Anche io ho la lezyne con attacco filettato. Si, credo non vada bene dato che non vedo nessun filetto ove possa avvittarsi il tuboL'ho cercata per curiosità anch'io, ma pare non vada bene le lezyne che hanno l'attacco filettato (come la mia).
Anche io ho la lezyne con attacco filettato. Si, credo non vada bene dato che non vedo nessun filetto ove possa avvittarsi il tuboL'ho cercata per curiosità anch'io, ma pare non vada bene le lezyne che hanno l'attacco filettato (come la mia).
Anche io ho la lezyne con attacco filettato. Si, credo non vada bene dato che non vedo nessun filetto ove possa avvittarsi il tubo
Ovviamente molte, ma se con questo tipo di valvole si vanno ad eliminare i vari problemi ricorrenti e permettono di stare "tranquilli" io direi che il gioco vale la candela. Bisognerebbe testarle e capire per bene i pro che hanno. Se con 20 euri mi permettono solo di gonfiare tramite click non mi serve a nullaCredo ci voglia la pompa con attacco a pressione.
Con quella cifra quante valvole normali ci compriamo però?
La Lezyne ha già presentato una sua testina Clik
per gli attuali tubetti filettati invece serve l'adattatore SCV
Vedi l'allegato 689184
Sì se hanno la doppia testina Presta-Schrader con leva di bloccaggioL'adattatore in foto si attacca però sul lato per valvole Schrader a quanto pare. L'ho visto in vendita su amazon, insieme alle valvole.
Si può utilizzare anche per le pompe da pavimento?
Topeak Shuttle Gauge Digital con adattatore SCVIo solitamente prima di ogni uscita controllo anche la pressione degli pneumatici. Utilizzo uno di quei misuratori elettronici portatili (Schrader/Presta) per una migliore precisione.
Nel caso di queste nuove valvole, quale bisognerebbe utilizzare? Ne serve uno specifico?
Queste nuove valvole m'interessano, considerati i vantaggi.
Anche io preso dalle recensioni positive molti mesi fa ho acquistato una lezyne pocket drive, sopratutto anche per le dimensioni. Purtroppo nei casi di estrema necessità non mi ci sono trovato bene.Torno sull'argomento. Probabilmente mi sono portato sfortuna, elogiando troppo la pompetta Lezyne.
Premetto. La pocket drive mini è HP, indicata per le bici da corsa, ma mi ero fidato leggendo sulle varie recensioni di amazon che andava bene comunque per tutte le bici.
Ho imparato a mie spese che non è vero. (credo che il danno sia anche generato da questo motivo)
All'ennesima foratura (la terza in circa un mese...), ho dovuto usare la pompetta dopo che un bel foro ha fatto schizzare lattice ed aria in modo piuttosto "irruento". Per fortuna sono riuscito a chiuderlo senza vermicello (spero che tenga...). Gonfiando a fatica ad un certo punto senza rumori o rotture percepibili, lo stantuffo non ha fatto più "resistenza" e non ha generato più aria.
Praticamente da buttare, come un tubo che scorre dentro un altro senza attrito. Poco prima si era scaldato tanto, e non sembrava gonfiare (altre volte era stata molto efficace), con lo pneumatico che rimaneva sempre uguale. Forse era otturata la valvola, ma perchè perdeva aria comunque? Boh. Nessuna perdita percepibile e forse l'aria risaliva proprio sulla pompetta. Per fortuna non ero solo, ed ho preso una di un amico. Senza tubicino estendibile, sono riuscito con molta attenzione (per paura di sollecitare la valvola) a rigonfiare lo pneumatico il giusto per finire il giro.
Adesso ho puntato una Topeak Race Rocket MT specifica per MTB, ed all'apparenza più "robusta". Spero vada meglio in caso di altri "contrattempi".
Qualcuno ha riscontri positivi?
Anche io preso dalle recensioni positive molti mesi fa ho acquistato una lezyne pocket drive, sopratutto anche per le dimensioni. Purtroppo nei casi di estrema necessità non mi ci sono trovato bene.
Ho adocchiato una minipompa della syncros, è grande ma l'ho vista in azione su copertoni di una ebike enduro e gonfiava da paura.
La mia, ma consiglio quella di Decathlon a doppio stadio prestata dall'amico.Torno sull'argomento. Probabilmente mi sono portato sfortuna, elogiando troppo la pompetta Lezyne.
Premetto. La pocket drive mini è HP, indicata per le bici da corsa, ma mi ero fidato leggendo sulle varie recensioni di amazon che andava bene comunque per tutte le bici.
Ho imparato a mie spese che non è vero. (credo che il danno sia anche generato da questo motivo)
All'ennesima foratura (la terza in circa un mese...), ho dovuto usare la pompetta dopo che un bel foro ha fatto schizzare lattice ed aria in modo piuttosto "irruento". Per fortuna sono riuscito a chiuderlo senza vermicello (spero che tenga...). Gonfiando a fatica ad un certo punto senza rumori o rotture percepibili, lo stantuffo non ha fatto più "resistenza" e non ha generato più aria.
Praticamente da buttare, come un tubo che scorre dentro un altro senza attrito. Poco prima si era scaldato tanto, e non sembrava gonfiare (altre volte era stata molto efficace), con lo pneumatico che rimaneva sempre uguale. Forse era otturata la valvola, ma perchè perdeva aria comunque? Boh. Nessuna perdita percepibile e forse l'aria risaliva proprio sulla pompetta. Per fortuna non ero solo, ed ho preso una di un amico. Senza tubicino estendibile, sono riuscito con molta attenzione (per paura di sollecitare la valvola) a rigonfiare lo pneumatico il giusto per finire il giro.
Adesso ho puntato una Topeak Race Rocket MT specifica per MTB, ed all'apparenza più "robusta". Spero vada meglio in caso di altri "contrattempi".
Qualcuno ha riscontri positivi?