Pista ciclabile

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Come ho detto prima, d'accordo rispettare le norme, d'accordo utilizzare il buon senso, ma visto che nella nostra epoca anche per mettere un chiodo alla parete di casa (sto estremizzando per chiarire il concetto che voglio esprimere), devi rispettare mille clausole, mi chiedo solo perché chi progetta e realizza le piste ciclabili, pare lo faccia senza seguire criteri standardizzati e con un minimo di regole che servono poi a disciplinarne il loro utilizzo.

A roma di recente hanno fatto una pista ciclabile, 5km per 5 milioni di €.

Per quanto concerne la qualità, ti invito a leggere questo articolo
tp://www.bikeitalia.it/2014/06/16/ma-a-noi-la-ciclabile-monte-mario-ce-serve-o-nun-ce-serve/[/url]
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo ripeto, non confondete piste ciclabili e ciclopedonali. Le prime hanno precise norme, le seconde sono poco più che marciapiedi.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Lo ripeto, non confondete piste ciclabili e ciclopedonali. Le prime hanno precise norme, le seconde sono poco più che marciapiedi.

Il problema è che da noi già sono poche e la maggior parte sono ciclopedonali...
Io sinceramente di sole ciclabili non le ho mai viste e anche se ve ne fossero, sono convinto che qualche pedone/podista lo trovi (quest'ultima categoria poi, non rispetta neanche l'usanza semi-internazionale di mantenere la destra)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il problema è che da noi già sono poche e la maggior parte sono ciclopedonali...
Io sinceramente di sole ciclabili non le ho mai viste e anche se ve ne fossero, sono convinto che qualche pedone/podista lo trovi (quest'ultima categoria poi, non rispetta neanche l'usanza semi-internazionale di mantenere la destra)


Perche' il podista, specie quello che corre su strada, usa la sinistra come corsia di marcia, per guardare le macchine che arrivano.
Certo che su ciclopedonali .... si potrebbe pure fare uno sforzo ...
 

mircotgm

Biker superis
Il problema è che da noi già sono poche e la maggior parte sono ciclopedonali...
Io sinceramente di sole ciclabili non le ho mai viste e anche se ve ne fossero, sono convinto che qualche pedone/podista lo trovi (quest'ultima categoria poi, non rispetta neanche l'usanza semi-internazionale di mantenere la destra)

:nunsacci: quindi per chiarezza e per mettere un punto fermo: non ci sono obblighi di percorreza nelle ciclopedonali almeno durante gli allenamenti.. giusto?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
:nunsacci: quindi per chiarezza e per mettere un punto fermo: non ci sono obblighi di percorreza nelle ciclopedonali almeno durante gli allenamenti.. giusto?

anche qui è tutto da interpretare:

E' obbligatorio usare le piste ciclabili ove presenti?
Sì è obbligatorio l'uso della pista ciclabile (cartello azzurro con la bici oppure cartello con bici e pedone separati di una striscia bianca verticale). Se la strada ha una pista ciclabile DEVI usarla. E' controverso invece se sia obbligatorio usare i percorsi ciclopedonali (cartello pedone + bici uno sopra l'altro), nel dubbio consigliamo di usarla. (Spiegazione: il cds dice che i velocipedi devono usare i percorsi a "loro riservati", c'è chi osserva che un percorso condiviso con i pedoni non è riservato ai ciclisti; ma c'è chi ribatte che questo sarebbe vero solo se fosse specificato "a loro esclusivamente riservati").
preso da qui:
Codice:
http://www.firenzeinbici.net/doc/faq_codice_della_strada.aspx
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:nunsacci: quindi per chiarezza e per mettere un punto fermo: non ci sono obblighi di percorreza nelle ciclopedonali almeno durante gli allenamenti.. giusto?

Per il Codice della Strada non esistono "allenamenti", ma solo "velocipedi".

Come ha scritto anche Baich di sicuro l'obbligo esiste in presenza di piste ciclabili vere e proprie. Sui percorsi ciclopedonali sembra che esista un parere del Ministero (citato qua www studiochiarini it/TEMA_2_rev24.pdf) che confermi la non obbligatorietà.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La mia bici da città è perfettamente a norma :spetteguless:

Anche perchè girare di notte senza luci e catarifrangenti non è sbagliato, ma da stupidi...
 

mircotgm

Biker superis
La mia bici da città è perfettamente a norma :spetteguless:

Anche perchè girare di notte senza luci e catarifrangenti non è sbagliato, ma da stupidi...

certo.. concordo con te sarebbe da stupidi nella bici da città, ma stavamo parlando delle nostre mtb (anche se sinceramente cerco di evitare le strade in favore di sterrati)! Io uso le luci nella mtb quando esco di sera o nei giorni di nebbia ma non sono attrezzato di giubotto, catadiottri arancioni sulle ruote e gialli sui pedali...
Il pensare al campanello nella mtb :smile: mi ha strappato un sorriso (magari a quelle belle patacche di una volta) considerando la ricerca sempre più esasperata nelle bici di linee pulite, riduzione di peso ecc..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
certo.. concordo con te sarebbe da stupidi nella bici da città, ma stavamo parlando delle nostre mtb (anche se sinceramente cerco di evitare le strade in favore di sterrati)! Io uso le luci nella mtb quando esco di sera o nei giorni di nebbia ma non sono attrezzato di giubotto, catadiottri arancioni sulle ruote e gialli sui pedali...
Il pensare al campanello nella mtb :smile: mi ha strappato un sorriso (magari a quelle belle patacche di una volta) considerando la ricerca sempre più esasperata nelle bici di linee pulite, riduzione di peso ecc..

Se la giornata è nebbiosa io metto le luci e prendo il giubbetto, l'ingombro è minimo. Altrettanto se è in programma una notturna o di percorrere delle gallerie...
Come ha efficacemente sintetizzato qualche forumendolo non esiste il "come la vedo io" ma solo "cosa prescrive la legge", per cui è lampante che nella pratica di tutti i giorni siamo dalla parte del torto. E' anche vero che finora ho sempre incontrato FFOO che guardano alla sostanza più che alla forma, a meno che non ci siano costrette dalle circostanze, e che dove giro in genere non ho mai incontrato neppure la Forestale...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo