Prima mountainbike

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Allora domani vado a fare un giro da Deca, così mi faccio un'idea. Un amico ce l'avrei ed è stato lui a consigliarmi di iscrivermi al forum. Non so che bici abbia, so solo che l'ha pagata tanto. Sono alta 1.69 ma devo ancora misurare il cavallo. Le bici con i colori femminili non mi sono mai piaciute e quindi preferirei qualcosa di più classico. Grazie

;-)

Perfetto! Un amico che ti può dare una mano se acquisti online ce l'hai, idem per consigliarti qualche negozio e poi ci siamo noi del forum che come vedi siamo disponibili.
Facci sapere dopo il giro da Decathlon.
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Fai bene ad andare dal deca...
Per quello che devi fare tu saranno sicuramente all' altezza e come rapporto qualità prezzo sono le migliori tra i marchi distribuiti nei negozi, sennò c'è sempre canyon, che con il pps ti fornisce la taglia giusta di telaio...
Sinceramente fossi in te sceglierei la deca, così nn hai la rogna di dover scegliere senza vedere prima e per la manutenzione sapresti già dove andare, nn saranno fenomeni come meccanici, ma almeno nn vai da un negoziante che magari vedendoti principiante ti tira dei prezzi esagerati...(c'è sempre questo rischio all' inizio)
Su questa fascia lascia pure perdere i grandi marchi, tipo specy, cannondale, scott e via dicendo...sarebbe come voler comprare una mercedes al prezzo della panda...della mercedes troveresti solo il simbolo...
Quelle bike sono più che altro specchietti x le allodole con un telaio come il deca (forse peggio) e componentistica nettamente inferiore con rapporto qualità prezzo pessimo...
 

Julie

Biker novus
11/2/11
5
0
0
51
Firenze
freefans.net
Sono stata da Deca a guardare le Rockrider, ma non mi hanno convinta. Mi hanno dato l'impressione di essere un pò bici da supermercato, senza offesa. Sono andata anche da un rivenditore di Cube e mi sono piaciute di più. Se ho tempo questa settimana vado a vedere in altri negozi. Intanto vorrei farvi una domanda: c'è tanta differenza tra i componenti montati su una bici del 2010 e quelli di una bici del 2011? Perché i modelli 2010 li potrei avere ad un prezzo inferiore e mi è stato detto che cambia solo la colorazione... non so se fidarmi. Grazie

;-)
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Sono stata da Deca a guardare le Rockrider, ma non mi hanno convinta. Mi hanno dato l'impressione di essere un pò bici da supermercato, senza offesa. Sono andata anche da un rivenditore di Cube e mi sono piaciute di più. Se ho tempo questa settimana vado a vedere in altri negozi. Intanto vorrei farvi una domanda: c'è tanta differenza tra i componenti montati su una bici del 2010 e quelli di una bici del 2011? Perché i modelli 2010 li potrei avere ad un prezzo inferiore e mi è stato detto che cambia solo la colorazione... non so se fidarmi. Grazie

;-)

Ciao, la pecca di Decathlon è proprio l'estetica, molto meno accattivante e "professionale" di Cube, ma come qualità sono ottime.

La differenza fra 2010 e 2011 sta prevalentemente nelle 9 o 10 velocità. Ovvero i modelli 2010 hanno 9 corone posteriori questo ti permette di avere 27 rappporti (anche se logicamente non tutti sono utilizzabili causa incroci), 2011 invece sono 10 quindi 30 rapporti. Tutto il resto è tracurabile e anche questo non è che ti farà una grande differenza...
Vai tranquilla sui modelli 2010 risparmi e hai mtb di qualità. Postaci i modelli e i prezzi che ti hanno fatto e occhio alla taglia.
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
finchè fai percorsi di un ora - un ora e mezzo basta anche la front. poi potresti risentire fastidi alla schiena. (discese sconnesse)

in tal caso valuta anche , da decathlon , la 9.1 , a 750 euro. è una full susp. cioè bi-ammortizzata. ma non pesa troppo (meno di 14kg).

la tua taglia da decathlon è la M.


altrimenti sulle front "leggere" (11kg) cè la canyon "grand canyon al 6.0" a 1000 euro.. http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2054

dipende dai tuoi percorsi, se fai salita e percorsi corti e facili è meglio la front canyon , altrimenti la 9.1 è piu polivalente...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
finchè fai percorsi di un ora - un ora e mezzo basta anche la front. poi potresti risentire fastidi alla schiena. (discese sconnesse)

in tal caso valuta anche , da decathlon , la 9.1 , a 750 euro. è una full susp. cioè bi-ammortizzata. ma non pesa troppo (meno di 14kg).

la tua taglia da decathlon è la M.


altrimenti sulle front "leggere" (11kg) cè la canyon "grand canyon al 6.0" a 1000 euro.. http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2054http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2054

dipende dai tuoi percorsi, se fai salita e percorsi corti e facili è meglio la front canyon , altrimenti la 9.1 è piu polivalente...

Mi sa che non hai letto i post precedenti...

Una precisazione, ho una front, faccio anche 6-7 ore in sella. Sono 20 anni che ho front, ho fatto gare, discese sconnesse, trialistiche, veloci e la mia schiena è un gioiello... Non è che front significhi automaticamente mal di schiena.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Mi hanno dato l'impressione di essere un pò bici da supermercato,

;-)

Sono d'accordo con te che le bici della Decathlon siano esteticamente bruttine(a mio parere le ultime sono riusciti addirittura a peggiorarle! Vedere QUI')Ma deve esserti chiaro che qualunque bici tu scelga che non sia di Decathlon, devi rinunciare a qualcosa nella qualità di montaggio.
In generale, tra i negozi fisici, Deca non ha eguali quanto a qualità (a parità di prezzo s'intende)
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
Cerca di non farti influenzare dall'atmosfera che vivi quando sei da deca.
E' chiaro, tutto a poco prezzo, la gente che si ammassa come le cavallette e te per induzione pensi che le bici siano da super mercato anche se non e' cosi' (sempre,come ti hanno detto tutti, considerando il rapporto qualita' prezzo).
Prendi l'esempio delle maglie di pile di deca, se compri una maglia della north face spendi 80 euro o quello che e', se prendi una maglia della deca hai un' ottima linea, un buon pile che fa egregiamente il suo lavoro ed un prezzo di 10 euro!
il fatto che sia da supermercato o no lo fa solo la marca e chi frequenta il posto...
e torniamo al principio: non farti influenzare..
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Guarda le bici del 2010 vanno bene. anzi benissimo. qui sul forum credo proprio che non tutti abbiano modelli 2011 (io compreso la mia è del 2009) eppure giro come un criceto su e giù per colline, strade sterrate ecc.

Se trovi una buona offerta con un cospicuo sconto, direi che non c'è nessun problema.

Al massimo posta il modello che ti possiamo dare qualche dritta in più. ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo