondo tentativo ho anche provato ad immettere olio dalla leva freno (avendo chiuso con la vite di sicurezza quello della pinza) ma la siringa non immetteva altro olio.
Ripeto: l'unica differenza con la procedura che ho usato sul posteriore, è non aver cambiato anche le pasticche, ma non lo so se sia questo il problema.
Dopo che hai fatto lo spurgo le prime pinzate vanno a vuoto, perché servono per riportare le pastiglie vicino al disco. Io, con impianto Sram level tl, a volte faticavo a recuperare questo spazio. In pratica continuavo a pinzare e e la leva apparentemente andava a vuoto. Non mi sono mai spiegato il perché.
Non ho trovato una procedura univoca per ovviare a questo problema. Tenere pinzato per qualche secondo in genere mi aiutava a superare lo stallo.
Prova in ogni caso a controllare se recuperi lo spazio tra pastiglie e disco.
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie per i messaggi, però non penso sia un problema di aria nel circuito (almeno credo). Ho eseguito la procedura corratte 2 volte. Al secondo tentativo ho anche provato ad immettere olio dalla leva freno (avendo chiuso con la vite di sicurezza quello della pinza) ma la siringa non immetteva altro olio.
Ripeto: l'unica differenza con la procedura che ho usato sul posteriore, è non aver cambiato anche le pasticche, ma non lo so se sia questo il problema.
Potresti tentare diversamente: Togli le pastiglie e inserisci lo spessore Avid per lo spurgo, collega una siringa piena alla pinza ed una con poco olio alla leva,spingi lo stantuffo della siringa immettendo olio dalla pinza fino a riempire l'altra siringa sulla leva , poi chiudi il circuito con le clip e spurga prima la pinza e poi scolleghi la siringa, poi spurghi la leva e scolleghi la siringa, rimonta le pastiglie e con ruota montata e disco inserito nella pinza comprimi piu' volte la leva , dopodiche' , ricolleghi la siringa alla leva (questo perche' hai le pastiglie gia' in consumazione e non disponi di ricambio al momento) e cerca di immettere quel poco olio che riesce ad entrare , distacca la siringa e ripeti le compressioni con la leva , se non va' cosi' il problema non sono le pastiglie ma potrebbe darsi che le tenute interne stiano cedendo.
 
  • Mi piace
Reactions: NathanVonEverec

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.352
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Anche io sono alle prese con problema simile... Pinza posteriore tolte pastiglie usurate... Fatti fuoriuscire un poco i pistoncini per pulirli con spray alcool isopropilico e poi fatti rientrare con spacer specifico Sram... ripetuto la procedura una seconda volta dopodiché pinzando l olio non va più in pressione ed i pistoncini non fuoriescono più minimamente... dovrò fare uno spurgo totale sicuramente ma non mi spiego il perché di quanto accaduto..
Grazie
 

NathanVonEverec

Biker novus
17/9/19
26
3
0
38
San Potito Sannitico
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Buongiorno a tutti, scrivo a distanza di tempo perché solo ultimamente ho avuto il tempo per sistemare la mtb.
Io avevo problemi con la leva freno anteriore, toccava il manubrio anche e dopo un paio di spurghi fatti al circuito.
Ho notato che il mio errore, essendo la prima volta che facevo da solo lo spurgo, era che il blocco di plastica che va inserito per tenere in sede i pistoni non entrava fino in fondo e quindi, quando premevo la leva durante lo spurgo, usciva sempre un po' di olio dai pistoni. Corretto questo inconveniente e seguendo il video tutorial qui sotto, è andato tutto bene.
La terza volta ho seguito questo video tutorial:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo