principiante con la sua 5.3 2012

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovissimo ed inesperto di questo sport e devo ringraziare voi del forum del mio acquisto dato il mio budget di 500 euro da quello che ho letto non potevo fare acquisto migliore e molto probabilmente se non vi avessi letto avrei optato per una mtb sicuramente peggiore..la mtb mi è arrivata ieri dopo averla montata e smontato fermapiedi, lucette e campanello ho fatto il primo giro di prova, ovviamente la mia impressione è stata positiva provenendo da una atala x-fire tra l' altro arrivata agli sgoccioli..le due note negative riguardano però:
-i freni che non mi sembrano abbastanza pronti, spiego meglio, nella mia vecchia bici con v-brake bastava meno pressione per bloccare le ruote..per questo ho letto nel forum che forse è per la fase di rodaggio delle pastiglie.. e in caso contrario per averli più pronti dovrei semplicemente tendere il filo dai regolatori posti vicino le leve o altro??
-altra cosa il deragliatore posteriore..ovvero il cambio è abbastanza veloce a scender o salire da una corona all' altra ma fa un po di rumore e ho notato che nel pedalare all' indietro la cateno sfrega nel corana superiore(cioè ad esempio sto in 9 marcia e sfrega nell ottava corona)..nel deragliatore ho visto le 2 vitine H ed L come devo agire su di esse per allontanare leggermente il deragliatore dai raggi??grazie a tutti...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Premesso che qualunque valutazione dovresti farla dopo un po' di km percorsi, in modo da dare il tempo ai vari organi di assestarsi.
Ma per entrambi i problemi bisogna prima regolare il tutto. Cosa che avrebbero dovuto fare loro, ma che anche se la fanno non è mai definitiva. Dopo un po', con gli assestamenti, la situazione cambia.
Ovvio che senza alcuna regolazione precisa i freni non danno certo il meglio e i due deragliatori avranno sicuramente qualche problemino.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
sul cambio posteriore , con quelle due viti regoli il fine corsa in basso , ( verso il telaio ) e in alto ( verso appunto i raggi ) , ma nello sram non sò quale delle due è l'una e l'altra , penso H sia per la corona più grande , l'importante è che il primo ingranaggio del cambio sia parallelo agli ultimi 2 del pacco pignoni , ovvero in alto perfettamente sotto il più grande e in basso sotto il più piccolo , per i freni aspetta un pò di rodaggio .

comunque nel forum c'è la sezione meccanica sui cambi e le loro regolazioni
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
-i freni che non mi sembrano abbastanza pronti, spiego meglio, nella mia vecchia bici con v-brake bastava meno pressione per bloccare le ruote..per questo ho letto nel forum che forse è per la fase di rodaggio delle pastiglie.. e in caso contrario per averli più pronti dovrei semplicemente tendere il filo dai regolatori posti vicino le leve o altro??
Probabilmente il motivo è dato dal rodaggio dei dischi. Nei freni a disco bisogna considerare anche la qualità dell'acciaio dei dischi e la qualità/tipologia (capacità d'attrito) delle pastiglie. Però comunque tutti i dischi nuovi devono rodarsi un pò prima di arrivare al proprio TOP delle performance.

-altra cosa il deragliatore posteriore..ovvero il cambio è abbastanza veloce a scender o salire da una corona all' altra ma fa un po di rumore e ho notato che nel pedalare all' indietro la cateno sfrega nel corana superiore(cioè ad esempio sto in 9 marcia e sfrega nell ottava corona)..nel deragliatore ho visto le 2 vitine H ed L come devo agire su di esse per allontanare leggermente il deragliatore dai raggi??grazie a tutti...
Considerazione esatta di quello da fare, ma sulle viti sbagliate. Le viti L ed H servono per il fine corsa. A te invece serve fare una regolazione di fino (regisrare il deragliatore) e lo si fa con la vite che c'è ad inizio del cavo del cambio. Nel tuo caso (considerando che la 9° marcia è il pignone più piccolo) devi avvitarla.

:prost:
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Per esperienza diretta, anche la mia 5.3 all'inizio aveva gli stessi problemi, ma dopo un rodaggio iniziale sono spariti, io il cambio posteriore l'ho regolato solamente con il tensiometro del comando e ora va alla perfezione. Il deragliatore è quello che è, però devo dire che dopo una regolatina, ora fa il suo dovere, poi quello con 30/40 euro puoi sempre cambiarlo. Per i freni idem, io ora sono passato agli elixir 3.
 

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
Per esperienza diretta, anche la mia 5.3 all'inizio aveva gli stessi problemi, ma dopo un rodaggio iniziale sono spariti, io il cambio posteriore l'ho regolato solamente con il tensiometro del comando e ora va alla perfezione. Il deragliatore è quello che è, però devo dire che dopo una regolatina, ora fa il suo dovere, poi quello con 30/40 euro puoi sempre cambiarlo. Per i freni idem, io ora sono passato agli elixir 3.
dato che sei anche tu un possessore della 5.3 volevo chiederti se è normale che quando metto marce pesanti(9 dato che l 8 avendo il cambio da regolare me la salta e va direttamente alla 9)pedalando con forza sento una specie di cigolio....spero provenga dai pedali e non dal movimento centrale e poco fa proprio per dare una regolata al cambio l ho capovolta e stavolta sulla 9 non cigolava dato lo sforzo minore ma mi dava una sensazione specie di tremore alla mano...non vorrei che sia difettosa la decathlon dista più di 100 km da casa mia:i-want-t:
 

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
comunque se non ti senti sicuro di farlo tù e non hai nessuno che possa aiutarti , e la bici è nuova portala al deca e lo fanno loro gratis
eh eh..io speravo nell' aiuto del mio vicino di casa che ha sia una mtb che una bdc e ci smanetta su molto ma a causa di un incidente proprio con la bdc non si muove dal divano e ne avrà x un bel pò..la deca sta piuttisto lontana..boh vedrò qualche rivenditore...grazie comunque mark e grazie a tutti per le risposte...
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
655
50
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
eh eh..io speravo nell' aiuto del mio vicino di casa che ha sia una mtb che una bdc e ci smanetta su molto ma a causa di un incidente proprio con la bdc non si muove dal divano e ne avrà x un bel pò..la deca sta piuttisto lontana..boh vedrò qualche rivenditore...grazie comunque mark e grazie a tutti per le risposte...

Io ti consiglio di cominciare a far da solo, dopo aver visto qualche video guida. L'unica cosa è magari aspettare almeno una 50ina di km, in modo da far assestare prima i vari componenti.

p.a.
Anche se non si può muovere dal divano saprà sicuramente darti ottimi consigli, chiedi anche a lui ;)
 

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
Io ti consiglio di cominciare a far da solo, dopo aver visto qualche video guida. L'unica cosa è magari aspettare almeno una 50ina di km, in modo da far assestare prima i vari componenti.

p.a.
Anche se non si può muovere dal divano saprà sicuramente darti ottimi consigli, chiedi anche a lui ;)
oggi ho provato a dare una regolatina ma sembrava peggiorare e ho riportato tutto com era...cmq sono a quota 120 km mi sembra abbastanza per far assestare i componenti poi credo:medita:...
comunque vedo che hai anche te la 5.3 tu come ti ci trovi con cambio e freni?ah un altra cosa non è che potresti gentilmente postarmi una video guida per regolare il cambio mi sembrano che quelli che guardo dicano ognuno la sua:nunsacci:...grazie per la disponibilità....
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
655
50
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
oggi ho provato a dare una regolatina ma sembrava peggiorare e ho riportato tutto com era...cmq sono a quota 120 km mi sembra abbastanza per far assestare i componenti poi credo:medita:...
comunque vedo che hai anche te la 5.3 tu come ti ci trovi con cambio e freni?ah un altra cosa non è che potresti gentilmente postarmi una video guida per regolare il cambio mi sembrano che quelli che guardo dicano ognuno la sua:nunsacci:...grazie per la disponibilità....

I video sono più o meno sempre gli stessi... per regolare il deragliatore basta agire sulle due viti H ed L che regolano i rispettivi fine corsa. In pratica, volendo regolare la posizione del pignone più grande, dopo aver messo ovviamente la 1^ marcia, devi agire sulla vite L (Low), mentre per regolare il rapporto più lungo, cioè il 9° rapporto (pignone più piccolo), dopo aver posizionato ovviamente la catena su quest'ultimo, devi agire sulla vite H (High). Agendo sulle rispettive viti e con il corretto rapporto inserito, vedrai proprio il deragliatore posteriore avvicinarsi e/o allontanarsi dalla ruota.

A volte però non basta solo regolare i fine corsa, ma si deve anche "giocare" con la tensione del cavo del cambio. Ad esempio se i fine corsa sembrano corretti ma non riesci a scalare da una marcia a l'altra in maniera agevole, vuol dire che il cavo del deragliatore è troppo teso e quindi andrà allentato un pochino, avvitando la vite di regolazione posta sul manubrio. In caso contrario invece, se le marce scendono bene ma salgono a fatica vuol dire che il cavo è troppo lento e che quindi va tirato svitando sempre la stessa vite di regolazione.

Per quanto riguarda la trasmissione della 5.3, dopo quasi 3000km posso dire di esserne molto soddisfatto. Ho tribolato un pò all'inizio nella regolazione del deragliatore anteriore ma adesso tutto ok. Stessa cosa per i freni, una volta capito come regolarli hanno sempre fatto il loro dovere. Adesso, dopo un anno, li ho cambiati con degli idraulici... ma dipende molto dall'uso che fai della bici ;-)
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
beh è semplice falla vedere da qualche si vende e vedi se riesce a regolartelo lui..se la sentenza è che è impossibile regolarlo perche i rumori e problemi continuano, vai dal deca e te la cambi.
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
dato che sei anche tu un possessore della 5.3 volevo chiederti se è normale che quando metto marce pesanti(9 dato che l 8 avendo il cambio da regolare me la salta e va direttamente alla 9)pedalando con forza sento una specie di cigolio....spero provenga dai pedali e non dal movimento centrale e poco fa proprio per dare una regolata al cambio l ho capovolta e stavolta sulla 9 non cigolava dato lo sforzo minore ma mi dava una sensazione specie di tremore alla mano...non vorrei che sia difettosa la decathlon dista più di 100 km da casa mia:i-want-t:
Un cigolio simile la mia non l'aveva, non è che magari hai cambiato sotto sforzo, mentre imprimevi forza alla pedalata o in una situazione simile? Lì il cigolìo sarebbe normale, comunque credo che tu possa stare tranquillo e sia solo questione di rodaggio, la mia si è assestata verso i 300 km. Il problema che hai tu al cambio posteriore (mi saltava anche sui rapporti), l'ho risolto non regolando le viti sul cambio, ma semplicemente regolando la tensione del cavo del cambio e ora devo dire che è molto preciso
 

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
I video sono più o meno sempre gli stessi... per regolare il deragliatore basta agire sulle due viti H ed L che regolano i rispettivi fine corsa. In pratica, volendo regolare la posizione del pignone più grande, dopo aver messo ovviamente la 1^ marcia, devi agire sulla vite L (Low), mentre per regolare il rapporto più lungo, cioè il 9° rapporto (pignone più piccolo), dopo aver posizionato ovviamente la catena su quest'ultimo, devi agire sulla vite H (High). Agendo sulle rispettive viti e con il corretto rapporto inserito, vedrai proprio il deragliatore posteriore avvicinarsi e/o allontanarsi dalla ruota.

A volte però non basta solo regolare i fine corsa, ma si deve anche "giocare" con la tensione del cavo del cambio. Ad esempio se i fine corsa sembrano corretti ma non riesci a scalare da una marcia a l'altra in maniera agevole, vuol dire che il cavo del deragliatore è troppo teso e quindi andrà allentato un pochino, avvitando la vite di regolazione posta sul manubrio. In caso contrario invece, se le marce scendono bene ma salgono a fatica vuol dire che il cavo è troppo lento e che quindi va tirato svitando sempre la stessa vite di regolazione.

Per quanto riguarda la trasmissione della 5.3, dopo quasi 3000km posso dire di esserne molto soddisfatto. Ho tribolato un pò all'inizio nella regolazione del deragliatore anteriore ma adesso tutto ok. Stessa cosa per i freni, una volta capito come regolarli hanno sempre fatto il loro dovere. Adesso, dopo un anno, li ho cambiati con degli idraulici... ma dipende molto dall'uso che fai della bici ;-)
wow grazie 1000 per la risposta esaudiente appena avrò 5 minuti mi ci metto subito..spero di riuscirci..grazie ancora dei consigli ciao e buone pedalate:i-want-t:
 

vadopiano89

Biker novus
14/10/12
7
0
0
palermo
Visita sito
Un cigolio simile la mia non l'aveva, non è che magari hai cambiato sotto sforzo, mentre imprimevi forza alla pedalata o in una situazione simile? Lì il cigolìo sarebbe normale, comunque credo che tu possa stare tranquillo e sia solo questione di rodaggio, la mia si è assestata verso i 300 km. Il problema che hai tu al cambio posteriore (mi saltava anche sui rapporti), l'ho risolto non regolando le viti sul cambio, ma semplicemente regolando la tensione del cavo del cambio e ora devo dire che è molto preciso
no no so che non si deve cambiare sotto sforzo ma lo faceva quando per imprimere maggior forza mi metto in piedi a pedalare..comunque spero sia come dici tu questione di rodaggio,intanto ora mi cimento a regolare il cambio poi si vedrà...grazie ancora;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo