Pressione camera d'aria

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
dipende dal tipo di gomma che monti, dalla sua misura e dai percorsi che fai. Esempio: se monti una gommazza da 2.5, con fianchi a doppio spessore (quindi molto sostenuta già di suo) e fai percorsi AM la terrai bassina di pressione, tipo sui 2 bar davanti e un po' di più dietro. Se monti gomme leggere, sezione 2.1 e fai sterrati veloci terrai tutto più gonfio, in modo da previlegiare la scorrevolezza e la velocità
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
dipende dal tipo di gomma che monti, dalla sua misura e dai percorsi che fai. Esempio: se monti una gommazza da 2.5, con fianchi a doppio spessore (quindi molto sostenuta già di suo) e fai percorsi AM la terrai bassina di pressione, tipo sui 2 bar davanti e un po' di più dietro. Se monti gomme leggere, sezione 2.1 e fai sterrati veloci terrai tutto più gonfio, in modo da previlegiare la scorrevolezza e la velocità
__________________
Quoto maxgemax non esiste una pressione "standard" in base al peso..
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Io mi regolo cosi'

Asfalto = bella dura , diciamo 3- 3,5
Sterrato leggero/asfalto sto sui 3 massimo non di piu'
Boschi e sentieri : 2- 2.5 max in modo da assorbire sassi e radici

Non conosco le tue coperture, ma direi di utilizzare i suggerimenti di Giordanweb come base di partenza. Se senti che la ruota tende a rimbalzare troppo diminuisci la pressione, se fai fatica a pedalare alzala un po'. Non scendere sotto 2.2/2.3 per non correre il rischio di pizzicare la camera (se la pressione è troppo bassa la camera si schiaccia tra il cerchio e l'ostacolo, creando il classico doppio taglio chiamato pizzicatura)
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Non conosco le tue coperture, ma direi di utilizzare i suggerimenti di Giordanweb come base di partenza. Se senti che la ruota tende a rimbalzare troppo diminuisci la pressione, se fai fatica a pedalare alzala un po'. Non scendere sotto 2.2/2.3 per non correre il rischio di pizzicare la camera (se la pressione è troppo bassa la camera si schiaccia tra il cerchio e l'ostacolo, creando il classico doppio taglio chiamato pizzicatura)

Io per esempio delle Kenda Karma , che tra l' altro sono mooolto leggere e fini di spalla , quindi non esagero nello sgonfiare.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Può essere d'aiuto questa pagina esplicativa della Schwalbe [url]http://www.schwalbe.com/it/it/technik_info/luftdruck/?gesamt=40&ID_Land=9&ID_Sprache=4&ID_Seite=228&tn_mainPoint=Technik[/URL] .

Poi ognuno si regola in base alle proprie esigenze. Io tengo le mie sulle 3,5, sono un po' durette sullo sterrato :duello:, ma visto che nei miei giri faccio asfalto/sterrato 50/50 preferisco avere maggiore scorrevolezza. Oltretutto con pressioni più basse fanno un rumorino sull'asfalto che sembra si consumino in un attimo (sono Rocket Ron, mescola piuttosto morbida).

Ciao
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
39
Cividale del Friuli
Visita sito
:nunsacci:

a me 'sti post lasciano sempre perplesso... possibile che non si abbia la voglia di fare qualche esperimento?!? E' la pressione di una camera d'aria, non la centralina di una Lamborghini...


magari di esperimenti ne ha fatti, ma non trova il giusto compromesso... per quanto sembri una domanda banale su un forum generalmente si cerca di rispondere e confrontarsi il più cortesemente possibile... :medita:
cmq rispondendo, io la gonfio sui 3 , e generalmente come percorsi prediligo lo sterrato. Saluti
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
io le sgonfio prima delle discese sulle mulattiere dove ci sono ghiaino infido, pietre rotolanti e buche a volontà....oppure sui sentieri ...Anche perchè se non le sgonfiassi un po non tengono niente e "galleggiano" ...

Però è una menata rigonfiarsi le gomme a fine discesa.. con 30 gradi e la pompetta :rosik::rosik::rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo