primo utilizzo edge 305...e fioccano le domande!

smurtas

Biker novus
24/12/05
18
0
0
cagliari
web.tiscali.it
ciao a tutti.. questa settimana mi è arrivato il mio edge 305 e come prima cosa mi sono studiato a fondo le FAQ II..e sono tornato a ritroso di una ventina di pagine di questa sezione del forum per sciogliere alcuni dubbi iniziali....ma non mi pare di aver trovato le risposte che cerco..non mi resta a rivolgermi a chi lo usa già da un pezzo...
(:spetteguless:premetto che a molti sembreranno domande banali e che magari nel giro di qualche uscita potrei capire senza "scocciarvi"..ma dopo l'attesa e leggendo quanto avete scritto smanio di conoscenza in merito a quest'oggettino...)

domanda 1: stamattina esco a fare un giro e, come indicato spesso, prima di partire aspetto che la ricerca dei satelliti sia completata (il fix, giusto?). Ora: ma anche la tanto discussa operazione iniziale di taratura del barometro coincide col fix o devo aspettare ancora prima di mettermi in marcia? come faccio a sapere se si è stabilizzato se non ho idea della quota reale alla quale mi trovo? (tra l'altro dopo un pò arrivo alla spiaggia della mia citta e mi segna 12 metri di quota...ma io in effetti sono a pochi metria dall'acqua e in piano.....)

domanda 2: inizio la mia prima corsa e passando alla schermata col profilo altimetrico vedo effettivamente il profilo..ma io dove sono? al cento? non c'è nessun pallino o simbolo che indichi la mia effettiva posizione in quel profilo..

Domanda 3 (l'ultima..): arrivo a casa..scarico tutto sul TC e poi non vedo l'ora di visualizzare tutto il percorso su google earth ma...la traccia è si fedele all'ortofoto di google ma traslata un un pò a ovest....premetto che a giorni dovrei intallare compegps e che sicuramente userò quello..ma volevo sapere da che dipende un simile scostamento...

Grazie a tutti coloro che che mi vorranno dare una mano :nunsacci:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Vado con ordine a risponderti...

Innanzitutto assicurati di avere l'ultimo firmware installato, poi:
Per quello che riguarda il punto uno beh, è meglio che tu sappia la quota del punto dove lo accendi. A me ogni tanto sbaglia di brutto, ma solitamente arriva piuttosto veloce alla quota esatta. Quando vedi che non si scosta + di tanto (pur rimanendo TU fermo) allora dovresti essere alla quota esatta.
A me poi certe volte (di solito raramente però) non ne vuole sapere di prendere la quota esatta e sbaglia anche di 30 metri in partenza, salvo arrivare a fine giro con la quota perfetta.

Per la domanda 2, se ho capito bene, tu sei semplicemente partito senza seguire alcuna corsa. Tu quindi in quel profilo altimetrico sei dove finisce. Altrimenti se stavi seguendo una corsa dovrebbe farti vedere dove sei. Forse in questo caso però devi attivare la funzione virtual partner. Di questo però non sono sicurissimo, attendi risposta da chi è più informato di me!

Domanda 3. Non dare peso allo scostamento delle mappe di google. L'abbiamo detto e verificato più volte che sono georeferenziate alla carlona. A me le IGM della regione Piemonte (su compe ovviamente) spaccano il metro.

Ultimo (anche se non lo hai chiesto), butta via il training center e usa solo SportTracks (donazione volontaria) e Compe (a pagamento ma prezzo ragionevole).
Il TC tienlo solo nel caso volessi preparati gli allenamenti (ripetute, ecc...) da inviare poi all'edge. E' ancora l'unico che lo fa, ma per il resto, come diario delle uscite è invece molto scarso se paragonato a SportTracks e Compe.
Per valutare le differenze fra Compe e Sporttracks leggi in giro e trovi quanto materiale vuoi.
Io li reputo complementari l'uno con l'altro.

Spero di avere chiarito un po'
Ciao ciao.
 

bicincittacosenza

Biker serius
3/2/08
260
0
0
62
cosenza
www.facebook.com
Provo a risponderti:

per la domanda 1: effettivamente anch'io noto un certo sfasamento anche dopo la perfetta "cattura" del segnale; ti conviene accendere l'edge almeno mezzora prima di iniziare l'escursione (anche se non hai ancora raggiunto il luogo di partenza).

Domanda 2: la tua posizione è ovviamente alla fine del tracciato già rilevato (ciò che sta dietro di te è già rilevato) a meno che tu non stia seguendo una corsa, nel qual caso il profilo ti compare per intero già alla partenza.

Domada 3: in google earth io non noto alcuno sfasamento; noto invece un deciso sfasamento sulla mappa del TC (che, spero, venga modificata nelle prossime versioni).

Comunque, complimenti per la scelta e....buona navigazione !!!
 

smurtas

Biker novus
24/12/05
18
0
0
cagliari
web.tiscali.it
Grazie perle esaurienti risposte! in effetti avevo già intenzione di procurarmi compeGPS e, per risponderer alla domanda sull'aggiornamento del firmware, in effetti ho subito scaricato le ultime versioni di firmware e TC dal sito garmi appena ricevuto ledge..quindi dovrei esser tranquillo da quel punto di vista..

grazie ancora e alla prossima :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo