Polar m400 vs V800

devcoulthard

Biker novus
10/6/15
2
0
0
Visita sito
Ciao, sono nuovo del forum e del mondo degli smart watch gps. Quello che sto cercando è un 'tuttofare' che sostituisca anche il ciclocomputer.

Ho messo questi due modelli perchè compatibili con la fascia cardio h7 Bluetooth che quindi potrei usare anche connessa al telefono.

L'uso principale sarebbe con la MTB, per misurare velocità, altezza, distanza e tracciato.
Poi lo userei anche in corsa (per quello guardavo uno smart watch e non solo ciclocomputer). Nel nuoto per ora non è fondamentale.

Questi sistemi come misurano la velocità? con il GPS? ma sono precisi se si va in montagna con la mtb? ...oppure bisogna prendere qualche altro sensore da montare alla ruota?

Mi fermo qui perchè gia sono tante domande, ma per ora sono molto confuso tra tutte le opzioni che ci sono. Attendo qualche risposta/consiglio.
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
Questi sistemi come misurano la velocità? con il GPS? ma sono precisi se si va in montagna con la mtb? ...oppure bisogna prendere qualche altro sensore da montare alla ruota?

Si, con il GPS, con tutti gli errori dovuti ad esso ed alla precisione dello stesso (precisione che comunque almeno per il v800 e' notevole); in alternativa puoi anche comprare il bundle cadenza+velocita da attaccare alla ruota.

Le differenze tra i due sono sostanzialmente che il V800 e' un vero multisport mentre l'M400 e' piu' orientato alla corsa, il V800 ha altimetro barometrico, ha una batteria piu' grande, una memoria piu' capiente, funzioni di allenamento piu' complete e ti permette misurazioni che l'M400 non fa (come il tempo di recupero, che per me per esempio e' importante). Infine, il V800 costa circa due volte l'M400...
 

devcoulthard01

Biker novus
10/6/15
1
0
0
42
Visita sito
Si, con il GPS, con tutti gli errori dovuti ad esso ed alla precisione dello stesso (precisione che comunque almeno per il v800 e' notevole); in alternativa puoi anche comprare il bundle cadenza+velocita da attaccare alla ruota.

Le differenze tra i due sono sostanzialmente che il V800 e' un vero multisport mentre l'M400 e' piu' orientato alla corsa, il V800 ha altimetro barometrico, ha una batteria piu' grande, una memoria piu' capiente, funzioni di allenamento piu' complete e ti permette misurazioni che l'M400 non fa (come il tempo di recupero, che per me per esempio e' importante). Infine, il V800 costa circa due volte l'M400...
Eh si purtroppo il v800 costa il doppio, però mi sembra l'unico che ha sensori che sono compatibili anche con lo smartphone. Tra l'altro nemmeno di altre marche trovo qualcosa che abbia sensori cardio e di velocità usabili anche con le app per telefono. Confermate?

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo