posizione leve freno

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


minavagante

Biker novus
4/1/10
16
0
0
Milano3
www.bandit.it
arrivando dal settore motociclistico, sono abituato ad avere il freno anteriore a destra (quello posteriore a pedale, ma questa è un'altra storia ........) mentre ho notato che sulle mtb il freno anteriore è a sinistra e il posteriore è a destra.

C'è qualche motivo pratico particolare, o è solo una questione di abitudine?

E se volessi spostare da destra a sinistra e viceversa i comandi dei freni idraulici, sarebbe possibile?
 
K

Keronea

Ospite
arrivando dal settore motociclistico, sono abituato ad avere il freno anteriore a destra (quello posteriore a pedale, ma questa è un'altra storia ........) mentre ho notato che sulle mtb il freno anteriore è a sinistra e il posteriore è a destra.

C'è qualche motivo pratico particolare, o è solo una questione di abitudine?

E se volessi spostare da destra a sinistra e viceversa i comandi dei freni idraulici, sarebbe possibile?

A mio avviso puoi spostare tranquillamente la destra con la sinistra se per te è più comodo ;-) l'importante è che ti ricordi che l'anteriore è a destra dopo :-)
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
vorrei capire che cosa comprare ...........
ero partito per una rockrider 5.2
poi mi hanno messo la pulce nell'orecchio per la 5.3
e ho visto una 5xc a 449 euro

quasi quasi aumento del 50 per cento il budget che mi ero prefissato e passo alla 5xc, se trovo una taglia M

Se riesci a trovarla (:nunsacci:dovrebbe esser fuori catalogo) è un'ottima mtb per iniziare.:celopiùg:

Se le caratteristiche della 5xc che hai visto, sono queste: [URL]http://it.decathlon.com/rockrider-5-xc-disk-id_8061501.html[/URL]
nessun problema, visto che monta freni Avid Juicy 3.
Le leve sono reversibili, quindi basta "sfilarle" dal manubrio e girarle.

Ciao.o-o
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
nessun problema... come ti hanno già detto, esclusi gli shimano, puoi tranquillamente invertire tutti gli altri....
faai xò attenzione alla lunghezza dei tubi.... se sono troppo corti sei obbligato a mettere il posteriore a sinistra e l'anteriore a destra.... ma se prendi una mtb nuova penso proprio non ci siano problemi!
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
nessun problema... come ti hanno già detto, esclusi gli shimano, puoi tranquillamente invertire tutti gli altri....

tutti i freni, compresi gli Shimano e i Magura con pompa radiale possono essere girati.
la differenza sta che mentre sui modelli con pompa tradizionale (avid o Formula) è sufficiente girare le leve, per gli shimano devi togliere i tubi e invertirli sulle pinze. Se è una bici nuova basta che tu lo chieda al meccanico, è un intervento che porta via 20 minuti (compreso lo spurgo)
 

maximgandalf

Biker serius
9/6/09
267
0
0
Mascali, CT
Visita sito
come ti hanno già detto è possibile girarli, ma non credo sia una cosa effettivamente molto vantaggiosa....
è una mia opinione, ma se li giri sarai "diverso dagli altri" nel senso che sarai abituato a trattare il tuo destro con attenzione essendo per te il davanti, e nelle uscite in gruppo, se provi una bici di un tuo compagno di avventura devi sempre ricordare che "il mondo bikers gira al contrario"....
...ripeto è solo un'opinione ma pensaci.... ciao
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Se sei abituato così e avere il freno anteriore a destra ti mette piu' sicurezza fallo pure tranquillamente,nella mtb l'importante avere tutto sotto controllo e se rischi di sbagliare meglio partire prevenuti.
 

minavagante

Biker novus
4/1/10
16
0
0
Milano3
www.bandit.it
alla fine ho lasciato i freni come erano: nella 5xc la tubazione idraulica per il posteriore passa sul lato sinistro del telaio, e avrei dovuto far fare una curva troppo stretta al tubo che non mi piaceva
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
alla fine ho lasciato i freni come erano: nella 5xc la tubazione idraulica per il posteriore passa sul lato sinistro del telaio, e avrei dovuto far fare una curva troppo stretta al tubo che non mi piaceva

ti capisco benissimo. in mtb frenare con il freno "diverso" a volte e' un casino.
mi e' capitato a volte di inchiodare la ruota anteriore per far sbandare la posteriore :cry:
per fortuna sinora sono riuscito a non cadere.
sulla bici da corsa il problema si pone meno perche' si frena solo per rallentare o fermarsi, quindi si usano entrambi i freni e comunque su fondi con buona aderenza (se non piove).
io ho i Magura Louise, non esite un modo per invertire questo cavolo di leve?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Per non sbagliarmi utilizzo questa tecnica:
in moto freno con medio e anulare, mentre in bici freno con l'indice. Questo mi è sufficiente per mantenere l'automatismo della frenata e non sbagliarmi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo