Pressioni della casa o...espertoni?

Paperinik58

Biker serius
31/5/23
147
15
0
67
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
Salve,
sarò breve...Sotto la mia Gravel ho dei Schwalbe One da 40" con camera d'aria. Sento molti gravellisti gonfiare a 2/2.5 atm, quando sui fianchi del copertone è riportata la dicitura min.4 max 6. Premesso che a 2/2.5 ( anche meno) pedalavo con la mtb per ovvi motivi, ma la gravel è nata anche per andare più veloce sugli sterrati leggeri rispetto alla mtb, quindi 2/2,5 non è troppo bassa come pressione per una ottimale scorrevolezza? Chi a ragione o torto la casa madre o i gravellisti? Grazie, ciao.
 

pillis

Biker popularis
27/2/12
46
15
0
Osio sotto(bg)
Visita sito
Salve,
sarò breve...Sotto la mia Gravel ho dei Schwalbe One da 40" con camera d'aria. Sento molti gravellisti gonfiare a 2/2.5 atm, quando sui fianchi del copertone è riportata la dicitura min.4 max 6. Premesso che a 2/2.5 ( anche meno) pedalavo con la mtb per ovvi motivi, ma la gravel è nata anche per andare più veloce sugli sterrati leggeri rispetto alla mtb, quindi 2/2,5 non è troppo bassa come pressione per una ottimale scorrevolezza? Chi a ragione o torto la casa madre o i gravellisti? Grazie, ciao.
Premessa che io giro tubeless e peso circa 60kg.
Con ruote canale interno e hutcinson tuareg da 40 vado di 1,7 all'anteriore e 2,1 al posteriore.
Sopra quelle pressioni diventa parecchio piú scomoda e sotto inizia ad avere un po'di deriva.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.043
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Salve,
sarò breve...Sotto la mia Gravel ho dei Schwalbe One da 40" con camera d'aria. Sento molti gravellisti gonfiare a 2/2.5 atm, quando sui fianchi del copertone è riportata la dicitura min.4 max 6. Premesso che a 2/2.5 ( anche meno) pedalavo con la mtb per ovvi motivi, ma la gravel è nata anche per andare più veloce sugli sterrati leggeri rispetto alla mtb, quindi 2/2,5 non è troppo bassa come pressione per una ottimale scorrevolezza? Chi a ragione o torto la casa madre o i gravellisti? Grazie, ciao.
minimo 4bar un copertone da 700x40mm mi sembra poco credibile, che modello è esattamente? perchè hai scritto schwalbe one che è una gomma da bdc e non esiste da 40
 

Paperinik58

Biker serius
31/5/23
147
15
0
67
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
Premessa che io giro tubeless e peso circa 60kg.
Con ruote canale interno e hutcinson tuareg da 40 vado di 1,7 all'anteriore e 2,1 al posteriore.
Sopra quelle pressioni diventa parecchio piú scomoda e sotto inizia ad avere un po'di deriva.
Lo sò, in tubeless puoi girare con pressioni più basse. Il mio peso è di 70 kg. Ma la mia perplessità è tra le pressioni più usate e quelle che consiglia la casa. Forse nei copertoni tubeless, la dicitura della pressione è diversa?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Lo sò, in tubeless puoi girare con pressioni più basse. Il mio peso è di 70 kg. Ma la mia perplessità è tra le pressioni più usate e quelle che consiglia la casa.
Ho l'impressione che le pressioni della casa siano fuori dalla realtà
Nelle gomme che uso (per la mtb) c'è scritto 2-4. In altri tipi che ho trovato c'era 2.5 - 4.5.

Io giro a 1.3 - 1.4., una gomma gonfiata a 1.8 mi pare già dura. Leggo "da 2 a 4"? Boh...
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.784
749
0
irpinia
Visita sito
Ho l'impressione che le pressioni della casa siano fuori dalla realtà
Nelle gomme che uso (per la mtb) c'è scritto 2-4. In altri tipi che ho trovato c'era 2.5 - 4.5.

Io giro a 1.3 - 1.4., una gomma gonfiata a 1.8 mi pare già dura. Leggo "da 2 a 4"? Boh...
Scusa hai camera d'aria o tubeless ? fai tantissimo sterrato ? io a 1.5 con tubeless 29 copertoni da 2.35 su asfalto la bici "rimbalza". Sul misto terra e acciottolato con 1.4 /1.5 vado bene ma su asfalto su strappi è un macello.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Scusa hai camera d'aria o tubeless ? fai tantissimo sterrato ? io a 1.5 con tubeless 29 copertoni da 2.35 su asfalto la bici "rimbalza". Sul misto terra e acciottolato con 1.4 /1.5 vado bene ma su asfalto su strappi è un macello.
Ho la camera d'aria, gomme 26x2.00.
Faccio dall'asfalto al fuoristrada tranquillo. Vedo sul forum video di discese su sentieri ripidi e scassati... mi rendo conto che io lì ne farei una buona percentuale a piedi ;-)

Perché dici "sugli strappi"? Casomai il problema potrebbe essere più in velocità.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.788
7.652
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ma ti scorre bene la bici, hai provato a gonfiare di più se migliora?
La mia esperienza mi dice che per quanto riguarda la scorrevolezza la cosa che fa la differenza è la sezione del pneumatico per prima e il disegno del battistrada per secondo, le pressioni sono quasi indifferenti. Gomme gonfiate a 3,5 bar per un giro totalmente su asfalto, a parte che le mie gomme su asfalto sono uno schifo, non mi è cambiato niente, poi capiti sullo sterrato e rimbalzi come una pallina da tennis. In fin dei conti se usi la gravel da gravel cerchi il giusto compromesso tra comodità e scorrevolezza, prediligi sterrati a volte al limite allora perchè con la mtb giri a circa 1,8 bar di media e con la gravel no?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.204
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
In fin dei conti se usi la gravel da gravel cerchi il giusto compromesso tra comodità e scorrevolezza, prediligi sterrati a volte al limite allora perchè con la mtb giri a circa 1,8 bar di media e con la gravel no?
tutto giusto, ma va considerata la sezione e volume d'aria del copertone minore nel caso della gravel, alla stessa maniera di come faresti in mtb se hai copertoni da 2.0 o da 2.6 (con le varie sfumature nel mezzo).
 

Paperinik58

Biker serius
31/5/23
147
15
0
67
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
In rete gli esperti dicono che a parità di pressione, è più scorrevole la sezione grande. Ma alla giusta pressione, almeno su asfalto e in salita, la sezione piccola è più performante (oltre che più leggera), anche se più scomoda. Sennò i proff girerebbero con copertoni da 40... Io comunque dopo varie prove, proprio per la mia abitudine di passare da asfalto/sterrato e viceversa, gonfio con camera d'aria a 3,0 con gomme da 40. Ovvio che non percorro sterrati difficili...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo