mbuto ha scritto:
Salve a tutti
una domanda
voi a quanto tenete la pressione delle
ruote in genere ad esempio su strada e su boschi
io non uso camera d' aria
grazie
Su tutti i pneumatici dovresti trovare l'indicazione delle pressioni massime e minime consentire. Per esempio su delle Michelin XCR Dry ( che monto ora ) trovi min = 2 atm e max = 4 atm.
A quel punto la pressione la scelgo in base al percorso che ho intenzione di fare. Se vado su fondi molto sconnessi ( sassi, radici .. ) e con discese molto impegnative mi tengo sul limite inferiore per avere un migliore controllo e confort ( 2 atm ) . Se esco su terrenni compatti aumento un pò la pressione per privilegiare la scorrevolezza ( arrivando anche a 4 atm per uscite su asfalto ).
Il tutto poi dipende anche dalle gomme che monti e dalla bici che hai . Ci sono delle gomme che se tenute troppo sgonfie non ne vogliono proprio sapere di scorrere
. Se la tua bici è molto ridida devi compensare con le gomme ...
Il mio consigli e quindi quello di sperimentare le varie presioni , tenendo in considerazione i parametri di cui sopra, e trovare il giusto compromesso in base anche al tipo di gomme che monti, la bici che hai, il tuo peso ....