La Radon ha la XCT, sai che significa? Lo schifo più assoluto! Inoltre comandi Altus, ma anche la Cube non scherza, tra comandi Altus anche questa, forca XC28...hai pensato di puntare ad altro? Di leggermente migliore possibilmente?
La Radon monta una
Suntour XCM HLO, quindi solo "quasi lo schifo più assoluto".
Parlare in questo modo sprezzante significa innanzitutto non essere di alcun aiuto a chi sta cercando di fare una scelta oculata ed informata, usando la tastiera solo per sparare giudizi superficiali e sterili.
In secondo luogo è una mancanza di rispetto in coloro che hanno scelto o hanno dovuto scegliere una bici con cotanto schifo di forcella e che magari ne sono pure soddisfatti, a sottolineare non troppo velatamente che sono degli imbecilli.
Magari scrivilo tu cosa significa la tragedia di avere una XCT sulla propria bici entry-level, se sei in grado di esprimere un concetto finito.
E magari indica pure le alternative a cui fai riferimento, visto che è molto semplice fare i catastrofisti con i soldi degli altri e poi sparire.
Immagino tu intenda come minimo sindacale per non sentirsi dei poveri pirla ed andare in bici con fierezza, toh, una
Reba da 400€. Ecco, peccato che non ci sia attaccata la bici a quella forcella, sennò si che sarebbe un affarone.
E dell'infamia che si porta con sé l'avere ed utilizzare i comandi al manubrio Altus, ne vogliamo parlare?
Parliamone: cosa succede precisamente con i comandi Altus? Non funzionano? Sono bruttarelli? Pesano? Cambiano con una latenza di 0.35" in più rispetto agli
SLX?
Difficile pensare di sopravvivere, in effetti..
È evidente che la componentistica di una entry-level, almeno in parte, debba essere composta di parti al di sotto delle aspettative ed "esigenze" di un biker "esperto", che ha tutto il diritto di ricercare una prestazione migliore, foss'anche solo nel suo ego, ma bisogna smetterla di far passare dei componenti onesti, affidabili e perfettamente funzionanti, come delle chiaviche degne della "bici da supermercato", perché è un'esagerazione che non ha motivo di esistere su biciclette di una simile fascia di prezzo e che non depone certo a favore della capacità di raziocinio di chi le scrive.
Tutti 'sti gran
pipponi su componenti che influiscono lo 0.5% sul totale di uno sport che è fatto soprattutto di gambe, cuore, abilità e resistenza, e che oltretutto può essere vissuto in mille modi, anche lontanissimi da una visione agonistico/competitiva, trovo che siano il brutto di questo sport, insieme alle macerie edili scaricate nei sentieri e agli involucri di
integratori e barrette buttati per terra. Quasi a pari merito!
Detto questo, la XCM è chiaramente una forcella entry-level
tendente al legno, se paragonata ad altre, ma questo non rappresenta certo un impedimento per farne un utilizzo anche molto soddisfacente a tutto tondo, con un po' di adattamento ed una guida più attiva di quella di un sacco di patate sulla
full da 160..
Può essere un giusto compromesso per iniziare, migliorare, capire le dinamiche e le forze che entrano in gioco nella pratica ed eventualmente appassionarsi al punto da decidere di spendere di più o molto di più per un singolo componente o per una nuova bici in linea con le sopraggiunte esigenze.
Chi arriva a negare questo non può che essere incompetente, in malafede o - più verosimilmente - un montato!
Riprendendo le misure il mio cavallo é 87.5, in risposta a Vinc3 ho visto che uno come in tutti gli sport al meglio non c‘è mai fine, inizialmelte il budget era 300€ ora 550€ oltre non posso andare, ho visto qualcosa su subito.it ma ormai la gente vuole fare l.affare compra 100 e vorrebbe rivendere a 110... comunque penso sarà radon adesso rad mi è sorto il dubbio, ma anche loro chiamandoli mi hanno detto una 20...
Grazie mille a tutti attendo altre news
Guarda, le misure ho ben capito che sono un aspetto molto difficile da valutare senza poter provare la bici. Senza dubbio la 20", anche alla luce del "nuovo" cavallo, sembrerebbe essere la misura più corretta ed in ogni caso, con qualche accorgimento, potresti adattarla, qualora risultasse leggermente sovradimensionata in orizzontale, solo ti invitavo a valutare che l'altezza da terra, sulle 29, inizia ad essere considerevole.. A me ha stupito, nonostante la mezza taglia in meno.
Il tuo cavallo, secondo una delle formule in voga, porterebbe ad un'altezza di pedalata (sella<->asse movimento centrale) di circa 77cm. Sul mio telaio questo significa una sella a circa 107cm da terra, non so se e come questo si modifichi sul telaio più grande, ma magari tienilo in considerazione come riferimento..
Per quanto riguarda i riscontri di BD, boh, nel tempo ho iniziato a non considerarli più molto attendibili. Eccellente come negozio, ma con una comunicazione, probabilmente viziata dalla mole di richieste, non molto affidabile.
Non voglio dire che quello che ti hanno detto non sia giusto in assoluto, ma ho l'impressione che tendano a dare la risposta "più comoda" in base al momento.. Spero di sbagliarmi.
Per maggiore sicurezza ti lascio qualche link a tools per il calcolo della misura telaio. Vedi tu se possono esserti utili come controprova..
LINK1,
LINK2,
LINK3,
LINK4,
ARTICOLO MTB-MAG
Resto a disposizione per eventuali misurazioni, altri chiarimenti o difese d'ufficio di componentistica diversamente preziosa.. o-o