Presentazione

giorgioi1965

Biker novus
23/8/12
5
0
0
Verona
Visita sito
Buon giorno a tutti , mi chiamo Giorgio, sono di Verona (Bussolengo) e ho 47 anni.
Ho un passato di enduro e cross (amatoriale), grazie ad un amico ho scoperto quest'estate la passione per MTB.
Ora sto usando una vecchia bici "da mercatone" e mi diverto tantissimo specialmente nei percorsi tecnici ,con salti e discese ; ma mi sento fuori luogo quando incontro altri ciclisti con bici super tecnologiche e BELLISSIME.
Pertanto ho deciso di acquistare una nuova bici e mi si è aperto un nuovo mondo in cui sono totalmete spaesato.

Semplicemente a gusto estetico mi piacciono le SCOTT (ne ho vista una usata da CICLOMANIA di bussolengo era una 60 e volevano 750,00 euro ma la bici era parecchio vissuta ; scheggiature al colore e mozzi ruota sbiaditi, mi sembrava anche poco scorrevole anche se in sella ho trovato subito la mia posizione ideale)e KTM, vorrei cercare un buon usato visto che sono agli inizi e non ho molti amici con cui uscire (pertano la userei pochino), vorrei spendere max 600/700 euro per la bici visto che poi ci servono altri 200 per accessori vari (conta Km, pompa, kit foratura, ecc..)
Cosa devo controllare di una bici usata, quali sono i componenti e optional che possono variarne maggiormente la valutazione, accortezze e accessori che non possono mancare.
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti e buone vacanze o buon rientro.
Giorgio:i-want-t:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Per capire quanto può valere c'è da sapere obbligatoriamente il modello preciso. Ad esempio, di 60 front attualmente fanno Scale e Aspect e sono abbastanza differenti. Cioè non basta il numero.
C'è da vedere quindi che componenti monta e quanto è vecchia.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.646
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao Giorgio benvenuto,allora la prima cosa da guardare di una bici è sotto il tubo obbliquo...se vistosamente segnato vuol dire che è stata usata parecchio...da li si parte per tutto il resto...poi si controlla lo stato di usura di pignoni,corona e catena,proseguendo la forcella,se perde olio se va in compressione giusta...sostanzialmente per l'usato le prime cose da guardare sono queste....ma a 750 Eur ti puoi prendere anche del bel nuovo,tipo le Cube o le Canyon....e francamente piuttosto di spendere per un usato a cui devo metter mano,spendo sul nuovo..fregandomene anche un po del marchio..tanto alla fine tutte 'la' le fanno....:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo