Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un vostro parere:
dopo aver noleggiato per la stagione estiva un frontino con forcella 120mm ho intenzione di fare il passo e acquistare una trial bike leggera biammortizzata per affrontare sia salite che discese nei sentieri della mia zona. Abito a Bergamo quindi il mio parco giochi principale sono le Alpi e prealpi Orobie, caratterizzate da sentieri per lo più scassati. Vado in bici 1/2 volte a settimana con un amico per puro allenamento e divertimento.
Inizialmente ero orientato su una bici leggera, una downcountry con 120 mm di forcella, tipo Cannondale Scalpel 2 SE per riuscire a essere incisivo in salita (è la bici che usa il mio collega con qui mi trovo, anche lui neofita). Poi parecchie ciclisti esperti che praticano i sentieri qui vicino mi hanno consigliato di orientarmi su una trial bike con forcella sui 140mm e angolo sterzo da 65° circa, e di non fissarmi troppo sul peso (anche14 kg vanno bene a loro parere). A questo punto ho cominciato a orientarmi su bici come:
-Radon Skeen trail versione 10 o versione 10HD
-cube stereo one44 carbon
-cube stereo one22 carbon
-cannondale Habit carbon versione 1 o versione 2
-Orbea occam sl m30
Il modello preciso lo definirò a breve in base a quanto decido di spendere (budget max € 3.000), ma chiedo consiglio sulla categoria di bici in base a quanto descritto sopra. Tengo a dire che sono abbastanza allenato, mi piace tanto spingere in salita (anche se non guardo il cronometro), ma sono tecnicamente inesperto, quindi una pippa in discesa. Non sono interessato ne al bike park, ne a gare amatoriali vicino al mondo xc.
Grazie per eventuali consigli
Avrei bisogno di un vostro parere:
dopo aver noleggiato per la stagione estiva un frontino con forcella 120mm ho intenzione di fare il passo e acquistare una trial bike leggera biammortizzata per affrontare sia salite che discese nei sentieri della mia zona. Abito a Bergamo quindi il mio parco giochi principale sono le Alpi e prealpi Orobie, caratterizzate da sentieri per lo più scassati. Vado in bici 1/2 volte a settimana con un amico per puro allenamento e divertimento.
Inizialmente ero orientato su una bici leggera, una downcountry con 120 mm di forcella, tipo Cannondale Scalpel 2 SE per riuscire a essere incisivo in salita (è la bici che usa il mio collega con qui mi trovo, anche lui neofita). Poi parecchie ciclisti esperti che praticano i sentieri qui vicino mi hanno consigliato di orientarmi su una trial bike con forcella sui 140mm e angolo sterzo da 65° circa, e di non fissarmi troppo sul peso (anche14 kg vanno bene a loro parere). A questo punto ho cominciato a orientarmi su bici come:
-Radon Skeen trail versione 10 o versione 10HD
-cube stereo one44 carbon
-cube stereo one22 carbon
-cannondale Habit carbon versione 1 o versione 2
-Orbea occam sl m30
Il modello preciso lo definirò a breve in base a quanto decido di spendere (budget max € 3.000), ma chiedo consiglio sulla categoria di bici in base a quanto descritto sopra. Tengo a dire che sono abbastanza allenato, mi piace tanto spingere in salita (anche se non guardo il cronometro), ma sono tecnicamente inesperto, quindi una pippa in discesa. Non sono interessato ne al bike park, ne a gare amatoriali vicino al mondo xc.
Grazie per eventuali consigli