Problema con hard disk

Cristian85

Biker ultra
Bè in caso di mancanza di corrente è possibile che qualche settore si sia danneggiato, non lo vedo tanto affidabile, vedi come si comporta dopo la formattazione.

Ti consiglio di prenderti un gruppo di continuità altrimenti avrai acora dei problemi simili.

ciao

si sicuramente il gruppo di continuità sarà la prima cosa che compro.... ne ho avuto uno trust ma non mi è piaciuto molto, dopo pochi mesi non ha più funzionato. tu cosa mi consiglieresti?
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Allora...
innanzitutto grazie a tutti....

ora sono riuscito a far partire l'HD come secondario, ho installato windows su un'altro HD piccolino e me l'ha riconosciuto, sono riuscito a recuperare quasi tutto con un HD esterno, ora lo sto formattando e reinstallo il SO.
un'ultima domanda... è possibile che si sia danneggiato

qualche settore? in futuro potrà causarmi problemi?

Secondo me non è danneggiato, bastava che facessi un check disk...
 

FantasyWEB

Biker tremendus
si sicuramente il gruppo di continuità sarà la prima cosa che compro.... ne ho avuto uno trust ma non mi è piaciuto molto, dopo pochi mesi non ha più funzionato. tu cosa mi consiglieresti?

Strano, i Trust li consiglio sempre (da 1000 VA) quando assemblo un pc, sarà stato un caso, ci sono i Tecnoware che sono buoni, dipende da quanto vuoi spendere, ti consiglio di prenderlo con lo stabilizzatore, è sempre meglio.

ciao
 

Cristian85

Biker ultra
Allora ragazzi, il pc formattato e installato tutto, non ha nessun settore danneggiato, è ritornato come nuovo.

ora il problema sta nel trovare il gruppo di continuità giusto.

stavo leggendo che il valore corretto per valutare un buon gruppo sono i watt e non i (VA) o i (VAI) perche su queste misure i costruttori hanno modo di manipolarle calcolandole in diversi modi...
poi non volevo spendere una cifra e siccome il pc non è nuovissimo stavo pensado di prenderne uno di tipo off-line sui 300w.
che ne dite? faccio una ca$$ata?
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Allora ragazzi, il pc formattato e installato tutto, non ha nessun settore danneggiato, è ritornato come nuovo.

ora il problema sta nel trovare il gruppo di continuità giusto.

stavo leggendo che il valore corretto per valutare un buon gruppo sono i watt e non i (VA) o i (VAI) perche su queste misure i costruttori hanno modo di manipolarle calcolandole in diversi modi...
poi non volevo spendere una cifra e siccome il pc non è nuovissimo stavo pensado di prenderne uno di tipo off-line sui 300w.
che ne dite? faccio una ca$$ata?


Nel frattempo ho anche capito quale è stata la causa del problema.

Ho visto che su windows XP c'è attivata di default la cache in scrittura che velocizza le prestazioni del pc, ma in caso di black-out può provocare questi problemi! :celopiùg:
 

Cristian85

Biker ultra
Nel frattempo ho anche capito quale è stata la causa del problema.

Ho visto che su windows XP c'è attivata di default la cache in scrittura che velocizza le prestazioni del pc, ma in caso di black-out può provocare questi problemi! :celopiùg:

Ahhhh ecco... quindi se dovesse capitare un'altra volta basta che gli faccio fare lo sdisk dal prompt e risolvo il problema....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo