Problema al cambio

Lucyinthesky

Biker novus
30/4/12
13
0
0
Arezzo
Visita sito
Salve,

Ho dei problemi al cambio, praticamente di dieci corone riesco a sfruttarne la metà, insomma la catena non sale più nei pignoni più grandi e più piccoli.
Il cambio è uno Shimano Deore XT.
Seguendo questa guida http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=101611 e alcuni video su youtube, ho notato che effettivamente l'allineamento di cui al punto 2 e al punto 3 non c'è :-( ma agendo sulle rispettive viti H e L non cambia niente (il punto 1 sembra ok). Poi ho provato ad agire sulla vite di regolazione della tensione del corpo principale del cambio e adesso non so più in che posizione fosse e comunque non ho risolto. Infine ho provato a modificare la tensione del cavo (rotellina sul cavo all'altezza del manubrio) e qui mi sa che ho fatto un danno. È possibile che abbia esagerato nell'aumentare/diminuire la tensione e il cavo si è bloccato?
A questo punto dovrò portare la bici da un tecnico, ma vorrei capire meglio se possibile quali potrebbero essere le cause.
Grazie a chi vorrà illuminarmi.
Lucilla (apprendista meccanica)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Il cambio funziona grazie al cavo che viene raccolto/ceduto, rispetto alla guaina, in modo discreto (a scatti) dai comandi.
Le ghiera presente sui comandi serve a variare la lunghezza del cavo rispetto alla guaina.

Le viti di regolazione H e L limitano lo spostamento verso l'esterno e verso l'interno del cambio - servono quindi ad evitare che la catena cada o dal pignone piu' piccolo o da quello piu' grande.

Non c'e' altro da sapere.

Di che vite di regolazione del cambio sul corpo principale parli?
Sui cambi 10v non esiste.

Comunque, se ti e' chiaro quel che ho scritto:
Posto di aver scaricato completamente il comando (verso il pignone piu' piccolo) ...
Posto di aver svitato sia la vite H che L ...
Devi regolare la tensione del cavo, agendo sulla ghiera presente sul comando sin che ti trovi nella condizione 2.
Lascia perdere le viti H e L ... quelle le puoi regolare alla fine.

PS: forse ho capito. Hai toccato la vite che sta dietro al cambio e che agisce sul forcellino.
Se si, mettila a meta' ... poi, se riesci a sistemare il cambio, devi regolarla in modo che la puleggia in alto, risulti a pochi mm dal pignone piu' grande (quando il cambio e' su quel pignone)
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Salve,

Ho dei problemi al cambio, praticamente di dieci corone riesco a sfruttarne la metà, insomma la catena non sale più nei pignoni più grandi e più piccoli.
Il cambio è uno Shimano Deore XT.
Seguendo questa guida http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=101611 e alcuni video su youtube, ho notato che effettivamente l'allineamento di cui al punto 2 e al punto 3 non c'è :-( ma agendo sulle rispettive viti H e L non cambia niente (il punto 1 sembra ok). Poi ho provato ad agire sulla vite di regolazione della tensione del corpo principale del cambio e adesso non so più in che posizione fosse e comunque non ho risolto. Infine ho provato a modificare la tensione del cavo (rotellina sul cavo all'altezza del manubrio) e qui mi sa che ho fatto un danno. È possibile che abbia esagerato nell'aumentare/diminuire la tensione e il cavo si è bloccato?
A questo punto dovrò portare la bici da un tecnico, ma vorrei capire meglio se possibile quali potrebbero essere le cause.
Grazie a chi vorrà illuminarmi.
Lucilla (apprendista meccanica)

Ha smesso di funzionare piano piano, cioè non ha più messo un pignone oggi e un'altro ieri o c'è stato un evento traumatico come una caduta?
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
A me sembra tutto molto strano,
da quello che hai spiegato, sembra che le viti di fina corsa siano serrate, quindi il cambio si sposta solo nei pignoni centrali,
ma dici che hai agito su tali viti è non è successo nulla.
se fosse solo la tensione del filo, dovevano funsionarti o i piccoli o i grandi.
 

Lucyinthesky

Biker novus
30/4/12
13
0
0
Arezzo
Visita sito
Allora, intanto grazie a tutti.

La terza vite di cui parlo è una vite che serve a registrare la tensione del corpo sul telaio (v. Regolazione cambio posteriore - YouTube). L'ho rimessa circa a metà.

Non è stata una caduta. I problemi li ho notati nelle ultime due uscite (in particolare l'ultima) proprio dopo aver unto la catena con questo olio http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=1041.
Forse ce ne ho messo troppo, non so...

Il problema potrebbe riguardare la tensione del cavo...
Cerco di spiegarmi. La ghiera in plastica è rivestita internamente in metallo e probabilmente è proprio questa fascetta in metallo interna che aggancia la filettatura del cavo e quindi permette di regolarne la tensione. Ebbene, la fascetta adesso è fuoriuscita e probabilmente per questo motivo non riesco più a regolare la tensione. Ho provato a rispingerla dentro con un cacciavite ma non ci va.

Quanto al cavo possibile che si sia arrugginito? La bici l'ho comprata a maggio 2012. Magari sapete dirmi dopo quanto si dovrebbero cambiare le guaine?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Allora, intanto grazie a tutti.

La terza vite di cui parlo è una vite che serve a registrare la tensione del corpo sul telaio (v. Regolazione cambio posteriore - YouTube). L'ho rimessa circa a metà.

Non è stata una caduta. I problemi li ho notati nelle ultime due uscite (in particolare l'ultima) proprio dopo aver unto la catena con questo olio http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=1041.
Forse ce ne ho messo troppo, non so...

Il problema potrebbe riguardare la tensione del cavo...
Cerco di spiegarmi. La ghiera in plastica è rivestita internamente in metallo e probabilmente è proprio questa fascetta in metallo interna che aggancia la filettatura del cavo e quindi permette di regolarne la tensione. Ebbene, la fascetta adesso è fuoriuscita e probabilmente per questo motivo non riesco più a regolare la tensione. Ho provato a rispingerla dentro con un cacciavite ma non ci va.

Quanto al cavo possibile che si sia arrugginito? La bici l'ho comprata a maggio 2012. Magari sapete dirmi dopo quanto si dovrebbero cambiare le guaine?

Credo che non sia un problema di ruggine... il cavo non dovrebbe avere di questi problemi altrimenti ogni volta che passi dall'acqua sarebbe un dramma! Credo che sia più un problema di guaina consumata.... prova a cambiare quella che fa la curva e probabilmente risolverai....
Per quanto riguarda la fascetta metallica non saprei..... a girare il registro in senso inverso spingendola per i primi due giri non rientra?
 

Lucyinthesky

Biker novus
30/4/12
13
0
0
Arezzo
Visita sito
Credo che non sia un problema di ruggine... il cavo non dovrebbe avere di questi problemi altrimenti ogni volta che passi dall'acqua sarebbe un dramma! Credo che sia più un problema di guaina consumata.... prova a cambiare quella che fa la curva e probabilmente risolverai....
Per quanto riguarda la fascetta metallica non saprei..... a girare il registro in senso inverso spingendola per i primi due giri non rientra?

Grazie Nikkeribe, tutto risolto! Cambiati i cavi di cambio e deragliatore che si erano induriti, cambiate anche le guaine che fanno la curva (il cavo del deragliatore quasi non si riusciva a sfilarlo dalla guaina!), registrato il tutto e adesso va che è una meraviglia :i-want-t:
Intanto mi sono fatta una cultura su cavi e guaine. Se alla prossima sostituzione dovessi montare guaine SP41 Shimano che tipo di cavi dovrei abbinarci?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Grazie Nikkeribe, tutto risolto! Cambiati i cavi di cambio e deragliatore che si erano induriti, cambiate anche le guaine che fanno la curva (il cavo del deragliatore quasi non si riusciva a sfilarlo dalla guaina!), registrato il tutto e adesso va che è una meraviglia :i-want-t:
Intanto mi sono fatta una cultura su cavi e guaine. Se alla prossima sostituzione dovessi montare guaine SP41 Shimano che tipo di cavi dovrei abbinarci?

Se compri a metri da un negozio servono cavi in acciaio inox da 1,2 mm di spessore altrimenti esistono dei kit in cui Shimano mette dentro tutto l'occorrente compreso i terminali di cavi e guaine.
Sono contento che tu abbia risolto, se hai altri dubbi mi trovi e ci trovi sempre qui..... a presto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo