Primo tiraggio su ruota appena montata

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
...e qui viene il bello...
Beh, prendila come esperienza e fai cosi':
1-con un cacciavite largo passa e PREMI verso il centro del mozzo dove due raggi si incrociano, in modo da far assestare bene la testa sul mozzo
2-comincia dalla valvola, diciamo tre giri ogni raggio, NON TI PREOCCUPARE SE I PRIMI SEMBRANO LENTI! (essenziale affinche' la ruota venga fuori "tonda")
3-diamo per scontato che stai lavorando su un centraruote, VERO???
4-a questo punto i raggi dovrebbero avere gia' una tensione sufficiente (se sono stati calcolati bene!), fai la "campanatura" cioe' cerchio centrato in egual misura tra destra/sinistra
5-fai la ruota "tonda" cioe' vista di profilo niente "saltelli" su' e giu'
6-ultima cosa la "centratura" fine

buon lavoro!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
e non sarebbe male per finire dare pure una controllata alla tensionatura con un tensiometro... giusto per essere precisini..
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Hai detto poco...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
no, è solo questione di pratica ma per un buon montaggio è tassativo avere:

1) un buon tiraraggi (il classico keyspoke, oppure quello DT vanno bene)
2) un centraruote (anche il parktools è ok)
3) un tensiometro (idem)

per un ottimo montaggio invece serve:

1) molta esperienza


 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Mah, del tensiometro si puo' anche fare a meno se si ha un poco di esperienza, certo che per fare un lavoro al 100% bisogna usarlo.
Altra cosa fondamentale: dopo ogni passaggio bisogna fare lo "stress-relief" cioe' premere la ruota in due parti opposte ad intervalli regolari, su un lato e poi sull'altro, lungo tutta la circonferenza. E li' si sentono i raggi "crik crik", buon segno Va fatto un po' di volte (io solo per l'ultima centratura lo faccio 4 o 5 volte...)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
io ho preso un parktool TM-1 nuovo su questo mercatino.

su internet o nei negozi di bici puoi comprare o questo (relativamente economico) oppure anche il più costoso DT Swiss sia analogico che digitale.

quest'ultimo però ha un costo che può essere giustificato in caso di attività professionale.
 

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
51
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
Se vuoi al posto del tensiometro puoi usare l'accordatore della chitarra... Un pò macchinoso come metodo ma circa funziona... Se nn sbaglio dovrebbe essere un FA per i 32 raggi.
ma dai....se funziona è una fig...ta pazzesca

OT agli inizi per accordare la chitarra non avendo l'accordatore usavo il segnale di libero del telefono (tu tu tu) poi acquistai l'accordatore. Adesso che non ho il tensiometro userò giustamente l'accordatoreo-o

saluti
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ma non è che la nota varia in base al diametro del raggio?

a rigor di logica direi di sì.... comunque è un metodo troppo empirico e lontano dalla precisione per i miei gusti...
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.259
4.583
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
da un pò sto sperimentando il metodo tipo "accordare i raggi", in pratica riesco ad affinare meglio la centratura rispetto a quello che potrei fare ad occhio , poi in teoria il limite di questa pratica sta nel fatto che i raggi posteriori non sono sempre uguali dx-sx e che quelli dal pignone andrebbero più tensionati.
il tool di COS78 non funziona con i raggi piatti crossmax sl?
by
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Non capisco qual è il problema
Su che lato verifichi la tensionatura?
Se la tensione del lato destro è corretta a ruota "campanata" sei a posto.
Stessa cosa per l' anteriore lato disco.
Dell' altro lato preoccupati solo che non ci siano raggi eccessivamente molli o tirati rispetto ai restanti.

Il metodo dell' "accordatura" funziona ed è sufficientemente preciso.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Cioè... non è che mi sono inventato una bomba. L'ho letto da qualche parte come metodo utile e poi lo ho messo in pratica e verificato prima di riportarlo. Fino ad ora per me, ruota con cerchi mavic xm317 vb e mozzi deore ha funzionato (se volete vi dico anche la lungh. dei raggi, diamtro 2).
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito

A me la frequenza risulta un La 440Hz, non un Fa per una lunghezza di 262mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo