problema battiti

alexliv77

Biker novus
30/9/09
15
0
0
livotno
Visita sito
Chiudo in sezione medica e riapro di qua, cosi in più persone hanno la possibilità di rispondere
innanzitutto un saluto a tutti i forumendoli. Mi chiamo alessandro, sono un ex ciclista stradista e da circa un anno corro a piedi. Chiedo subito scusa se mi intrometto pur non essendo un biker ma ho un problema che mi affligge da un pò di tempo: non riesco a far salire i battiti oltre 165 pur avendo 32 anni, quindi teoricamente, anche applicando la formula che prevede la freq massima più bassa dovrei raggiungere almeno i 185 battiti. Mi ricordo che in passato (circa 8 anni fa) ho raggiunto i 180 battiti mentre adesso per arrivare a 160 devo fare uno scatto in salita sennò non si schiodano. A Gennaio mi sono fermato due mesi e quando ho ripreso a marzo sono arrivato fino a 170 ma poi dopo poco sono tornato di nuovo ad una freq massima di 160-165. Siccome è un bel pò che avverto anche tanta stanchezza generale, ho pensato di esser in sovrallenamento, però vorrei esser sicuro di esserci prima di fermarmi perchè cmq amo fare attività sportiva ma cosi non è piacevole. Spero che i dati che le ho dato siano sufficenti. Grazie in anticipo per la risposta.
 
Chiudo in sezione medica e riapro di qua, cosi in più persone hanno la possibilità di rispondere
innanzitutto un saluto a tutti i forumendoli. Mi chiamo alessandro, sono un ex ciclista stradista e da circa un anno corro a piedi. Chiedo subito scusa se mi intrometto pur non essendo un biker ma ho un problema che mi affligge da un pò di tempo: non riesco a far salire i battiti oltre 165 pur avendo 32 anni, quindi teoricamente, anche applicando la formula che prevede la freq massima più bassa dovrei raggiungere almeno i 185 battiti. Mi ricordo che in passato (circa 8 anni fa) ho raggiunto i 180 battiti mentre adesso per arrivare a 160 devo fare uno scatto in salita sennò non si schiodano. A Gennaio mi sono fermato due mesi e quando ho ripreso a marzo sono arrivato fino a 170 ma poi dopo poco sono tornato di nuovo ad una freq massima di 160-165. Siccome è un bel pò che avverto anche tanta stanchezza generale, ho pensato di esser in sovrallenamento, però vorrei esser sicuro di esserci prima di fermarmi perchè cmq amo fare attività sportiva ma cosi non è piacevole. Spero che i dati che le ho dato siano sufficenti. Grazie in anticipo per la risposta.
ciao io ho il problema opposto è da circa due mesi che ho i battiti 85/90 a riposo (normalmente 45/50),e come spingo un attimo sulla bici i battiti schizzano a 175/185 senza pero percepire fatica praticamente senza avere fiatone e quindi devo stare attento. la dottoressa mi ha detto assolutamente di non fare gare e di uscire moolto piano anche perche non avrei forza per spingere,pultroppo mi ha diagnosticato anche dopo una perdita di peso improvviso il sovrallenamento:pirletto:. di solito quando i battiti non salgono è piu una forma di stanchezza piu che sovrallenamento.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@alexliv77, non mi preoccuperei eccessivamente in mancanza di altri sintomi; la frequenza cardiaca è un dato molto personale e un brachicardico (cuore lento) può avere anche una frequenza bassa ma scaricare a terra una valanga di watt :-).
 

alexliv77

Biker novus
30/9/09
15
0
0
livotno
Visita sito
ciao io ho il problema opposto è da circa due mesi che ho i battiti 85/90 a riposo (normalmente 45/50),e come spingo un attimo sulla bici i battiti schizzano a 175/185 senza pero percepire fatica praticamente senza avere fiatone e quindi devo stare attento. la dottoressa mi ha detto assolutamente di non fare gare e di uscire moolto piano anche perche non avrei forza per spingere,pultroppo mi ha diagnosticato anche dopo una perdita di peso improvviso il sovrallenamento:pirletto:. di solito quando i battiti non salgono è piu una forma di stanchezza piu che sovrallenamento.

in questo caso potresti avere un'infezione in corso, fossi in te farei un esame del sangue dosando VES e PCR che servono per controllare lo stato infiammatorio del tuo organismo.
Grazie per la risposta.
 

alexliv77

Biker novus
30/9/09
15
0
0
livotno
Visita sito
@alexliv77, non mi preoccuperei eccessivamente in mancanza di altri sintomi; la frequenza cardiaca è un dato molto personale e un brachicardico (cuore lento) può avere anche una frequenza bassa ma scaricare a terra una valanga di watt :-).

grazie per la risp
il problema è che ci sono altri sintomi, il principale una stanchezza invalidante che mi prende durante tutto il resto del giorno e che scompare quando non mi alleno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo