Pneumatici ESTIVI.. sterrato asciutto e asfalto.. NO FANGO O ERBA.. Consigli ?!?!

andreamtb91

Biker novus
27/5/13
5
0
0
Visita sito
Dopo aver postato una domanda troppo vaga e banale, ho dato un'occhiata ai numerosi post ma vista la vastità di discussioni ne sono uscito con ancora più confusione. Quindi provo a riproporre la domanda in modo che sia il più specifica possibile:

“Sono al inizio del mio secondo anno nel mondo MTB a bordo di una Cannondale SL 2, ma i pneumatici di serie Schwalbe Rapid Rob 26" (con camera d'aria) dopo 1000-1200 km sono finiti (soprattutto il posteriore). Non voglio essere banale, cerco semplicemente consigli che soddisfino le mie caratteristiche, ovvero:
- Amante della montagna e quindi tanta salita e dislivello su percorsi montani asciutti, con sterrato compatto e con ghiaia.. molti itinerari anche con asfalto.. notare che in discesa mi cago sotto (anche perchè sono ancora inesperto) quindi scendo tranquillo e tengo frenato consumando tante pastiglie.
- Raramente terreni bagnati, erbosi o fangosi, se non perchè prendo la pioggia per strada.
- Periodo di utilizzo con la bella stagione (primavera - estate), niente inverno.
- Niente gare, quindi non cerco materiale professionale.
- Budget dai 25 ai 40 € ciscuno..

In poche parole cerco pneumatici il più possibile scorrevoli in modo da non affaticarmi ancora di più la salita ma allo stesso tempo che abbiamo un buon gripp per non rischiare di "sgarfare" nella ghiaia in salita (altrimenti poi chi riparte) e per non scivolare in discesa, e allo stesso tempo di buona durata visto i terreni duri che devo affrontare. Aggiungo che per semplicità vorrei rimanere con le camere d'aria semplici da sostituire per strada, ed eventualmente valutare se applicare dei nastri di protezione. Voi con la vostra esperienza che pneumatici mi consigliereste?
 

sampey

Biker superioris
27/12/09
928
19
0
54
piacenza
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900
Dopo aver postato una domanda troppo vaga e banale, ho dato un'occhiata ai numerosi post ma vista la vastità di discussioni ne sono uscito con ancora più confusione. Quindi provo a riproporre la domanda in modo che sia il più specifica possibile:

“Sono al inizio del mio secondo anno nel mondo MTB a bordo di una Cannondale SL 2, ma i pneumatici di serie Schwalbe Rapid Rob 26" (con camera d'aria) dopo 1000-1200 km sono finiti (soprattutto il posteriore). Non voglio essere banale, cerco semplicemente consigli che soddisfino le mie caratteristiche, ovvero:
- Amante della montagna e quindi tanta salita e dislivello su percorsi montani asciutti, con sterrato compatto e con ghiaia.. molti itinerari anche con asfalto.. notare che in discesa mi cago sotto (anche perchè sono ancora inesperto) quindi scendo tranquillo e tengo frenato consumando tante pastiglie.
- Raramente terreni bagnati, erbosi o fangosi, se non perchè prendo la pioggia per strada.
- Periodo di utilizzo con la bella stagione (primavera - estate), niente inverno.
- Niente gare, quindi non cerco materiale professionale.
- Budget dai 25 ai 40 € ciscuno..

In poche parole cerco pneumatici il più possibile scorrevoli in modo da non affaticarmi ancora di più la salita ma allo stesso tempo che abbiamo un buon gripp per non rischiare di "sgarfare" nella ghiaia in salita (altrimenti poi chi riparte) e per non scivolare in discesa, e allo stesso tempo di buona durata visto i terreni duri che devo affrontare. Aggiungo che per semplicità vorrei rimanere con le camere d'aria semplici da sostituire per strada, ed eventualmente valutare se applicare dei nastri di protezione. Voi con la vostra esperienza che pneumatici mi consigliereste?

tanto per rimanere in casa shwalbe .... ra ra versione performance ..solo per camera .. costa poco ed è a parere di molti tra le più polivalenti in giro !!!
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=180911916477
il link è indicativo ... le trovi anche a meno on line .... vedi CRC !!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
ci sono le racing ralp oppure il copertone che preferisci della continental serie king
ce lo speed, il race e x tutti e tre molto validi e leggeri nonche disponibili sia con mescola gripposo (red cilly) che piu durevole
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ci sono le racing ralp oppure il copertone che preferisci della continental serie king
ce lo speed, il race e x tutti e tre molto validi e leggeri nonche disponibili sia con mescola gripposo (red cilly) che piu durevole


Confermo Continental. RaceKing dietro, X-King davanti. Se possibile in mescola migliore, BlackChili.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Confermo Continental. RaceKing dietro, X-King davanti. Se possibile in mescola migliore, BlackChili.


Puntando alla durevolezza secondo me si può usare l altra mescola, visto che questi pneumatici hanno una sezione generosa e un ottimo disegno, che conferisce un grip elevato.
Se poi si va a ricercare prestazioni superiori, confermo anche io la validità della black chilly.

Dietro in alternativa un ottimo crossmark garantisce una ottima trazione ma al tempo stesso elevata scorrevolezza su fondo compatto e asfalto
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Puntando alla durevolezza secondo me si può usare l altra mescola, visto che questi pneumatici hanno una sezione generosa e un ottimo disegno, che conferisce un grip elevato.
Se poi si va a ricercare prestazioni superiori, confermo anche io la validità della black chilly.

Dietro in alternativa un ottimo crossmark garantisce una ottima trazione ma al tempo stesso elevata scorrevolezza su fondo compatto e asfalto


Per rimanere nel budget potrebbe anche mettere Xmark 2.10 dietro e X-King "normale" 2.20 davanti. Ci dovrebbe stare e rispetta pure la "regola" dello pneumatico piu' grande davanti. Anche se il Race King dietro e' nettamente piu' scorrevole del Crossmark.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Per rimanere nel budget potrebbe anche mettere Xmark 2.10 dietro e X-King "normale" 2.20 davanti. Ci dovrebbe stare e rispetta pure la "regola" dello pneumatico piu' grande davanti. Anche se il Race King dietro e' nettamente piu' scorrevole del Crossmark.


Sul race ti do ragione.
Confermo la regola, con una precisazione secondo me, la ruota che deve scivolare per prima è quella dietro, davanti sempre un copertone in grado di conferire maggiore direzionalita.
Questo perché si vuole far slittare o scivolare la ruota posteriore per prima così da poter gestire il mezzo, se scivola per prima lo anteriore si è spesso per terra ! Perché non si riesce a recuperare il mezzo
 

andreamtb91

Biker novus
27/5/13
5
0
0
Visita sito
Puntando alla durevolezza secondo me si può usare l altra mescola, visto che questi pneumatici hanno una sezione generosa e un ottimo disegno, che conferisce un grip elevato.
Se poi si va a ricercare prestazioni superiori, confermo anche io la validità della black chilly.

Dietro in alternativa un ottimo crossmark garantisce una ottima trazione ma al tempo stesso elevata scorrevolezza su fondo compatto e asfalto

Quindi X-Ring Black Chilly 2.2 davanti e Race King 2.2 dietro?? confermate?
 

fastbike

Biker popularis
21/2/12
46
0
0
Torregrotta
Visita sito
si si sencondo me sono una coppia molto valida e visto che il peso è sempre sulla ruota posteriore non ci sara tanta differenza di usura tra le due gomme essendo di una mescola diversa

Mi intrometto per evitare di aprire un ulteriore discussione su un argomento similare, perdonate la mia ignoranza, ma questi copertoni si possono avere anche tubeless? Io al momento monto dei maxxis con sezione da 2.35 davanti e dietro, sono invernali e la scorrevolezza l'ho messa di lato per avere maggiore grip soprattutto su fango e terreni bagnati. Adesso volevo mettere gomme con sezione 2.1 davanti e 2.0 dietro, sbaglio?? :nunsacci:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Mi intrometto per evitare di aprire un ulteriore discussione su un argomento similare, perdonate la mia ignoranza, ma questi copertoni si possono avere anche tubeless? Io al momento monto dei maxxis con sezione da 2.35 davanti e dietro, sono invernali e la scorrevolezza l'ho messa di lato per avere maggiore grip soprattutto su fango e terreni bagnati. Adesso volevo mettere gomme con sezione 2.1 davanti e 2.0 dietro, sbaglio?? :nunsacci:


Certo sono tutti t r
 

Classifica giornaliera dislivello positivo