Problema con hard disk

Cristian85

Biker ultra
Ciao ragazzi.

L'altra sera a causa di un black-out molto probabilmente mi è partito l'HD, questo perchè ho ne ho collegato un'altro al pc e funziona tutto perfettamente...

La mia domanda era... come faccio a recuperare i dati dall'HD probabilmente rotto? ho provato a collegarlo come secondario facendo partire prima quello buono ma non lo riconosce, io volevo comprare questo, potrei risolvere qualcosa e recuperare i dati? oppure sono soldi buttati?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
esistono alcuni programmi,che girano su linux, che permettono di vedere HD piuttosto danneggiati;se anche l'HD non è avviabile,spesso riesci a vedere buona parte dei files....
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it

Se non lo riconosce il PC inutile comprare un adattatore per leggerlo.

Ma il problema potrebbe essere diverso.

Non so se già lo hai fatto, ma se è un disco IDE per usarlo come disco secondario devi ponticellare i piccoli connettori sul retro, nella maniera adeguata che solitamente è indicata sull'etichetta.

Se questo ti permette dopo di vederlo, puoi provare a fargli fare uno scandisk approfondito da windows (tasto dx sull'unità -proprietà- -strumenti- -esegui scandisk-). Dopo lo scandisk riprova a settarlo come disco primario e vedi se ri-funziona.

Ciao.
 

Cristian85

Biker ultra

allora il disco fulminato è un SATA, mentre quello che funziona è IDE, quindi dovrei impostare su primary master quello buono e mentre il SATA non ha la possibilità di impostarlo in nessuna maniera, poi dal bios devo dargli come boot l'HD buono...

per essere più chiaro il problema dell'HD "fulminato" è che quando accendo il pc, mi appare la schermata nera con il logo di windows e in basso la barra di caricamento, e dopo qualche secondo si riavvia da solo. Ho provato con F8 ad avviarlo in mod provvisoria o con il prompt ma nulla...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
e questi cd dove si possono prendere? li vendono nei negozi di informatica?
Se ti poni queste domande, io lascerei perdere il tentativo Linux, portalo da un'azienda di informatica e chiedigli se riescono a recuperarti i dati con una distro live, altrimenti se fai da te rischi di fare più danni.

Comunque solitamente si scarica una qualsiasi distribuzione linux live, la si mette nel lettore cd e si accende il pc, se il pc è configurato per fare il boot da cd, il sistema operativo presente nel cd viene caricato e se sei fortunato risce a vedere i dati dentro il disco fisso, altrimenti smanetti e li vedi, altrimenti il disco è defunto...
 

Cristian85

Biker ultra

Perchè dovrei lasciar perdere? non penso di essere negato nell'utilizzo del pc, fin'ora il 99% delle volte ho risolto da me i problemi col pc, solitamente quando le cose non le so o chiedo oppure mi documento.

Siccome brikocò parlava di programmi che girano su linux, e non proprio di linux inteso come SO, ho chiesto che tipo di programmi fossero perchè non li conoscevo, ma se tu mi dici che qualsiasi distribuzione di linux live possa fare al caso mio... allora ok... grazie...
ora provo...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io uso una distro qualsiasi, Ubuntu, Fedora, DSL a patto che siano live, però so dove mettere le mani a livello di software, nel senso: so cosa usare e come, di solito uso solo il teminale e faccio tutto a manina, ma mi torna utile gparted, unico programma che uso, altrimenti usa una distro specifica come ti hanno suggerito, ce ne sono un macello.

Però stai attento, ci metto poco a friggerti il disco con un comando sbagliato, specialmente se forzi montaggi strani o smanetti con hdparm.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it

Ma sei sicuro che il disco sia guasto?

Se ti arriva alla schermata con la barra di caricamento il disco viene riconosciuto e il sistema operativo cerca di avviarsi...

Intanto io proverei a far partire il pc con il cd di windows XP ed andare nella console di ripristino.
Da lì provi a fare un check disk (il comando è chkdsk /P)

Se tutto va bene ti risistema gli errori su disco e ti riparte!

Dai anche un'occhiata alle statistiche alla fine del check, se ti dice che ci sono dei settori danneggiati ti conviene sostituirlo!

Ci sono anche programmi come norton ghost o acronis true image che ti permettono di fare una copia completa del disco su uno nuovo!

Se qualcosa non ti è chiaro fammi un fischio!
 
Reactions: Cristian85

FantasyWEB

Biker tremendus
Se il disco è visto dal bios vuole dire che si è rovinato il boot di windows, in questo caso puo essere che riesci a recuperare i dati, compra un'altro hard disk e installa windows, quello li lo metti come secondario, poi lo vedi e puoi recuperare i dati.

ciao
 
Reactions: Cristian85

Cristian85

Biker ultra
Allora...
innanzitutto grazie a tutti....

ora sono riuscito a far partire l'HD come secondario, ho installato windows su un'altro HD piccolino e me l'ha riconosciuto, sono riuscito a recuperare quasi tutto con un HD esterno, ora lo sto formattando e reinstallo il SO.
un'ultima domanda... è possibile che si sia danneggiato

qualche settore? in futuro potrà causarmi problemi?
 

FantasyWEB

Biker tremendus

Bè in caso di mancanza di corrente è possibile che qualche settore si sia danneggiato, non lo vedo tanto affidabile, vedi come si comporta dopo la formattazione.

Ti consiglio di prenderti un gruppo di continuità altrimenti avrai acora dei problemi simili.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo