Portabici universale. Funziona???

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Guarda io l'ho preso quest'estate per portare la bike in abruzzo,
200km per quasi 3 ore di viaggio curve comprese e vento forte al ritorno.
Mi sono fermato una volta per strada giusto a ridare una tirata alle cinte,
sai com'è un pò l'assestamento, un pò era la prima volta che lo usavo,
forse poca fiducia,
cmq lo usato altre volte anche per andare alla gara ad amatrice o altre uscite,
sinceramente visto il costo,
sono + che soddisfatto.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Io ho una versione senza marca in alluminio con in più le pedane per appoggiare le ruote. L'ho pagato 150€ scontato (di listino veniva 180€) ma li vale tutti, è leggero, comodo (carichi/scarichi la bici in 3 minuti), robusto e anche le bici sono agganciate molto bene, sia sulle pedane tramite le ruote che sul tubo orizzontale tramite cinghie.

Quello che hai indicato invece è in acciaio, quindi molto pesante, un conoscente dopo svariato uso ha riscontrato cedimenti dei cardini del portellone sulla Fiat Punto, quindi occhio anche all'auto sulla quale lo dovrai montare soprattutto per il fatto che con bici caricate targa e fanali NON devono essere coperti.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
In effetti è strano che sia in acciaio,
anche quello che ho io è in alluminio.
Mah, personalmente posso dirti che è comodo,
lo monti e smonti in 2 minuti,
come lo carichi e scarichi in 2 minuti.
Però in campana,
non so su che macchina lo vuoi mettere ma:
devi lasciare targa leggibile,
fanali posteriori liberi
e non deve fuoriuscire dalla larghezza dell'auto,
di conseguenza devi togliere una o entrambe le ruote in base all'esigenza.
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
io ne ho uno simile in alluminio comprato al decathlon...l'ho usato un paio di volte ma sempre con un po' di ansia...infatti la parte inferiore poggia e fa forza sul vetro del lunotto....non è che col peso delle bici ed un tombino o qualcosa del genere mi puo' succedere qualcosa di spiacevole???
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Quanta roba a cui stare attenti....ae sporge troppo devo mettere il cartello a righe bianco rosse vero?

In teoria si però io non l'ho mai messo il cartello, anche perché sporge di pochissimo, e nessuno mi ha mai dato noie nonostante ne CC ne Polizia. Però i vigili non saprei, loro potrebbero darne!! :paur:


io ne ho uno simile in alluminio comprato al decathlon...l'ho usato un paio di volte ma sempre con un po' di ansia...infatti la parte inferiore poggia e fa forza sul vetro del lunotto....non è che col peso delle bici ed un tombino o qualcosa del genere mi puo' succedere qualcosa di spiacevole???

Guarda, io l'ansia ce l'ho sempre eppure lo uso da un bel po' e ne ho constatato l'assoluta affidabilità. In ogni caso guido sempre con prudenza, rallento in curva, quasi mi fermo sui dossi (quelli artificiali per limitare la velocità) e in presenza di qualsiasi buca.
Tutto questo perché a lungo andare si potrebbe verificare un'usura dei cardini del portellone posteriore o della vernice sulla carozzeria.

Cmq anche il tuo si dovrebbe fissare al portellone con delle cinghie nella parte alta, magari tienile molto tese in modo da scaricare la pressione sul lunotto.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Qualcuno lo ha mai usato?
Funziona?

io ho quello del Deca acquistato ormai parecchi anni fa, e l'ho usato con alterne fortune, vale a dire che in alcuni casi ha delle controindicazioni che lo rendono quasi inutilizzabile, es:

- telai dalla forma particolare, o con tubi di grossa sezione o anche telai molto piccoli

- con certe auto non sono riuscito a trovare una posizione che evitasse che il pedale toccasse sulla carrozzeria

- con certe auto "ben fatte" lo spazio fra portellone e carrozzaria è molto stretto ed il gancino rischia di grattare la vernice

negli altri casi il fissaggio è stabile e non ha mai dato problemi.


bye

Fabio
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Io ne ho uno praticamente uguale; per funzionare funziona ma se tornassi indietro prenderei il modello con le slitte di appoggio per le ruote.
Sappi che una bici si monta bene, due decentemente, per tre bici lo sconsiglio.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao, io ne avevo uno uguale, poi l'ho venduto per prendermi uno con le slitte; il modello da te menzionato è valido per il trasporto di una singola bici, se ne carichi 2 tendono a impattare nelle sconnessioni stradali (almeno a me succedeva)...se devi fare la spesa, meglio i modelli con slitti..Ihmo ovviamente:spetteguless:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
il cartello a striscie oblique bianche e rosse và messo sempre, attenzione a quelli non omologati che vendono alle stazioni di servizio per pochi euro...il vero cartello per carichi sporgenti è di alluminio, catarifrangente, con serigrafata l'autorizzazione ministeriale, bisogna prestare attenzione ai particolari, non tanto per il pericolo di multe ma perchè in caso di incidente le assicurazioni si appendono a tutto.
Poi attenzione alla sporgenza laterale (mai oltre la larghezza degli specchietti retrovisori, eventualmente togli la ruota davanti) e targa + luci in super vista (sempre per l'assicurazione).
 

Pulsant

Biker popularis
26/9/08
47
0
0
Milano
Visita sito
Anche io ho quello di Decathlon, quoto tutto quanto.
Facile da montare ma con tubi piuttosto ingobranti, vanno bene con telai da uomo e tubi non eccessivamente grossi.
Telai da donna ti inchiodano la bici in posizione da impennata, tubi troppo ingombranti non permettono di chiudere il fermo (se cosi magari ingegnati con una corda per sostituire il fermo di serie).
Viaggiando con prudenza ma senza lesinare troppo sulla velocita (max 140) mi sono portato due bici fino in Puglia, complete di ruote.
Ti consiglio pero di smontarle tutte e due le ruote di ogni bicicletta per ridurre il peso e la resistenza all´aria, cosi facendo io mi fiderei ad agganciare un terzo telaio !
Ho una citroen c3
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
il cartello a striscie oblique bianche e rosse và messo sempre, attenzione a quelli non omologati che vendono alle stazioni di servizio per pochi euro...il vero cartello per carichi sporgenti è di alluminio, catarifrangente, con serigrafata l'autorizzazione ministeriale, bisogna prestare attenzione ai particolari, non tanto per il pericolo di multe ma perchè in caso di incidente le assicurazioni si appendono a tutto.
Poi attenzione alla sporgenza laterale (mai oltre la larghezza degli specchietti retrovisori, eventualmente togli la ruota davanti) e targa + luci in super vista (sempre per l'assicurazione).


Confermo tutto come avevo anche già detto precedentemente,
anche la cosa che basta semplicemente togliere la ruota anteriore per rientrare nella sagoma dell'auto,
certo,
almenochè tu non abbia una 500 vecchio modello!!! ;-)
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Anche io ho quello di Decathlon, quoto tutto quanto.
Facile da montare ma con tubi piuttosto ingobranti, vanno bene con telai da uomo e tubi non eccessivamente grossi.
Telai da donna ti inchiodano la bici in posizione da impennata, tubi troppo ingombranti non permettono di chiudere il fermo (se cosi magari ingegnati con una corda per sostituire il fermo di serie).
Viaggiando con prudenza ma senza lesinare troppo sulla velocita (max 140) mi sono portato due bici fino in Puglia, complete di ruote.
Ti consiglio pero di smontarle tutte e due le ruote di ogni bicicletta per ridurre il peso e la resistenza all´aria, cosi facendo io mi fiderei ad agganciare un terzo telaio !
Ho una citroen c3


E' strana questa cosa che dici,
il mio tubo orizzontale non è grandissimo, ma neanche piccolo,
io per tenerlo più fermo giro intorno al tubo anche un pezzo di gommapiuma, aumentando quindi e non di poco il diametro,
ma chiudo tranquillamente i bloccaggi in gomma di serie.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Anche io ho quello di Decathlon, quoto tutto quanto.
Facile da montare ma con tubi piuttosto ingobranti, vanno bene con telai da uomo e tubi non eccessivamente grossi.
Telai da donna ti inchiodano la bici in posizione da impennata, tubi troppo ingombranti non permettono di chiudere il fermo (se cosi magari ingegnati con una corda per sostituire il fermo di serie).
Viaggiando con prudenza ma senza lesinare troppo sulla velocita (max 140) mi sono portato due bici fino in Puglia, complete di ruote.
Ti consiglio pero di smontarle tutte e due le ruote di ogni bicicletta per ridurre il peso e la resistenza all´aria, cosi facendo io mi fiderei ad agganciare un terzo telaio !
Ho una citroen c3
Dovrei montarlo su una Citroen Picasso.....Di spazio ce ne è.....appena avrò tempo farò qualche giro a vedere se trovo quelli con le guide per le ruote....Grazie a tutti
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Dovrei montarlo su una Citroen Picasso.....Di spazio ce ne è.....appena avrò tempo farò qualche giro a vedere se trovo quelli con le guide per le ruote....Grazie a tutti


anch'io adesso ho una grand c4 picasso,lo spazio non manca...ripeto l'unica cosa' è l'ansia che si rompa il lunotto posteriore...ma se non è mai successo a nessuno........è comunque normale guidare con prudenza stando attenti ai rallentatori(da me sono altissimi..porcaccia la miser...):maremmac:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
anch'io adesso ho una grand c4 picasso,lo spazio non manca...ripeto l'unica cosa' è l'ansia che si rompa il lunotto posteriore...ma se non è mai successo a nessuno........è comunque normale guidare con prudenza stando attenti ai rallentatori(da me sono altissimi..porcaccia la miser...):maremmac:

Per il lunotto non c'è nessun problema...io con le bici sul portellone ci avrò fatto almeno 5000 km e non ho mai avuto nessun problema!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo