Posizione cambio a riposo

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Ciao,
mi dite per favore qual'è la posizione migliore per lasciare il cambio in caso si tenga la bici a riposo ?

Ho un Sram x9 e vorrei sapere su quale pignone e quale corona va lasciato il cambio quando non uso la bici

ciao e grazie

Sull'ultimo con cui hai pedalato?!??!?!?!:cucù:

non c'è un rapporto migliore per il riposo...al max se vuoi !salvaguardare " le molle del cambio (ammesso che abbia un senso) metti il cambio sul pignone più piccolo.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ciao,
mi dite per favore qual'è la posizione migliore per lasciare il cambio in caso si tenga la bici a riposo ?

Ho un Sram x9 e vorrei sapere su quale pignone e quale corona va lasciato il cambio quando non uso la bici

ciao e grazie


:nunsacci::nunsacci: se te ne vai x chissà quanto tempo mettilo sul 9 giusto x non tenerlo sempre in tiro, ma cmq chissene, non è che sia di vitali importanza.. come ha detto jethan sull'ultimo con cui finisci di pedalare..
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mah per sicurezza ma proprio per sicurezza, perchè non ce ne sarebbe bisogno ,lascial sul 32 18 , ma non cambia niente

SCR1
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
O se sei proprio paranoico sposti il cambio sul pignone più piccolo (il più grande se è un reverse) e levi la catena dalle corone così il cambio assume la posizione completamente raccolta con tutte le molle il più possibile scariche, anche se a mio parere è una precauzione inutile...
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Scaricando il cambio ( mettendolo sul rochetto più piccolo ) la molla rimane a riposo conservando sempre la sua "nervosità"
Nel tempo cambio/catena sbatteranno meno sui percorsi accidentati
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
scusate... a parte il fatto che è una paranoia incredibile (io che sono uno pignolo e pistino pazzesco non mi ero mai posto questo problema... anche perchè il cambio lo spacco prima che arrivi a snervarsi la molla :smile:)...

ma allora avendo la falsa maglia tanto vale smontarla del tutto la catena così il cambio è come se fosse nella scatola...

io comunque faccio come Jethan :-)
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...per paranoia si intende una psicosi che affligge una determinata persona e che la opprime in senso persecutorio.
Quella espressa dall'autore del topic in questione è invece una attenzione da riservare ad un "oggetto" il deragliatore posteriore la cui molla per conservare inalterate le proprietà di richiamo "elastico" va lasciata a riposo alla sua lunghezza appunto di riposo (si vede anche ad occhio nudo).
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: danielefabbri7x

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
scusate... a parte il fatto che è una paranoia incredibile (io che sono uno pignolo e pistino pazzesco non mi ero mai posto questo problema... anche perchè il cambio lo spacco prima che arrivi a snervarsi la molla :smile:)...

ma allora avendo la falsa maglia tanto vale smontarla del tutto la catena così il cambio è come se fosse nella scatola...

io comunque faccio come Jethan :-)

Capisco la tua ilarità ma molto spesso determinate attenzioni e riguardi per qualche cosa non "passano per la mente" per mera ignoranza sul tema...
Ignoranza nel senso di non conoscenza di un determinato problema...
E succede/si verifica molto ma molto spesso...
D'altronde ci sono fior fiore di ciclisti che magari dotati di biciclette da svariate migliaia di Euro ignorano (ad esempio) le più elementari norme di manutenzione e per qualsiasi atto manutentivo prendono e vanno dal meccanico di "fiducia" (poi li vedi in strada con catene incrociate all'inverosimile, catene che cigolano come appartenesseroo ad un velocipede dei primi del '900 secolo scorso ecc. ecc.).
D'altronde quando tante attenzioni magari un milionario in Euro le dedica ad una Ferrari allora nel caso è "passione"...in nessun telegiornale, rivista leggerai mai che si tratta di "paranoia".
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: danielefabbri7x

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
...per paranoia si intende una psicosi che affligge una determinata persona e che la opprime in senso persecutorio.
Quella espressa dall'autore del topic in questione è invece una attenzione da riservare ad un "oggetto" il deragliatore posteriore la cui molla per conservare inalterate le proprietà di richiamo "elastico" va lasciata a riposo alla sua lunghezza appunto di riposo (si vede anche ad occhio nudo).
Grazie.

Marco1971.
ma chi sei
MASSIMO ALFREDO GIUSEPPE MARIA Buscemi
 

Allegati

  • massimoalfredogiuseppemariabuscemi.jpg
    massimoalfredogiuseppemariabuscemi.jpg
    3,6 KB · Visite: 135
  • Mi piace
Reactions: BeerMaster

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...che ha...magari...
Purtroppo ad ognuno il Creatore (non necessariamente coincidente con il Dio delle varie religioni presenti sulla Terra) ha concesso un simulacro (il corpo) ed un destino gia` scritto...il mio e` quello di non essere ricco...sigh...
Grazie.

Marco1971.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote

prego!

Capisco la tua ilarità ma molto spesso determinate attenzioni e riguardi per qualche cosa non "passano per la mente" per mera ignoranza sul tema...

Beh Marco, a parte che la mia ilarità era per ridimensionare un problema che può avere importanza su una bici che lasci ferma per un anno e più e non per una bici che viene usata magari più volte la settimana (a meno che tu non pedali il 22/11 sempre per preservare la molla del cambio), stai dando per scontato che io sia ignorante sul tema perchè non mi è passato per la mente il problema del posizionamento della catena sul pignone e corona giusti...
io ho semplicemente detto che non è un problema, non è una cosa così determinante e importante da sapere... mi è sembrata una paranoia (da non leggere letteralmente anche perchè non essendo un forum di neuropsiachiatria mi paro ovvio che io non abbia utilizzato il termine nel suo significato letterale) ovvero una cosa che si potrebbe tranquillamente tralasciare, evitare di preoccuparsene in quanto non è un problema o lo è in maniera assolutamente irrilevante per uno che la bici la usa assiduamente... penso che la molla del cambio si usuri molto di più in una discesa di 1000 m di dislivello piuttosto che in un mese di stop sul 44/32

Saluti neh.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ti dirò anche che io adotto tale procedura di messa a riposo della molla contenuta nel deragliatore posteriore, sempre ad ogni termine di "uscita"....non solo nel caso di pause prolungate.
Grazie.

Marco1971.
 

NoMas

Biker serius
16/11/08
101
0
0
in salita...
Visita sito
Ragazzi il ritornare alla bici dopo tanti anni è una fonte di ristoro fisico e ementale ma anche il piacere di capire la meccanica, arte nella quale sono davvero scadente.

Di tante attenzioni da dedicare alla bici quella di lasciar eil cambio posizionato bene mi pare davvero facile da mettere in atto e pertanto mi sono posto il problema e l'ho condiviso con voi e tutti voi ringrazio per il contributo.

Rimane inevaso, almeno mi pare, il mio dubbio su quale corona vada lasciata la catena davanti, ad occhio dovrebbe essere quella più piccola ma non ne sono certo.

ciao e grazie
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...comunque per posizionare a riposo il deragliatore posteriore è sufficiente osservare la molla di richiamo...
Ogni molla (od elemento elastico in genere) non sollecitata ha a riposo una sua lunghezza di "riposo" appunto (la sua lunghezza minima).
Vedrai che scegliendo il rapporto di trasmissione posteriore (se il deragliatore è ben regolato nelle posizioni di estremo) per la minima estensione della molla (vale a dire per ottenere la sua lunghezza di riposo che a meno di dilatazioni termiche è "immutabile" ) potrai osservare che la catena di trasmissione è posizionata su uno dei pignoni agli estremi: con un RD-M772 shadow sul pignone più piccolo.
Ed a riposo le "molle" con minima forza di estensione esercitata sono due: una all'interno del parallelogramma l'altra in corrispondenza del pivot di snodo della gabbia.
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: K79

bluesman

Biker superioris
16/12/06
917
0
0
54
roma
Visita sito
prego!



Beh Marco, a parte che la mia ilarità era per ridimensionare un problema che può avere importanza su una bici che lasci ferma per un anno e più e non per una bici che viene usata magari più volte la settimana (a meno che tu non pedali il 22/11 sempre per preservare la molla del cambio), stai dando per scontato che io sia ignorante sul tema perchè non mi è passato per la mente il problema del posizionamento della catena sul pignone e corona giusti...
io ho semplicemente detto che non è un problema, non è una cosa così determinante e importante da sapere... mi è sembrata una paranoia (da non leggere letteralmente anche perchè non essendo un forum di neuropsiachiatria mi paro ovvio che io non abbia utilizzato il termine nel suo significato letterale) ovvero una cosa che si potrebbe tranquillamente tralasciare, evitare di preoccuparsene in quanto non è un problema o lo è in maniera assolutamente irrilevante per uno che la bici la usa assiduamente... penso che la molla del cambio si usuri molto di più in una discesa di 1000 m di dislivello piuttosto che in un mese di stop sul 44/32

Saluti neh.
o-o
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Rimane inevaso, almeno mi pare, il mio dubbio su quale corona vada lasciata la catena davanti

Mah per sicurezza ma proprio per sicurezza, perchè non ce ne sarebbe bisogno ,lascial sul 32 18 , ma non cambia niente

SCR1

qui ti ha risposto SCR1, 32 è la corona anteriore mediana, 18 è il rapporto posteriore a 18 denti...

anche Marco1971 ti ha risposto, anche se in modo ermetico...

io ti propongo un'altra via... metti la catena sui rapporti più piccoli anteriore e posteriore, è un incrocio estremo ma essendo la catena non in tensione non comprometterà nulla...

buon divertimento!
 

NoMas

Biker serius
16/11/08
101
0
0
in salita...
Visita sito
qui ti ha risposto SCR1, 32 è la corona anteriore mediana, 18 è il rapporto posteriore a 18 denti...

anche Marco1971 ti ha risposto, anche se in modo ermetico...

io ti propongo un'altra via... metti la catena sui rapporti più piccoli anteriore e posteriore, è un incrocio estremo ma essendo la catena non in tensione non comprometterà nulla...

buon divertimento!


aggiudicato ragazzi...

spero di fare un bel giro questo week end così mi diverto sul serio e mi passano tutti i pensieri... meccanici

ciao
:i-want-t::prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo