Prima MTB scelta, adesso manca il resto!

nathan_AP

Biker novus
15/7/06
26
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
ciao a tutti,
per natale ho "dirottato" i miei regali in buoni da dechatlon e appena le temperature saranno piu miti faro mia una 5.3.
Sara la mia prima MTB da quando ero bambino quindi mi devo attrezzare con tutto il resto. Cosa prendo oltre al casco? che tipo di abbigliamento? scarpe e pedali? zaino?
forza sbizzarritevi, mi fido di voi
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
l'unico consiglio che ti do è di non prendere zaini idrici della decathlon: dopo 2 utilizzi sono volato all'ospedale con un principio di avelenamento!!!. si era formata un' alga tossica!!
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
l'unico consiglio che ti do è di non prendere zaini idrici della decathlon: dopo 2 utilizzi sono volato all'ospedale con un principio di avelenamento!!!. si era formata un' alga tossica!!


prima di "lanciare" accuse su di un prodotto sarebbe meglio , ancor prima di usarlo, utilizzare le procedure dettate del buon senso, ovvero lavare la sacca idrica ( se possibile con qualche prodotto che elimini i germi e batteri) e riporla ad asciugare ben bene dopo averla usata, magari utilizzando il kit apposito.


ciao


bissio
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ciao a tutti,
per natale ho "dirottato" i miei regali in buoni da dechatlon e appena le temperature saranno piu miti faro mia una 5.3.
Sara la mia prima MTB da quando ero bambino quindi mi devo attrezzare con tutto il resto. Cosa prendo oltre al casco? che tipo di abbigliamento? scarpe e pedali? zaino?
forza sbizzarritevi, mi fido di voi

Dipende molto da quando inizierai a pedalare, da che tipo di giri farai, quanto girerai etc, etc..

Comunque, in linea di massima:
1) abbigliamento - d'estate ci si arrangia ma se inizi a breve, ti serve l'abbigliamento invernale. Ci sono diverse discussioni a riguardo..

2) Accessori - casco, borraccia, zainetto idrico

3) ricambi e attrezzi - toppe e/o camere, cacciagomme, un multittool, smagliacatene, forcellino di ricambio del cambio, eventuali cavi (freno/cambio)

4) tanta voglia di pedalare.

Oh, non è che devi comprare tutto e subito e come detto, dipende anche da che tipo di giri farai, quanto ti allontanerai da casa (e dalla civiltà..) se girerai solo o in compagnia, etc, etc..

Sono comunque tutti argomenti già trattati, fai delle ricerche mirate e vedrai che troverai tutte le risposte alle tue domande.
Poi se hai ancora dei dubbi, chiedi ma su cose specifiche; altrimenti non se ne esce più...
Ciao.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
In primis un bel paio di pantaloncini con fondello imbottito (forse è meglio evitare il deca a primo prezzo!)

Poi una maglia a manica corta traspirante, deca le vende a 10 euro, dei guantini, IL CASCO, e i ricambi, che sono sempre necessari, almeno una camera d'aria, la pompa e un multitool.

Con questo per iniziare te la cavi alla grande.

Ciao
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
un piccolo trucco a costo zero che normalmente è difficile che ti diano ma che deriva da esperienza provata: procurati una calza da donna...quelle che usano con le decolletee con i tacchi che tanto ci fanno arrapare; se non usi latticizzare ed hai una camera pura e semplice anche fasciata lei (la calza) ti scova tutte le spinette nascoste ed ancora conficcate all'interno della copertura e/o della fascia nel momento in cui la passi strisciando all'interno della gomma. Questa ricerca risulta fondamentale ai fini di evitare una ulteriore cambiata di camera da lì a poco.
Procurati anche un paio di pinzette...di quelle che le donne usano per togliere i peli delle sopracciglia superflui, ti risulteranno utili per estrarre la spinetta fetente individuata con la calzetta.

p.s.
è comodo usare ed indossare sulla mano un "gambaletto" perchè è corto, ma io sono un feticista ed uso sempre le autoreggenti...a volte mi porto dietro anche il reggicalze...un vero tripudio! :smile:
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
un piccolo trucco a costo zero che normalmente è difficile che ti diano ma che deriva da esperienza provata: procurati una calza da donna...quelle che usano con le decolletee con i tacchi che tanto ci fanno arrapare; se non usi latticizzare ed hai una camera pura e semplice anche fasciata lei (la calza) ti scova tutte le spinette nascoste ed ancora conficcate all'interno della copertura e/o della fascia nel momento in cui la passi strisciando all'interno della gomma. Questa ricerca risulta fondamentale ai fini di evitare una ulteriore cambiata di camera da lì a poco.
Procurati anche un paio di pinzette...di quelle che le donne usano per togliere i peli delle sopracciglia superflui, ti risulteranno utili per estrarre la spinetta fetente individuata con la calzetta.

p.s.
è comodo usare ed indossare sulla mano un "gambaletto" perchè è corto, ma io sono un feticista ed uso sempre le autoreggenti...a volte mi porto dietro anche il reggicalze...un vero tripudio! :smile:

ma sei motobimbo o moto bimba? scherzo naturalmente, non sapevo dell uso dei collant, in effetti ha il suo senso proverò se ce ne sarà occasione (speriamo di no)
 

Zabriskiepoint69

Biker novus
8/10/10
41
0
0
Roma
Visita sito
(la calza) ti scova tutte le spinette nascoste ed ancora conficcate all'interno della copertura e/o della fascia nel momento in cui la passi strisciando all'interno della gomma.
p.s.
è comodo usare ed indossare sulla mano un "gambaletto" perchè è corto

Spiegheresti meglio come fare? Io non ho capito come la passi strisciandola all'interno della gomma ma l'argomento mi interessa molto.
Grazie della pazienza. ;)
 

life

Biker forumensus
per non odiare la mtb nei primi periodi , e magari rischiare di abbandonarla , ad ogni uscita devi essere in grado di tornare a casa senza fartela a piedi ...

per cui , prenditi un bel zaino , con sacca idrica tipo il mule e ci metti dentro:

1-2 camere d aria
2 bombolette co2
2 levette leva copertone
2 barrette energetiche ( ti salvano la vita se hai un buco allo stomaco )
1 smaglia catena ( è raro usarlo , ma se non lo hai e ti si rompe , rimani a piedi )
.... questo per iniziare ....

I consigli come quello di motobimbo , li capirai dopo un pò , ma come ha detto lui , quando forerai , perchè si fora abbastanza spesso in mtb , dai un occhiata alla parte interna del copertone , altrimenti dopo 5 metri ri-fori con la stessa spina .

E metti un bel caschetto , non importa dove vai ... mettilo sempre.

PS. Grandiosa la storia dell alga tossica ... ahahahah ... un microsistema nella sacca idrica, tipo quelle sfere con i gamberettini e le alghe !?!? .... ma daiiiiiiiiiii .
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
per il nostro amico , compra:
zaino idrico anche al deca (io ho questo ed è una meraviglia: http://www.decathlon.it/IT/sacca-rockrider-9-117151981/ ) ricoerdati di pulirla se non vuoi che si formi un alga tossica
multitool con smagliacatena e qualche falsamaglia
kit ripara forature
casco
scarpe e pedali
pantaloncino( quello evitalo al deca specialmente nei prodotti blu , prendine uno col fondello professionale magari in gel)
maglia ed il restante equipaggiamento valuta tu da quando comincerai a pedalare se cominci a breve col freddo allora maglia lunga e dei gambali, copriscarpe, sottocasco guanti invernali , se comincerai quando la temperatura sara piu mite allora la spesa si ridurra a una maglia maniche corte , porta con te sempre però una giacca anti vento antipioggia al deca costa 15 euro sperodi non aver dimenticato nulla ,tanto il resto della compagnia ti darà altri consigli , comunque complimenti per la scelta della bici è la migliore a quel prezzo , ciao
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Spiegheresti meglio come fare? Io non ho capito come la passi strisciandola all'interno della gomma ma l'argomento mi interessa molto.
Grazie della pazienza. ;)

tutte le volte che una spinetta si conficca nel copertone è talmente fetente da essere quasi irriconoscibile al tatto della mano ma in realtà essere riconoscibilissima dalla tua camera.
Quando ti fermi con la gomma sgonfia ti devi accertare che all'interno della copertura non ci siano altri impicci che poi vanificheranno il cambio della camera...a tal fine il sagace ed arguto biker, passa la manina all'interno della gomme per verificare che l'impiccio che ha provocato la fermata non sia ancora lì presente ed ostile.
Si sa, oramai da generazioni di bestemmie declinate dalle femmine, anche le più altolocate che se c'è una cosa che può tirare ed attirare gli impicci sono appunto i collants che possono (dal loro punto di vista) trasformare una Marilyn Monroe in una Anna Magnani senza alcun "happy birthday to you mr. president"
La calza ti scova come un segugio qualsiasi spinetta anche di mezzo micron in un millesecondo...provare per credere. :celopiùg:
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
tutte le volte che una spinetta si conficca nel copertone è talmente fetente da essere quasi irriconoscibile al tatto della mano ma in realtà essere riconoscibilissima dalla tua camera.
Quando ti fermi con la gomma sgonfia ti devi accertare che all'interno della copertura non ci siano altri impicci che poi vanificheranno il cambio della camera...a tal fine il sagace ed arguto biker, passa la manina all'interno della gomme per verificare che l'impiccio che ha provocato la fermata non sia ancora lì presente ed ostile.
Si sa, oramai da generazioni di bestemmie declinate dalle femmine, anche le più altolocate che se c'è una cosa che può tirare ed attirare gli impicci sono appunto i collants che possono (dal loro punto di vista) trasformare una Marilyn Monroe in una Anna Magnani senza alcun "happy birthday to you mr. president"
La calza ti scova come un segugio qualsiasi spinetta anche di mezzo micron in un millesecondo...provare per credere. :celopiùg:
:adore!::bum-bum-:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Io è da pochi mesi che pratico la mtb e all'inizio ho preso tutto dal Deca.
Le uniche cose che ti consiglio di non prendere li sono: il casco (non sono il TOP e la sicurezza per me è importantissima) e i pantaloncini con fondello (in quanto il fondello si usura solo a guardargli).
Per il resto zaino con sacca idrica (io mi ci trovo benissimo), magliette, giubbini, occhiali, guanti, kit di riparazione, ecc vai tranquillo con il Deca. Con 150€ ti compri tutta l'attrezzatura! ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo