Non ho detto che girerò SOLO nei parchi
Spero ben, anche perché ti bastava una bici da trekking...
Mi interessava avere una bici agile e scattante che se la cavasse un po su tutti i terreni: se dite che, per il momento, basta e avanza una buona front (quali marche mauru?)... meglio per il mio portafogli.
Marche ce ne sono molte, sopra ti ho citato Canyon e Radon che vendono prevalentemente online (plus: paghi meno per avere di più, minus: la bici solitamente non la puoi provare). Poi ci sono altri n-mila marchi che trovi su negozi fisici:
Scott, Cube,
Specialized,
Trek, GT, Giant,
Cannondale, ecc che offrono varie tipologie di bike a prezzi più o meno concorrenziali.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di fare un bel respiro, andare in qualche negozio della tua zona e, definendo un budget, vedere cosa ti propongono. Poi puoi valutare anche in base all'estetica, ma per il momento devi capire bene le tue misure, perché sbagliare taglia è peggio che sbagliare estetica! Da come descrivi la volontà di fare MTB, una (buona) front è sufficiente e non ti preclude nulla in futuro: ovviamente a quanto ti "prenderà" potrai decidere se valutare un cambio di disciplina, ma lo capirai col tempo (cambiano le geometrie delle bici, non solo front --> full).
Ovviamente la sella va provata, immagino: esperienze, consigli particolari?
Grazie di cuore a tutti per le risposte
La sella, anche la più comoda del mondo intero, ti farà male per almeno 8/10 uscite, dipende dalla tua conformazione ischiatica (
http://www.bikeitalia.it/biomeccanica-in-sella-1-le-ossa-ischiatiche/), ma anche in questo caso fossi in te me ne preoccuperei in caso di problemi. Solitamente con un buon
fondello, un'uscita di un paio d'ore non è così traumatica. Nel caso di problemi seri, potrai prendere in considerazione una visita specialistica.
Insomma, morale della favola, hai molte idee in testa e molto ben confuse, ma ricorda che per iniziare pedalare servono:
- Una bici adatta
- Un casco
- Un completo tecnico (vanno bene anche quello del Decathlon, basta che non sia primo prezzo)
- Un paio di guanti
- Una pompa da terra
Poi, dopo aver macinato km, potrai pensare a
scarpe con attacchi, strumenti per far manutenzione,
ruote tubeless e tutte quelle minchiate che a noi ciclisti fanno spendere un mucchio di soldi. :D