posizione corretta

diet71

Biker novus
29/6/11
25
0
0
palermo
Visita sito
ho acquistato una cannondale usata taglia M (sono alto 170 cm), ho seguito i consigli sul forum per una posizione corretta in sella, ma ho l'impressione che durante la pedalata specie se in salita carico troppo sul ginocchio e non sulla coscia, per cui alla fine mi sento le ginocchia leggermente impacciate, dove sbaglio?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.883
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
allora,intanto che modello di cannondale?poi le misure e guide sul forum sono indicatiive,ad esempio l altezza della sella,l arretramento/avanzamento della sella può vaire di qualche milimetro.è possibile che tu abbia una pipa manubrio troppo lunga,o corta,.
se gia allenato o sono i primi km che fai in mtb?ci sono molti piccoli aspetti e settaggi da fare che però messi tutti assieme fanno la differenza.
1)lunghezza pipa
2)altezza sella da terra
3)altezza cavallo(da pavimento a sotto il sedere
4) se riesci posta una fot della mtb cosi da vedere anche come è posizionato il manubrio.
 

diet71

Biker novus
29/6/11
25
0
0
palermo
Visita sito
il mio cavallo è 69 cm se ricordo bene, la bici è il modello F5 del 2009, dal link di monorotula sembrerebbe che i tacchetti dei pedali automatici siano regolati male in quanto il dolore è concentrato ai lati delle ginocchia, ma ho già regolato i tacchetti posizionandoli nei fori posteriori (il venditore li aveva posizionati in quelli centrali), dwvo forse regolarli orizzontalmente? devo spostare le tacchette più esternamente o internamente?
 

Allegati

  • cannondale.jpg
    cannondale.jpg
    50,3 KB · Visite: 17
  • t_dsc03132.jpg
    t_dsc03132.jpg
    36,4 KB · Visite: 7
  • t_dsc03134.jpg
    t_dsc03134.jpg
    40,5 KB · Visite: 6

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Si possono utilizzare le coppie di fori superiori o inferiori indifferentemente, l'importante è che gli assi delle viti vadano a cadere nel punto corretto. Non credo comunque che un errore su questa regolazione possa causare problemi alle ginocchia, al più limita l'efficacia della pedalata. La tacchetta va posizionata centralmente, solo in caso di piede valgo o varo si può considerare l'ipotesi di ruotarla leggermente.
Ma la sella è posizionata correttamente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo