Problema con Edge 305 (si spegne!)

Alexp

Biker superis
Ciao a tutti e buona Pasqua anche se in ritardo!
Volevo sottoporvi un problema che mi sta capitando da un paio di settimane con il mio Edge 305: mentre sto pedalando guardo il GPS e mi accorgo che è spento. Lo riaccendo ma non appena trovo un tratto dissestato tanto da subire un pò di vibrazioni sul manubrio (sono in BDC), l'Edge si spegne da solo.:nunsacci:
Lo riaccendo ma dopo poco trovo una buchetta e si spegne di nuovo.
Arrivato a casa faccio un pò di prove, soft reset in primis. Altra uscita e stesso problema. Passo all'hard reset ma all'uscita seguente il problema si ripresenta allo stesso modo.
Ora, prima di inviare il GPS in assistenza (perlatro è ancora in garanzia in quanto l'ho acqusitato circa un anno fa), volevo chiedervi se a voi è mai capitato un problema del genere.:il-saggi:
Grazie e saluti,
Alex
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
Personalmente (almeno fin'ora) mai, io ho il 205 però.

A lume di naso è un contatto interno. Anche perchè, correggetemi se sbaglio, ammesso fosse lenta la fascetta di fissaggio al manubrio o non ci sia il gommino sotto, l'unità rimarrebbe accesa anche in presenza di vibrazioni.
Fai una prova, ora che ci penso.... sgancialo dalla biga, accendilo, tienilo in mano e scuotilo un po' simulando le vibrazioni del manubrio e dicci che succede.
 

Musty

Biker paradisiacus
Ho fatto una prova scuotendolo un pò a mano ma non succede niente, ovvero l'Edge rimane acceso.
Mah, mistero.....:nunsacci:

Tieni conto però che le vibrazioni sul manubrio sono diverse...
Resta comunque un mistero!!!!:nunsacci:
Dal sintomo sembrerebbe un falso contatto ma a questo punto non so che dirti e dal momento che l'unità è in garanzia io lo manderei alla Garmin anche perchè sono molto gentili e disponibili.

:spetteguless:Fammi sapere qual'era il problema perchè a questo punto sono curioso!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Successo anche a me due volte per ora in bici da corsa. Credo (mi illudo e spero) di avere identificato la causa.
Il supporto è chiuso bene (non ha gioco), solo che il sistema di aggancio dell'Edge ha un po' di gioco, il che porta in caso di forti scossoni a far toccare violentemente l'Edge con l'attacco del manubrio (parte anteriore, quella ingrossata).
Le varie vibrazioni non gli fanno nulla per ora... si spegne (2 volte in tutto sinora) solo quando sento lo "stank" dell'Edge che batte sul manubrio.
Domani verifico se il supporto che ho acquistato di riserva (monto l'Edge su tre bici + una di riserva, sono previdente) ha meno gioco e comunque sistemerò uno spessore di gomma per attutire ed evitare l'urto.
Giovedì avrò poi modo di provare l'Edge in MTB, potrò quindi verificare se è solo la botta secca o anche le vibrazioni a farlo staccare.
Peccato, un problema che sino a una settimana fa' non si era mai verificato (a me).
 

Alexp

Biker superis
Dunque, per quanto riguarda il mio Edge purtroppo mi ricordavo male la data di acquisto e la garanzia era scaduta.
Alla fine, preso da un moto di pazzia improvvisa sono intervenuto personalmente aprendo l'Edge!!!
Ho notato che i contatti che collegano la batteria non erano perfettamente allineati e che quindi subendo vibrazioni accentuate la batteria stessa poteva scollegarsi per un istante con il conseguente spegnimento dell'Edge.
Con un cacciative da orologi ho riallineato i contatti, ho rimontato l'Edge masticiandolo per bene nella zona di accoppiamento ed ora non ho più alcun problema!
Al fine di tenere l'involucro esterno dell'Edge ben saldo, ho anche tagliato due anelli alti circa un centimentro da una vecchia camera d'aria della BDC ricavandone così due elastici che ho applicato subito sopra e subito sotto allo schermo. In questo modo sono tranquillo della solidità dell'accoppiamento.
Ho anche delle foto, appena posso le posto.
Saluti,
Alex
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Buona notizia! Io procederò a gommare come hai fatto tu l'Edge.
Oggi comunque giro decente (Pietra Croana da Villa del Bosco se ci fosse qualche Biellese in ascolto) in MTB ma nessun problema. Sembra veramente che (nel mio caso) il problema siano le botte secche che puoi prendere in bdc quanto vai a finire su una buca con copertoncini gonfiati a 7-8 atmosfere. Eh eh.
Comunque tu a parte il riallineamento non hai dovuto saldare nulla, no? Io sarei un po' negato.
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Ho lo stesso problema. Ieri e l'altro ieri si è spento per 3 volte ogni uscita. Nel mio caso non penso che l'edge vada a urtare la pipa, penso che siano le ripeture vibrazioni che la bdc trasmette all'unita quando l'asfalto è molto rovinato.
Come si fa ad aprire l'unità per riallineare i contatti della batteria?
Bisogna infilare un piccolo cacciavite o una lama tra la parte superiore (grigia) e quella di mezzo ovvero tra quella di mezzo e quella inferiore?
Facendo questa operazione si rovina la scocca, si rischia di rompera qualche dentino di accoppiamento?
Vorrei aver notizie. Grazie.
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Ho lo stesso problema. Ieri e l'altro ieri si è spento per 3 volte ogni uscita. Nel mio caso non penso che l'edge vada a urtare la pipa, penso che siano le ripeture vibrazioni che la bdc trasmette all'unita quando l'asfalto è molto rovinato.
Come si fa ad aprire l'unità per riallineare i contatti della batteria?
Bisogna infilare un piccolo cacciavite o una lama tra la parte superiore (grigia) e quella di mezzo ovvero tra quella di mezzo e quella inferiore?
Facendo questa operazione si rovina la scocca, si rischia di rompera qualche dentino di accoppiamento?
Vorrei aver notizie. Grazie.

Anche a me oggi si è spento su una buca e sono di sicuro i contatti della batteria (se ne lamentano molti) ma non vorrei aprirlo!
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha risolto mettendo la gomma in dotazione tra il supporto ed il manubrio così da ammortizzare gli urti.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Uno di quelli sono stato io... aiuta ma ahimè non risolve. Ieri mi si è spento (per fortuna solo 1 volta in 100 km) in un pezzo senza sconnessioni. Una volta addirittura mentre premevo qualche bottone per far scorrere le schermate.
Il consiglio ovviamente è di portare pazienza e mandarlo in assistenza se è ancora in garanzia (cosa che farò terminata l'estate).
 

baldassan

Biker novus
23/7/07
12
0
0
roma provincia
Visita sito
Io ho avuto lo stesso problema col garmin 60csx: la settimana passata ho ripulito tutti i contatti ( sia quelli delle pile che i vari bottoncini, ma senza aprire il gps naturalmente, ho solo tolto le pile ) utilizzando un spray -marca Philips -comprato in un negozio di elettronica, dopo un giorno ho dato una seconda passata e poi mi sono assicurato che si asciugasse tutto perfettamente, per evitare corto circuiti ( ho lascato il gps al sole per qualche ora).
Ieri ho rimesso le pile e sono uscito in bici e.... miracolo!!! Ha funzionato perfettamente!!!.
Quindi vi consiglio, prima di inviare il gps in assistenza o di aprirlo per provare ad aggiustarlo, di fare questa semplice ed economica prova.
Ciao
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Il problema dell'Edge è che non ha una batteria (o pile) rimovibili come i cellulari o il 60cx. Per aprire l'Edge devi per forza infrangere la garanzia.
Metti poi che ti riescie di risolvere lo spegnimento: si pone il problema di ri-sigillare il tutto.
E se per caso non riesci a risolvere ti trovi con un apparecchio con garanzia invalidata e ti tocca di pagare la riparazione.
Io consiglio di portare pazienza per i giorni necessari!
lo so, sarà dura... io conto di lasciare il mio cellulare acceso in tasca col GPS, ormai non vivo senza la registrazione della traccia. QUalcuno conosce una comunità per il recupero di persone come me?
 

Alexp

Biker superis
Riporto le fasi principali dell'intervento da me eseguito sul mio Edge (fuori garanzia!):il-saggi:

Per aprire l'Edge io sono intervenuto con un set di cacciaviti da orologiaio andando a forzare l'involucro esterno sotto la fascia gommosa centrale (quella dove sono incorporati i tasti): l'incastro tra i due semigusci è li.
Una volta aperto l'Edge sono andato ad alzare leggermente i contatti che toccano la batteria sempre con un cacciavite da orologiaio molto piccolo (è un'operazione molto semplice). Nel mio caso si vedeva che uno dei contatti era più piegato degli altri verso il basso. Comunque io ho dato un'alzatina a tutti contatti per maggior sicurezza.
Poi ho rimesso la batteria al suo posto e ho riassemblato i semigusci. Per riaccoppiare l'Edge ho utilizzato una colla che ho comperato in ferramenta e adatta a collegare in maniera stagna due componenti in plastica. Non mi ricordo come si chiama ma ne esistono di vari tipi, dal ferramenta se ne trovano di validissimi.
Io ho fatto così ed i problemi di spegnimento li ho risolti del tutto.

Ciao!
Alex<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post --><!-- sig -->
 

Classifica giornaliera dislivello positivo