Problema con ruota libera fulcrum RM1

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una coppia di fulcrum red metal 1 usati (credo versione 2008 o 2009), qui sul forum. Durante la prima uscita (da cui posso confermare che sono delle gran ruote sotto tutti i punti di vista), mi sono accorto che girando i pedali all'indietro la catena non scorreva e tendeva ad allungare il braccio del deragliatore posteriore. In avanti tutto ok, indietro nulla da fare. Sul forum ho trovato un altro post in cui si manifestava il problema suddetto, ma senza che nessuno desse una soluzione. Allora ho portato la mtb al mio mecca e lui mi ha detto che la prima serie fulcrum (anche in alta e altissima gamma) presentava questo problema alla ruota libera...
Qualcuno ne sa di più? Vi risulta che questo problema si sia verificato spesso?
Adesso sono in attesa di sapere se il problema si può risolvere in garanzia oppure devo sborsare degli altri soldi.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una coppia di fulcrum red metal 1 usati (credo versione 2008 o 2009), qui sul forum. Durante la prima uscita (da cui posso confermare che sono delle gran ruote sotto tutti i punti di vista), mi sono accorto che girando i pedali all'indietro la catena non scorreva e tendeva ad allungare il braccio del deragliatore posteriore. In avanti tutto ok, indietro nulla da fare. Sul forum ho trovato un altro post in cui si manifestava il problema suddetto, ma senza che nessuno desse una soluzione. Allora ho portato la mtb al mio mecca e lui mi ha detto che la prima serie fulcrum (anche in alta e altissima gamma) presentava questo problema alla ruota libera...
Qualcuno ne sa di più? Vi risulta che questo problema si sia verificato spesso?
Adesso sono in attesa di sapere se il problema si può risolvere in garanzia oppure devo sborsare degli altri soldi.


anche a me l'altra volta ha fatto una cosa del genere, però poi si è "sbloccata" ed ha ripreso normalmente.. cmq si è un problema che hanno riscontrato molti con le fulcrum rm1.. è un difetto di fabbrica.. hai la garanzia?
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
anche a me l'altra volta ha fatto una cosa del genere, però poi si è "sbloccata" ed ha ripreso normalmente.. cmq si è un problema che hanno riscontrato molti con le fulcrum rm1.. è un difetto di fabbrica.. hai la garanzia?

Purtroppo le ho prese sul forum usate, da un venditore che si è rivelato poco serio. Gli ho chiesto se mi fornisce lo scontrino, ma penso che non avrò risposta...
Il mecca ha detto che gli dà un'occhiata e poi sente l'assistenza. Se condo te con un po' di ingrassaggio della ruota libera si potrebbe risolvere?
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
è molto facile smontare ingrassare e rimontare ruota libera e albero sulle fulcrum.. con un buon ingrassaggio dovresti migliorare... però mi viene un dubbio... non è che sia colpadella catena troppo sporca o poco oliata? il registro del gioco del mozzo è ok?
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
guarda non so se vale ma te lo dico lo steso, io ho avuto un prob simile sulle cross max sl ho risolto smontando il corpetto e mettendo una rondella a rasamento cosi scorreva meglio perche andava troppo a contatto della guarnizione e nn scorreva piu bene piu ovviamente una bella ingrassata
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Le ruote le ha montate il mio mecca... anche io gli ho buttato là l'ipotesi di smontare e ingrassare. Mi ha detto che chiamava direttamente l'assistenza (credo sia Ciclopromo components) e sentiva cosa gli consigliavano. Speriamo bene! La cosa che mi rompe di più è che se c'è da cambiare la ruota libera, anche se mi passano tutto in garanzia, dovrò aspettare chissà quanto! Alla prima uscita queste ruote mi hanno veramente divertito. Rispetto alle mie vecchie mi pareva di andare il doppio!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
guarda non so se vale ma te lo dico lo steso, io ho avuto un prob simile sulle cross max sl ho risolto smontando il corpetto e mettendo una rondella a rasamento cosi scorreva meglio perche andava troppo a contatto della guarnizione e nn scorreva piu bene piu ovviamente una bella ingrassata


i crossmax se non li lubrifichi spesso lo fanno.... e comunque la rondella dovrebbe esserci già ma sul lato opposto alla guarnizione del RL.

Le ruote le ha montate il mio mecca... anche io gli ho buttato là l'ipotesi di smontare e ingrassare. Mi ha detto che chiamava direttamente l'assistenza (credo sia Ciclopromo components) e sentiva cosa gli consigliavano. Speriamo bene! La cosa che mi rompe di più è che se c'è da cambiare la ruota libera, anche se mi passano tutto in garanzia, dovrò aspettare chissà quanto! Alla prima uscita queste ruote mi hanno veramente divertito. Rispetto alle mie vecchie mi pareva di andare il doppio!


hai controllato che non siano magari le rotelline del cambio sporche e che girano male indietro?
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
è molto facile smontare ingrassare e rimontare ruota libera e albero sulle fulcrum.. con un buon ingrassaggio dovresti migliorare... però mi viene un dubbio... non è che sia colpadella catena troppo sporca o poco oliata? il registro del gioco del mozzo è ok?

Questa cosa l'ha fatta da subito, con catena e trasmissione ben puliti e ingrassati, quindi direi che non dipende da quello.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Questa cosa l'ha fatta da subito, con catena e trasmissione ben puliti e ingrassati, quindi direi che non dipende da quello.


te lo dico perché a me è successo e anche a un mio amico. Purtroppo lavando a volte la bici all'autolavaggio (non fatemi le prediche lo so da me) a volte lo sporco si va ad insinuare proprio dentro le rotelline. Sembrano magari pulite e perfette e invece sono inchiodate dallo sporco che si è accumulato dentro... Io un'occhiata in più ce la darei, le smonti pulisci, lubrifichi..male non fa di certo.
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Mòlle;3575215 ha scritto:
i crossmax se non li lubrifichi spesso lo fanno.... e comunque la rondella dovrebbe esserci già ma sul lato opposto alla guarnizione del RL.




hai controllato che non siano magari le rotelline del cambio sporche e che girano male indietro?

Ma scusate: fino a una settimana fa avevo delle ruotacce da 100 euro che non mi hanno mai dato problemi meccanici anche in usi intensi (a parte i limiti delle prestazioni che ovviamente c'erano) e adesso che ho delle ruote che nuove costavano 600 euro e avranno fatto si e no 40 km saltan fuori tutte questi difetti?
non capisco, va bene che le prestazioni sono moolto soddisfacenti ma dovrebbero essere anche affidabili e ben funzionanti, o no?
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Mòlle;3575227 ha scritto:
te lo dico perché a me è successo e anche a un mio amico. Purtroppo lavando a volte la bici all'autolavaggio (non fatemi le prediche lo so da me) a volte lo sporco si va ad insinuare proprio dentro le rotelline. Sembrano magari pulite e perfette e invece sono inchiodate dallo sporco che si è accumulato dentro... Io un'occhiata in più ce la darei, le smonti pulisci, lubrifichi..male non fa di certo.

certo, male non fa. Comunque ti assicuro che queste ruote di fango ne hanno visto veramente poco. E poi sono scorrevolissime in avanti, c'è solo questo problema...
Comunque non vi risulta che sia un 'difetto' delle prime rm1? lo fanno anche altri set di ruote..?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ma scusate: fino a una settimana fa avevo delle ruotacce da 100 euro che non mi hanno mai dato problemi meccanici anche in usi intensi (a parte i limiti delle prestazioni che ovviamente c'erano) e adesso che ho delle ruote che nuove costavano 600 euro e avranno fatto si e no 40 km saltan fuori tutte questi difetti?
non capisco, va bene che le prestazioni sono moolto soddisfacenti ma dovrebbero essere anche affidabili e ben funzionanti, o no?


Il difetto può starci, magari chi te le ha vendute sapeva del difetto e se ne è voluto liberare o magari il problema non è per forza nelle ruote..
Io ho avuto un problema una volta con delle crossmax xl e prima di capire cos'era sono diventato scemo! davo la colpa a tutto e poi alla fine bastava lubrificare il RL. Pensa che fino alla settimana prima montate su un'altra bici non avevano mai fato A. Controlla bene tutta la trasmissione, poi magari è il RL lo stesso, ma prima di cambiare pezzi (peraltro un RL costa anche qualche soldo) e spendere inutilmente io farei un controllo puntiglioso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo