Prima MTB per rider 100kg

Max1m0

Biker novus
Ciao a tutti,
Mi chiamo Max, ho 36 anni e ho deciso di risalire in sella ad una MTB dopo vari anni. Avrei delle idee in testa ma sono qui per chiedere il vostro prezioso aiuto.
Prima di tutto qualche info preliminare. ho appena dato una svolta al mio regime alimentare e vorrei praticare uno sport che mi appassiona, evitando di gravare sulle mie articolazioni e sulla schiena, visto il mio peso non proprio leggerissimo: sono alto 1.84 e peso 96 kg.
La destinazione d'uso della MTB sarebbe principalemnte su strade bianche, sterrato, in pratica uscite con amici su offroad non particolarmente gravoso fatto di salite e discese piu da xc che da mountain.
Il mio budget è di circa 800€, con questo, credo di potermi orientare solo su una front.
Dopo aver scartato Grand Canyon AL 29, stavo dando un'occhiata alle SCOTT, SCALE, in particolare la 960 e la 970.
Potete dirmi cosa ne pensate o segnalarmi valide alternative?
Vorrei comprare presso rivenditore, anche se questo significa pagare qualcosa in piu.. Purtroppo con Canyon sono rimasto scottato.
Inoltre, pensate che il mio peso possa essere un problema in termini di peso massimo tollerato dalla bici?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!

Max
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Ciao! Il formato della ruota da 29 è una necessità oppure non ti interessa?
Perchè c'è ancora il saldo da Decathlon la 560 a 550€, cosi ti restano un po di soldi in tasca e per quello che sembra servire a te va bene :-)
Per quanto riguarda le bici di cui vorresti un parere, puoi mettere un link?
Comunque col tuo budget, in tema di front, ti puoi sbizzarrire bene...

PS: il peso non è un grosso problema se la bici è buona e se non ne fai un uso improprio
 

Centa87

Biker serius
1/12/14
150
3
0
Salsomaggiore Terme (PR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 60 2010
Per la scelta della bici non ti so aiutare... Per il peso , posso dirti che io ho iniziato a pedalare che pesavo 115 kg ed ora sono 98.. Nessun problema di resistenza..e la uso non solo in modo tranquillo ma anche sullo scassato e faccio anche saltini di 40-50 cm..


Sent by "PATATALK"
 

LorDiva

Biker urlandum
13/8/14
525
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ciao a tutti,
Mi chiamo Max, ho 36 anni e ho deciso di risalire in sella ad una MTB dopo vari anni. Avrei delle idee in testa ma sono qui per chiedere il vostro prezioso aiuto.
Prima di tutto qualche info preliminare. ho appena dato una svolta al mio regime alimentare e vorrei praticare uno sport che mi appassiona, evitando di gravare sulle mie articolazioni e sulla schiena, visto il mio peso non proprio leggerissimo: sono alto 1.84 e peso 96 kg.
La destinazione d'uso della MTB sarebbe principalemnte su strade bianche, sterrato, in pratica uscite con amici su offroad non particolarmente gravoso fatto di salite e discese piu da xc che da mountain.
Il mio budget è di circa 800€, con questo, credo di potermi orientare solo su una front.
Dopo aver scartato Grand Canyon AL 29, stavo dando un'occhiata alle SCOTT, SCALE, in particolare la 960 e la 970.
Potete dirmi cosa ne pensate o segnalarmi valide alternative?
Vorrei comprare presso rivenditore, anche se questo significa pagare qualcosa in piu.. Purtroppo con Canyon sono rimasto scottato.
Inoltre, pensate che il mio peso possa essere un problema in termini di peso massimo tollerato dalla bici?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!

Max

No non è un problema.. io sono alto come te e peso di più (sono un manzo molto ben piazzato.. ;-) ). Se resti sull'alluminio (con 800 eur di budegt è praticamente sicuro) non credo avrai grossi problemi.
Consigli generali ti dico che se reinizi dopo tanto tempo forse meglio una tripla corona davanti.. ci saranno rapporti sovrapposti, ma sali dappertutto e, se puoi, non scendere sotto i Shimano Deore serie M5xx idraulici come freni e con dischi da 180/160mm.
Sulle bici non mi esprimo, le Scott non le conosco, però di solito qui si consiglia una buona RockRider di Decathlon o anche Cube (se si vuole stare sul rivenditore) perché a parità di costo il montaggio sulle marche "note" è inferiore. Personalmente non sempre condivido, nel senso che secondo me ci può anche stare un montaggio meno performante se poi la bici che trovi è giusta per te (cioè comoda sulle lunghe distanze) e magari ha dei plus (saldature non a vista, triple butted, alluminio 7000, sterzo conico, ecc..) che possono far valere magari piccoli upgrade di minor rilievo in futuro.

E' periodo di fine stagione. ci sono poche taglie nei negozi, ma gli sconti fioccano. Prova a vedere anche bici sui 1000-1100 eur, magari sugli 800 te la porti via..
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Riguardo al modello, io credo che sotto i 1.000 euro marchi premium come Scott o Specialized non convengano, paghi il marchio ma telaio e componentistica non hanno nulla di speciale.
Non ci hai detto il prezzo, naturalmente se è molto favorevole il discorso cambia.
Io fino a 800/1000 euro continuo a consigliare Decathlon, tra l'altro on line c'è la rafal 740 che mi sembra un buon affare, anche se ha le ruote da 26, cosa che per me è un non problema ma per molti è fondamentale.
Riguardo al tuo peso devi fare attenzione, Decathlon ad esempio indica 100 kg complessivi, Canyon 120, ma magari le ruote hanno altri limiti (ricordo Mavic dichiarava 100 kg.).
Naturalmente è fondamentale l'uso, io peso 70 chili, ma se mi butto da un metro carico più peso di chi ne pesa 100 e fa percorsi senza salti.
Circa Canyon io ce l'ho, tu sei rimasto scottato, e per il gioco delle probabilità con la prossima sarebbe quasi impossibile riscottarti...
Claudio
 

Max1m0

Biker novus
grazie per le risposte ragazzi.
Qui sotto i modelli Scott Scale di cui vi parlavo. A prima vista le differenze principali sembrano essere il cambio e la forcella (RockShox Solo Air su 960, Suntour con coil sulla 970).

SCALE 960
http://www.scott-sports.com/it/it/products/241294006/Bicicletta-SCOTT-Scale-960/

SCALE 970
http://www.scott-sports.com/it/it/products/241295009/Bicicletta-SCOTT-Scale-970/

Il formato delle ruote non è un problema, forse uno schema mentale che mi si è creato leggendo vari post che consigliano la taglia 29 per iniziare, per avere maggiore capacità di superamento ostacoli.

La RR560 non la avevo proprio guardata, i componenti sono di tutto rispetto ma come montaggio che pareri avete? Cmq la vado a vedere al deca, sembra interessante, grazie [anche da parte del portafoglio ;-)]

Adesso non vorrei sollevare un polverone inutile con una discussione nella discussione ma... secondo voi una full usata con questo budget, potrebbe essere un'alternativa valida? o mi consigliate prima di farmi le ossa e poi passare a qualcosa che unisca la polivalenza d'uso al divertimento?

Grazie ancora
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Per la scelta della bici non ti so aiutare... Per il peso , posso dirti che io ho iniziato a pedalare che pesavo 115 kg ed ora sono 98.. Nessun problema di resistenza..e la uso non solo in modo tranquillo ma anche sullo scassato e faccio anche saltini di 40-50 cm..


Sent by "PATATALK"
Bé, se il limite d'uso delle ruote è 100 chili, tu ne pesi 115 più 5 di carico stai a 120, poi ci salti pure, io mi limiterei a dire che a te è andata sempre bene, non a dire che non c'è problema.
Claudio
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
grazie per le risposte ragazzi.
Qui sotto i modelli Scott Scale di cui vi parlavo. A prima vista le differenze principali sembrano essere il cambio e la forcella (RockShox Solo Air su 960, Suntour con coil sulla 970).

SCALE 960
http://www.scott-sports.com/it/it/products/241294006/Bicicletta-SCOTT-Scale-960/

SCALE 970
http://www.scott-sports.com/it/it/products/241295009/Bicicletta-SCOTT-Scale-970/

Il formato delle ruote non è un problema, forse uno schema mentale che mi si è creato leggendo vari post che consigliano la taglia 29 per iniziare, per avere maggiore capacità di superamento ostacoli.

La RR560 non la avevo proprio guardata, i componenti sono di tutto rispetto ma come montaggio che pareri avete? Cmq la vado a vedere al deca, sembra interessante, grazie [anche da parte del portafoglio ;-)]

Adesso non vorrei sollevare un polverone inutile con una discussione nella discussione ma... secondo voi una full usata con questo budget, potrebbe essere un'alternativa valida? o mi consigliate prima di farmi le ossa e poi passare a qualcosa che unisca la polivalenza d'uso al divertimento?

Grazie ancora

Io della 560 ho sentito parlare solo bene. per me andresti sul sicuro.
Per quanto riguarda la full non è solo il problema economico, ma proprio di concetto; per fare strade bianche e sterrati non serve, spenderesti solo di più (a meno di non andare sull'usato con tutti i rischi del caso) e ti porteresti dietro 2 o 3 kg di peso extra inutili.
 

Max1m0

Biker novus
Riguardo al modello, io credo che sotto i 1.000 euro marchi premium come Scott o Specialized non convengano, paghi il marchio ma telaio e componentistica non hanno nulla di speciale.
Non ci hai detto il prezzo, naturalmente se è molto favorevole il discorso cambia.
Io fino a 800/1000 euro continuo a consigliare Decathlon, tra l'altro on line c'è la rafal 740 che mi sembra un buon affare, anche se ha le ruote da 26, cosa che per me è un non problema ma per molti è fondamentale.
Riguardo al tuo peso devi fare attenzione, Decathlon ad esempio indica 100 kg complessivi, Canyon 120, ma magari le ruote hanno altri limiti (ricordo Mavic dichiarava 100 kg.).
Naturalmente è fondamentale l'uso, io peso 70 chili, ma se mi butto da un metro carico più peso di chi ne pesa 100 e fa percorsi senza salti.
Circa Canyon io ce l'ho, tu sei rimasto scottato, e per il gioco delle probabilità con la prossima sarebbe quasi impossibile riscottarti...
Claudio


Grazie Claudio,
nulla da dire infatti sui prodotti Canyon, che avevo scelto per l'ottimo rapporto qualita/prezzo. Solamente non è possibile acquistare una bici a febbrario, aspettarla ad aprile e vedersi posticipata la consegna per 5 volte, l'ultima a metà luglio. Avevo scelto una Grand Canyon AL29, me ne ero innamorato!! :)
 

Centa87

Biker serius
1/12/14
150
3
0
Salsomaggiore Terme (PR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 60 2010
Bé, se il limite d'uso delle ruote è 100 chili, tu ne pesi 115 più 5 di carico stai a 120, poi ci salti pure, io mi limiterei a dire che a te è andata sempre bene, non a dire che non c'è problema.
Claudio

Ho iniziato ad usare la bici che ne ero 115...ora ne sono 98 (+5 fa 103).. non so quale sia il limite dichiarato per le mie ruote o per il mio telaio.. ma se il nostro amico è sotto i 100 kg non credo avrà problemi. volevo solo riportare la mia esperienza, tutto qui.

Poi se vuoi dire che mi è andata sempre bene .... vorrà dire che mi è andata sempre bene.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ho iniziato ad usare la bici che ne ero 115...ora ne sono 98 (+5 fa 103).. non so quale sia il limite dichiarato per le mie ruote o per il mio telaio.. ma se il nostro amico è sotto i 100 kg non credo avrà problemi. volevo solo riportare la mia esperienza, tutto qui.

Poi se vuoi dire che mi è andata sempre bene .... vorrà dire che mi è andata sempre bene.
Voglio dire semplicemente di non generalizzare la propria esperienza, non certo criticare il fatto che l'hai riportata, ci mancherebbe.
Magari sei un fenomeno e nei tuoi salti atterri da manuale, magari un altro non lo è.
Le restrizioni di utilizzo, che a volte in effetti paiono esageratamente restrittive, sono pensate così restrittive proprio perchè devono essere tarate sugli utenti deboli, e tu non sai il livello del nostro amico.
Ciao
Claudio
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Le restrizioni di utilizzo, che a volte in effetti paiono esageratamente restrittive, sono pensate così restrittive proprio perchè devono essere tarate sugli utenti deboli, e tu non sai il livello del nostro amico.
...
Esatto, anzi, di più. Le restrizioni sono tarate in modo tale da valutare la casistica più sfavorevole (nei limiti del campo d'utilizzo) ed avere ancora un po' di margine. Se si va oltre, si finisce in un territorio incognito. Se becchi la situazione favorevole con 150kg reggono pure i salti, se becchi quella sfavorevole, a 105Kg si rompe qualcosa.
 

Centa87

Biker serius
1/12/14
150
3
0
Salsomaggiore Terme (PR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 60 2010
Voglio dire semplicemente di non generalizzare la propria esperienza, non certo criticare il fatto che l'hai riportata, ci mancherebbe.
Magari sei un fenomeno e nei tuoi salti atterri da manuale, magari un altro non lo è.
Le restrizioni di utilizzo, che a volte in effetti paiono esageratamente restrittive, sono pensate così restrittive proprio perchè devono essere tarate sugli utenti deboli, e tu non sai il livello del nostro amico.
Ciao
Claudio

Nel primo messaggio il nostro amico parlava di usare la nuova bici su strade bianche con salite e discese tranquille... per questo uso non credo avrà problemi nemmeno con una rigida...quindi ho generalizzato con un "se non ho problemi io che peso di più e la maltratto, non li avrai nemmeno tu" (poi come sappiamo nulla è certo, esistono anche bici problematiche, facendo le corna)..

Se avesse parlato di prendere una front da xc per fare drop, percorsi AM-enduro o salti, gli avrei detto che io la uso saltuariamente anche così (e non sono un fenomeno ) e regge... ma è abbastanza al limite e non è la bicicletta giusta per quell'uso.

Pace e bene, e direi di lasciare spazio ai consigli sulla scelta della nuova bici. o-o
 

Madokftw

Biker serius
13/5/15
158
2
0
Roma
Visita sito
Assolutamente la 960, la 970 ha la forcella a molla, visto il tuo peso eviterei..comunque come già detto fai un giro dai rivenditori locali, ora che i modelli 2016 sono a catalogo per molti produttori le rimanenze del 2015 dovrebbero avere degli sconti decenti ed un migliore margine di trattativa.

Comunque Scott è veramente cara...se il modello che ti piace è 2015 prova a trattare!
 

Max1m0

Biker novus
Ragazzi,
Ieri sera sono andato al Deca per la 560. Esaurita. Da un controllo a terminale, esaurita in tutti i punti vendita italiani. Ho pero avuto la possibilita di provare nel piazzale la RR Big 8 da 29'. Mi è sembrata una bella bici (piazzata al secondo posto nella comparativa delle full da 29 che mi avevate postato in precedenza). il prezzo di 899 mi è sembrato un po altino ma sembra montata bene.

http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-big-8-29-pollici-id_8280092.html

Entro fine agosto regalano assicurazione del valore di 99€ su danni da incidenti su tutti i componenti della bici (per due anni), il telaio è garantito a vita e forse si riesce a limare qualcosa anche sul prezzo.

Avete opinioni su questa bici? Ne varrebbe la pena?

Grazie ancora a tutti!
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Ragazzi,
Ieri sera sono andato al Deca per la 560. Esaurita. Da un controllo a terminale, esaurita in tutti i punti vendita italiani. Ho pero avuto la possibilita di provare nel piazzale la RR Big 8 da 29'. Mi è sembrata una bella bici (piazzata al secondo posto nella comparativa delle full da 29 che mi avevate postato in precedenza). il prezzo di 899 mi è sembrato un po altino ma sembra montata bene.

http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-big-8-29-pollici-id_8280092.html

Entro fine agosto regalano assicurazione del valore di 99€ su danni da incidenti su tutti i componenti della bici (per due anni), il telaio è garantito a vita e forse si riesce a limare qualcosa anche sul prezzo.

Avete opinioni su questa bici? Ne varrebbe la pena?

Grazie ancora a tutti!

Questa l'hai valutata?
http://www.decathlon.it/mtb-rafal-740-nera-arancione-id_8314897.html

Comunque come ho scritto in un altro post, qualcosa sul sito non torna in fatto di disponibilità in negozio. Io sia questa che la 560 l'ho vista in diversi esemplari domenica al Deca di porte di Roma, eppure il sito in quel negozio diceva esaurita... Fai qualche telefonata o vai di persona ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo