problema accoppiata cerchioni copertoni

zavor2

Biker novus
21/1/14
14
0
0
Novara
Visita sito
ciao a tutti ho un problema che vi espongo, possiedo una cube 260 mi hanno regalato dei copertoni vredestein black phanter da 26 che ho provato a mettere più volte ma continuano a "fare la gobba". Mi spiego montandoli sembra tutto ok ma una volta gonfiata la camera d'aria il disegno che c'è sopra al tallone dei copertoni in alcuni punti è chiaramente molto spostato all'esterno e fa appunto un copertone ovale che si sente in strada. Ho provato varie camere d'aria ma il problema continua a sussistere. Avete qualche dritta da darmi? Ho pensato che i miei cerchi in qualche modo non vadano bene ma la cosa strana è che il disegno sui copertoni non esce in maniera omogenea come se fossero troppo grandi ma in un paio di punti su entrambe le ruote.
Grazie
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
ciao a tutti ho un problema che vi espongo, possiedo una cube 260 mi hanno regalato dei copertoni vredestein black phanter da 26 che ho provato a mettere più volte ma continuano a "fare la gobba". Mi spiego montandoli sembra tutto ok ma una volta gonfiata la camera d'aria il disegno che c'è sopra al tallone dei copertoni in alcuni punti è chiaramente molto spostato all'esterno e fa appunto un copertone ovale che si sente in strada. Ho provato varie camere d'aria ma il problema continua a sussistere. Avete qualche dritta da darmi? Ho pensato che i miei cerchi in qualche modo non vadano bene ma la cosa strana è che il disegno sui copertoni non esce in maniera omogenea come se fossero troppo grandi ma in un paio di punti su entrambe le ruote.
Grazie

Il problema è che non hanno "stallonato" correttamente, allora prova a gonfiarle ad alta pressione 4/5 bar, verifica che siano stallonate guardando la spalla che dovrebbe avere una linea a ridosso dell'inizio del cerchio, questa linea deve essere visibile su tutta la circonferenza della ruota, per andare sul sicuro puoi lubrificare con del sapone la parte bassa della spalla quella che entra dentro al cerchio per facilitare l'operazione.
Fammi sapere se risolvi in caso chiedi
 

zavor2

Biker novus
21/1/14
14
0
0
Novara
Visita sito
grazie per la risposta, ho già provato sia col sapone sia a gonfiarle di più/di menoe niente la riga di cui parli in un paio di punti si allontana da cerchione di un buon 1-2 cm e dà un effetto ovale, i miei vecchi copertoni erano 54-559 mentre questi sono 50-559, può avere rilevanza la minor larghezza? Inoltre sui miei vecchi c'è scritto "to fit hb-575 rim", da quel che ho letto in rete si riferisce a hooked bean ma non lo sono tutti i cerchi?
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
grazie per la risposta, ho già provato sia col sapone sia a gonfiarle di più/di menoe niente la riga di cui parli in un paio di punti si allontana da cerchione di un buon 1-2 cm e dà un effetto ovale, i miei vecchi copertoni erano 54-559 mentre questi sono 50-559, può avere rilevanza la minor larghezza? Inoltre sui miei vecchi c'è scritto "to fit hb-575 rim", da quel che ho letto in rete si riferisce a hooked bean ma non lo sono tutti i cerchi?

La minor larghezza non è il problema, il cerchio dovrebbe essere universale per il montaggio di tutte le coperture di quella misura quindi il problema è del copertone, è pieghevole o rigido? se è rigido può essere che si è schiacciato l'archetto e addio è da buttare… guarda il copertone da smontato, appoggialo a terra e verifica se è dritto.
 

zavor2

Biker novus
21/1/14
14
0
0
Novara
Visita sito
grazie ancora per la risposta forse ho risoloto, il ciclista li ha gonfiati a 4 atmosfere come dicevi giustamente te, io li avevo portati al massimo neanche a 3 per paura di far scoppiare la camera d'aria, e si sono tallonati per bene li ho lasciati così una notte e riportati a 2,5 e sembrano ok, erano pieghevoli magari dovevano prendere un pò la forma. La riga adesso è distante un cm dai cerchi ovunque, giusto che sia un pò distante no ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo