PORTA BICI PER UNA PANDA o alfa 156

pigiorgio

Biker novus
8/6/08
18
0
0
ROMA
Visita sito
Ciao a tutti,

mi devo organizzare per portare la bici con la macchina.

possiedo sia una panda che un Alfa 156 con il baule dietro.

Con quale macchina delle due mi consigliate di portarla?

Ossia non vorrei usare un porta bici sul tetto, ma qualcuno possiede queste macchine e come ha risolto? Esiste un porta bici posteriore per queste macchine?

Grazie mille a chi mi aiuterà
 
ho una panda del 97 :

via la ruota anteriore , via la sella e nell'abitacolo sono entrati il guidatore ed una Trek Session da 20kg con forcella da 180mm e manubrio da 760mm .
Comunque molti portabici posteriori sono universali , usando solo cinghie che si agganciano sopra , sotto e ai lati del portellone ; ma ricorda che la Panda è stretta ...
o-o
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Io ho una panda del 98 e ci ho caricato anche due mtb.
Ho abbassato il sedile posteriore, sfilato la ruota anteriore alle mie due mtb (taglia S) e le ho adagiate su un fianco una sopra l'altra.
Ovviamente ho dovuto tirare un pochino avanti anche il sedile anteriore lato passeggero, ma cmq ci sono entrate.
Una ci entra tranquillamente cmq....Certo trasportarci anche le persone diventa problematico.

Alex
 

Jdgreen

Biker superioris
non hai pensato che forse trasporta persone

vedi il sito fapa o thule

Il cruccio mi era venuto, poi visto che nel primo messaggio ha scritto "mi devo organizzare per portare la bici con la macchina", ho immaginato solo la sua
Forse anche 2 potrebbero starci...quoto che di sicuro sul sito fapa o thule si possono trovare solo ottimi prodotti.
 

un pochino ???
Io ho dovuto ribaltarlo in avanti come per far salire i passeggeri posteriori ...
 

pigiorgio

Biker novus
8/6/08
18
0
0
ROMA
Visita sito
Benissimo allora, meglio ancora!!Abbatti i sedili, stendi sopra una bella coperta grande, sfili la ruota ant. e la sella e il gioco è fatto.La tua mitica Panda dentro è molto capiente!!Ciao

Grazie ragazzi, siccome sono un novellino, non mi vergogno a dirlo, possiedo una r.r. 5.3 nuova, ho un po' di remore a smontare la ruota ant., dato che c'è anche il freno. Qualcuno mi aiuta a dirmi come smontare correttamente la ruota, ho paura di rompere qualcosa.

grazie ciao
 

Jdgreen

Biker superioris
Non ti preoccupare, ci siamo passati tutti
Allora...è semplicissimo,a fianco del mozzo della ruota ant. c'è una leva,la apri e la sviti tenendo con l'altra manoil "dado" opposto, a questo punto sfili la ruota e il gioco è fatto.
Attenzione solo ad una cosa, quando hai sfila to la ruota non frenare sennò le pastiglie si chiudono ed infila un cartoncino e se te le hanno date i "blocca pastiglia" in mezzo alla ganascia del freno (per intenderci dove era infilato il disco).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo