problema cambio XT

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
Salve a tutti,
credo di aver riscontrato un problema non ancora riportato in nessun post sul mio cambio XT e non ne sono ancora venuto a capo (dopo avere fatto ovviamente gli innumerevoli tentativi del caso): allora il cambio funziona a dovere ma quando inverto la direzione della cambiata salta un rapporto! mi spiego meglio: tutto a posto fino ache continui a scalare pignone ma quando da scalare inverti e passi a inserire un rapporto più piccolo, al primo click non succede assolutamente nulla! solo al secondo click il cambio si riattiva! ho anche ispezionato il tutto e ho notato che quando si inverte la direzione della cambiata, al classico click sul manettino corrisponde un movimento del cavo del deragliatore praticamente nullo. ai click successivi, come detto tutto funziona normalmente, fino a che non si inverte la direzione della cambiata.
che può essere?
(Spero di essermi spiegato)
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Anch'io stesso problema, devo dire che comunque il funzionamento del cambio non ne è compromesso, ho pensato sia ad un problema di scorrimento del cavo nella guaina che al manettino, ma siccome sono in attesa di fare un generale upgrade non mi sono più di tanto preoccupato, vediamo se qualcun'altro ha lo stesso problema e l'ha risolto.
Ciaoo-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Salve a tutti,
credo di aver riscontrato un problema non ancora riportato in nessun post sul mio cambio XT e non ne sono ancora venuto a capo (dopo avere fatto ovviamente gli innumerevoli tentativi del caso): allora il cambio funziona a dovere ma quando inverto la direzione della cambiata salta un rapporto! mi spiego meglio: tutto a posto fino ache continui a scalare pignone ma quando da scalare inverti e passi a inserire un rapporto più piccolo, al primo click non succede assolutamente nulla! solo al secondo click il cambio si riattiva! ho anche ispezionato il tutto e ho notato che quando si inverte la direzione della cambiata, al classico click sul manettino corrisponde un movimento del cavo del deragliatore praticamente nullo. ai click successivi, come detto tutto funziona normalmente, fino a che non si inverte la direzione della cambiata.
che può essere?
(Spero di essermi spiegato)
Tre le possibilità

1 Cavo e guaine da lubrificare o da cambiare.

2 Cambio che non lavora perfettamente perpendicolare ,forcellino torto.

3 Manettino fuori uso.

Uguale prima controlla il punto 1 e 2 dopo facci sapere
Ciao SCR1
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Guarda, io ho lo stesso problema con il dual xt, ci son diventato scemo e non l'ho risolto, per cui vediamo gli altri che dicono.......
Salve a tutti,
credo di aver riscontrato un problema non ancora riportato in nessun post sul mio cambio XT e non ne sono ancora venuto a capo (dopo avere fatto ovviamente gli innumerevoli tentativi del caso): allora il cambio funziona a dovere ma quando inverto la direzione della cambiata salta un rapporto! mi spiego meglio: tutto a posto fino ache continui a scalare pignone ma quando da scalare inverti e passi a inserire un rapporto più piccolo, al primo click non succede assolutamente nulla! solo al secondo click il cambio si riattiva! ho anche ispezionato il tutto e ho notato che quando si inverte la direzione della cambiata, al classico click sul manettino corrisponde un movimento del cavo del deragliatore praticamente nullo. ai click successivi, come detto tutto funziona normalmente, fino a che non si inverte la direzione della cambiata.
che può essere?
(Spero di essermi spiegato)
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Tre le possibilità

1 Cavo e guaine da lubrificare o da cambiare.

2 Cambio che non lavora perfettamente perpendicolare ,forcellino torto.

3 Manettino fuori uso.

Uguale prima controlla il punto 1 e 2 dopo facci sapere
Ciao SCR1
Nel mio caso:
la 1 l'ho verificata, con cavo cambiato e guaina lubrificata ma niente;
potrei essere propenso per la 2 visto che il mio cambio effettivamente, causa botta tremenda (piegato anche forcellino e cambiato), è leggermente storto;
la 3 non verificata.
Come ho già detto, nel mio caso, il comportamento del cambio cmq non è compromesso visto che a parte il leggero fastidio di dover far fare due scatti, la prima volta, dalla salita di marcia alla discesa e viceversa, per il resto è preciso.
Ciaoo-o
 

erasmus

Biker novus
2/12/07
17
0
0
Pescara
Visita sito
non s ose ho ben capito il problema, ma non potrebbe essere che il cavo è troppo lento? Hai detto che quando passi verso un rapporto più piccolo (dall'11 verso il 32-34 x intenderci) al primo scatto non succede nulla,poi cambia normale...Potrebbe essere il cavo troppo lento che si tende solo dopo il primo scatto del manettino...Prova a tirare il cavo con la rotellina del manettino
 

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
non s ose ho ben capito il problema, ma non potrebbe essere che il cavo è troppo lento? Hai detto che quando passi verso un rapporto più piccolo (dall'11 verso il 32-34 x intenderci) al primo scatto non succede nulla,poi cambia normale...Potrebbe essere il cavo troppo lento che si tende solo dopo il primo scatto del manettino...Prova a tirare il cavo con la rotellina del manettino

Idea interessante questa...ovviamente agendo sulla rotellina del manettino non cambia nulla, ma in effetti a logica potrebbe essere il cavo lento che al primo scatto non è abbastanza teso e poi si tende. Ora, la domanda è: come faccio a tendere il cavo del cambio? Allento la vite che lo tiene tirato sulla gabbia e tiro a mano?
Per il resto,
1. a occhio il forcellino del cambio non sembra storto, ma non so come fare una verifica più precisa;
2. guaine cambiate e ingrassate lo scorso anno, sembrano Ok.
3. se fosse il manettino rotto, il cambio non funzionerebbe proprio, giusto?
(invece il mio funziona fino a che non inverti direzione di cambiata!!)
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
54
Bruntino BG
Visita sito
Idea interessante questa...ovviamente agendo sulla rotellina del manettino non cambia nulla, ma in effetti a logica potrebbe essere il cavo lento che al primo scatto non è abbastanza teso e poi si tende. Ora, la domanda è: come faccio a tendere il cavo del cambio? Allento la vite che lo tiene tirato sulla gabbia e tiro a mano?
Per il resto,
1. a occhio il forcellino del cambio non sembra storto, ma non so come fare una verifica più precisa;
2. guaine cambiate e ingrassate lo scorso anno, sembrano Ok.
3. se fosse il manettino rotto, il cambio non funzionerebbe proprio, giusto?
(invece il mio funziona fino a che non inverti direzione di cambiata!!)

anche il mio perde un colpo dopo on po' di tempo, cambia filo e guaina e vedrai che si rimette in sesto, io generalmente faccio il cambio ogni 6 mesi +o-
 
In genere questo tipo di problema e' imputabili in primis alla guaina usurata, quindi cambiando solo il cavo non si risolve niente, un' altra causa del problema e' il supporto del cambio (forcellino..., o pendino) che potrebbe essere fuori assetto, in ultimo metti ci anche una regolazione errata del cambio magari hai anche il filo un po lento...
Anche il manettino potrebbe esserre difettoso, ma lo puoi verificare facilmente...prova a guardare se a ogni clik corrisponde un spostamento del cavo.
Ciaoo-o
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
55
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
Non vorrei dire cavolate ma:
il numero di click del manettino sono esattamente pari al numeo di rapporti da cambiare -1

Cioè supponendo di avere un cambio a 9 velocità se mi trovo sul rapporto più agile (32 o 34) ho altri 8 scatti che mi fanno scendere la catena fino all'ultimo rapporto;

Quindi da quello che dici se riesci a fare tutte le cambiate, sembra che alla prima inversione, il manettino faccia il classico click ma non tende/rilascia il cavo, questo lo puoi verificare facilmente seguendo il consiglio di hardmachine.

Per cui con la bici sul cavalletto, con un dito tieni in leggera trazione il cavo del cambio, scendi di 2 rapporti e vedrai che il filo si allungherà leggermente ad ogni scatto (tu accompagnalo tenendolo sempre in leggera trazione), poi sali di un solo rapporto (a questo punto ti trovi nella situazione dell'inversione) e verifica se il cavo si tende, se senti che tira allora il manettino è ok. Fai la prova anche al contrario, cioè sali prima di 2 rapporti e poi scendi di uno.

Se tutto funziona allora il problema è altrove, (guaine o cambio); in questo caso però, credo che dopo l'inversione di cambiata, continuando ad esempio a scalare, ti ritroverai con due rapporti cambiati in corrispondenza di un solo click del manettino, questo perchè ti sei "mangiato" un click, e se riesci a cambiare tutti i rapporti questa è l'unica spiegazione.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, ma è un po' complicato a parole... in realtà è molto più semplice....

Facci aspere...
Ciao.
 

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
In genere questo tipo di problema e' imputabili in primis alla guaina usurata, quindi cambiando solo il cavo non si risolve niente, un' altra causa del problema e' il supporto del cambio (forcellino..., o pendino) che potrebbe essere fuori assetto, in ultimo metti ci anche una regolazione errata del cambio magari hai anche il filo un po lento...
Anche il manettino potrebbe esserre difettoso, ma lo puoi verificare facilmente...prova a guardare se a ogni clik corrisponde un spostamento del cavo.
Ciaoo-o

Allora,
la guaina tenderei ad escluderla perchè appare in perfetto stato di conservazione;
ad ogni click deil manettino corrisponde uno spostamento del cavo, fino a che non inverti direzione di cambiata (cioè da scalare marcia passi a inserire o viceversa), appena inverti direzione di cambiata al primo click non corrisponde nessuno spostamento del cavo e ai click successivi tutto funziona regolarmente, non credo che questo indichi manettino rotto (chiedo conferma...);
il forcellino a occhio semra dritto ma, mi chiedo e vi chiedo, esiste un metodo più preciso per verificare se è effettivamente dritto?
cavo lento può essere verifico e aggiorno;
regolazione errata del cambio lo escludo assolutamente perchè lo regolo tutte le settimane...
 

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
Non vorrei dire cavolate ma:
Per cui con la bici sul cavalletto, con un dito tieni in leggera trazione il cavo del cambio, scendi di 2 rapporti e vedrai che il filo si allungherà leggermente ad ogni scatto (tu accompagnalo tenendolo sempre in leggera trazione), poi sali di un solo rapporto (a questo punto ti trovi nella situazione dell'inversione) e verifica se il cavo si tende, se senti che tira allora il manettino è ok. Fai la prova anche al contrario, cioè sali prima di 2 rapporti e poi scendi di uno.

Ciao.

Avviene esattamente quello che tu descrivi: nella situazione di inversione di direzione di cambiata, al click del manettino, non corrisponde nessuna tensione sul filo del cambio.
Questo è quindi da imputare a manettino da sostituire?
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
55
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
Allora,
la guaina tenderei ad escluderla perchè appare in perfetto stato di conservazione;
ad ogni click deil manettino corrisponde uno spostamento del cavo, fino a che non inverti direzione di cambiata (cioè da scalare marcia passi a inserire o viceversa), appena inverti direzione di cambiata al primo click non corrisponde nessuno spostamento del cavo e ai click successivi tutto funziona regolarmente, non credo che questo indichi manettino rotto (chiedo conferma...);
il forcellino a occhio semra dritto ma, mi chiedo e vi chiedo, esiste un metodo più preciso per verificare se è effettivamente dritto?
cavo lento può essere verifico e aggiorno;
regolazione errata del cambio lo escludo assolutamente perchè lo regolo tutte le settimane...

Caspita... hai risposto quasi in contemporanea..... :))):

il comportamento del manettino non è normale...
a questo punto o ti ritrovi con una doppia cambiata, oppure il tuo manettino fa più click di quelli normali...
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Avviene esattamente quello che tu descrivi: nella situazione di inversione di direzione di cambiata, al click del manettino, non corrisponde nessuna tensione sul filo del cambio.
Questo è quindi da imputare a manettino da sostituire?
Visto che abbiamo lo stesso problema Gibbo e forse potrebbe dipendere dal manettino io monto sulla bici
Shimano RAPIDFIRE Plus Shifter SL-M530
tu che manettini hai, così vediamo se è un inconveniente ricorrente solo per questo tipo oppure si presenta su manettini diversi?
Ciaoo-o
 

Allegati

  • SL-M530-large_v1_m56577569830614809.jpg
    SL-M530-large_v1_m56577569830614809.jpg
    22,2 KB · Visite: 141

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
il comportamento del manettino non è normale...
a questo punto o ti ritrovi con una doppia cambiata, oppure il tuo manettino fa più click di quelli normali...

Mi ritrovo con una doppia cambiata...il num. di click è quello giusto(9)
è da sostituire o si può riparare 'sto besedetto manettino? io non l'ho mai smontato in vita mia...
 

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
Visto che abbiamo lo stesso problema Gibbo e forse potrebbe dipendere dal manettino io monto sulla bici
Shimano RAPIDFIRE Plus Shifter SL-M530
tu che manettini hai, così vediamo se è un inconveniente ricorrente solo per questo tipo oppure si presenta su manettini diversi?
Ciaoo-o
stasera ti controllo, ma dall'immagine che alleghi è esattamente lo stesso (Shimano Deore).
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
55
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
Mi ritrovo con una doppia cambiata...il num. di click è quello giusto(9)
è da sostituire o si può riparare 'sto besedetto manettino? io non l'ho mai smontato in vita mia...

No i click dovrebbero essere 8 (ti trovi sempre su un rapporto per cui hai altre 8 posizioni da gestire)

Non so se si può riparare, ma credo che in ongi caso non ne valga la pena... non penso sia costosissimo...
 
Devi verificare che non ci sia gioco sul cavo, se e' cosi' potrebbe essere che il primo scatto vada a vuoto in questo caso...
Ti conviene fare cosi' scarica completamente il comando con il pulsante di rilascio tirando contemporaneamente con due dita il cavo dopo averlo liberato dalla guaina e staccato dal cambio poi cominci a spostare la levetta facendo un clik alla volta in tiro di cavo, sempre tenendo tra le dita il cavo, cosi' potrai verificare effettivamente se c' e tiro su ogni clik del comando (8 in tutto)
Se non si verifica uno spostamento a vuoto vuol dire che non c' e nulla da imputare al manettino, in questo caso i colpevoli sono le guaine alle quali non hai fatto fare streccing e non si sono ben compattate.
A questo punto rimonta le guaine assicurandoti che si siano ben compattate nei fermaguina e che i capiguina sia bene in battuta fai andare il cambio a riposo, scarica completamente il comando come prima aiutandoti tirando il cavo anche con le dita e fissa il cavo tirandolo ben bene prima di stringere il fermacavo del cambio, dopodiche' regoli bene l' allineamento delle pulegge con la vite di registro sul fermaguaina (ricordati di controllare i fine battutta) e poi riprovi il funzionamento...
Se non risolvi cosi proviamo a lourdes...
Ciaoo-o
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
55
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
Devi verificare che non ci sia gioco sul cavo, se e' cosi' potrebbe essere che il primo scatto vada a vuoto in questo caso...
Ti conviene fare cosi' scarica completamente il comando con il pulsante di rilascio tirando contemporaneamente con due dita il cavo dopo averlo liberato dalla guaina e staccato dal cambio poi cominci a spostare la levetta facendo un clik alla volta in tiro di cavo, sempre tenendo tra le dita il cavo, cosi' potrai verificare effettivamente se c' e tiro su ogni clik del comando (8 in tutto)
Se non si verifica uno spostamento a vuoto vuol dire che non c' e nulla da imputare al manettino, in questo caso i colpevoli sono le guaine alle quali non hai fatto fare streccing e non si sono ben compattate.
A questo punto rimonta le guaine assicurandoti che si siano ben compattate nei fermaguina e che i capiguina sia bene in battuta fai andare il cambio a riposo, scarica completamente il comando come prima aiutandoti tirando il cavo anche con le dita e fissa il cavo tirandolo ben bene prima di stringere il fermacavo del cambio, dopodiche' regoli bene l' allineamento delle pulegge con la vite di registro sul fermaguaina (ricordati di controllare i fine battutta) e poi riprovi il funzionamento...
Se non risolvi cosi proviamo a lourdes...
Ciaoo-o

Io credo che il problema si verifica quando fa l'inversione... quindi se scarichi tutto e poi conti i click come dici tu forse ne conterà 8, e a tutti ci sarà un movimento del cavo, quindi potrebbe sembrare che sia tutto ok; ma in realtà si perde una cambiata nel momento in cui fa l'inversione. Infatti dice che si ritrova una cambiata doppia dopo l'inversione...

Per cambiata doppia intendo dire che dopo aver fatto l'inversione, continuando a cambiare nello stesso verso, ad un certo punto la catena salta 2 rapporti con un solo click di manettino...
gibbo, è questo il comportamento ? oppure ho frainteso io la tua risposta ?
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Io credo che il problema si verifica quando fa l'inversione... quindi se scarichi tutto e poi conti i click come dici tu forse ne conterà 8, e a tutti ci sarà un movimento del cavo, quindi potrebbe sembrare che sia tutto ok; ma in realtà si perde una cambiata nel momento in cui fa l'inversione. Infatti dice che si ritrova una cambiata doppia dopo l'inversione...

Per cambiata doppia intendo dire che dopo aver fatto l'inversione, continuando a cambiare nello stesso verso, ad un certo punto la catena salta 2 rapporti con un solo click di manettino...
gibbo, è questo il comportamento ? oppure ho frainteso io la tua risposta ?
No è nel fare inversione che si verifica il doppio clik, il primo è come se andasse a vuoto il secondo fa la cambiata, e alla fine non si fanno salti di catena su due rapporti.
Hardmachine in un tuo post hai detto che il cavo potrebbe essere lasco, ma non credo, se cosi fosse il cambio non sarebbe sregolato? Il mio nella cambiata a parte quel problema è molto preciso.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo