Problema deragliatore

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
Buongiorno a tutti,

allora, da neofita di MTB ho voluto regolarmi il deragliatore by myself perchè la catena grattava contro la griglia (però la manutenzione dovro' pur imparare a farla che cavoli) ..risultato ho fatto un casino..come ribadito essendo un novello, ho girato le viti in modo da "allontanare" il deraglaitore dalla catena..ma ho ottenuto che il deragliatore non si è mosso, il filo si è allentato e la mia povera mtb non "cambia" come prima, probabilmente dovuto al fatto che ho scombinato le viti girando e rigirandole..vi domanderete se ho dato un occhiata ai vari topic, al risposta è si, solo che non sono esaustivi secondo me..mi rivolgo al forum perchè so che siete sempre disponibili..sabato avrei l'uscita spero di risolvere il tutto..ed è un occasione per imparare grazie, per qualsiasi info non esiatate a chiedermi
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.570
18.148
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Buongiorno a tutti,

allora, da neofita di MTB ho voluto regolarmi il deragliatore by myself perchè la catena grattava contro la griglia (però la manutenzione dovro' pur imparare a farla che cavoli) ..risultato ho fatto un casino..come ribadito essendo un novello, ho girato le viti in modo da "allontanare" il deraglaitore dalla catena..ma ho ottenuto che il deragliatore non si è mosso, il filo si è allentato e la mia povera mtb non "cambia" come prima, probabilmente dovuto al fatto che ho scombinato le viti girando e rigirandole..vi domanderete se ho dato un occhiata ai vari topic, al risposta è si, solo che non sono esaustivi secondo me..mi rivolgo al forum perchè so che siete sempre disponibili..sabato avrei l'uscita spero di risolvere il tutto..ed è un occasione per imparare grazie, per qualsiasi info non esiatate a chiedermi

Capisco tu sia nuovo e debba imparare,ma da quanto capito è tutto sregolato...spendi 3/5 eur e per stavolta passa da un sivende buono...e la prossima volta prima di metterci le mani,non capendo i video...chiedi prima...:celopiùg:
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito

falseaccuse

Biker popularis
29/5/12
92
0
0
Toscana
Visita sito
magari se ci dici quand'è che la catena raschia sulla guarnitura possiamo dirti in che verso ruotare le viti
___________

mi pare di capire che raschia quando stai sulla corona grande. Per spostare la guarnitura verso l'esterno, ruota la vite sul trigger in verso antiorario, in modo da tendere il filo
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
magari se ci dici quand'è che la catena raschia sulla guarnitura possiamo dirti in che verso ruotare le viti
___________

mi pare di capire che raschia quando stai sulla corona grande. Per spostare la guarnitura verso l'esterno, ruota la vite sul trigger in verso antiorario, in modo da tendere il filo

la prima regolazione era stata fatta perchè con il rapporto "più mollo" quello che uso per le salite per intenderci la catena continuava a cadere, purtroppo da quella regolazione la catena raschia contro la gabbia..
 

falseaccuse

Biker popularis
29/5/12
92
0
0
Toscana
Visita sito
la prima regolazione era stata fatta perchè con il rapporto "più mollo" quello che uso per le salite per intenderci la catena continuava a cadere, purtroppo da quella regolazione la catena raschia contro la gabbia..
quello è un problema di fine corsa: dopo che hai regolato la corona alta, devi allentare la vite del fine corsa L fino a che non hai 1mm tra catena e guarnitura
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
magari se ci dici quand'è che la catena raschia sulla guarnitura possiamo dirti in che verso ruotare le viti
___________

mi pare di capire che raschia quando stai sulla corona grande. Per spostare la guarnitura verso l'esterno, ruota la vite sul trigger in verso antiorario, in modo da tendere il filo

quale delle due? per trigger cosa intendi? la prima regolazione è stat fatta perchè la catena ogni volta che usavo il rapporto "agile" in salita mi andava giù, il problema che da quella volta ha cominciato a raschiare contro la gabbia..servono elle foto eventualmente del disastro?
 

brunorider

Biker superioris
5/2/10
913
0
0
Aprilia
Visita sito
Grazie BRUNORIDER ma il problema che ho sarebbe sul deragliatore girando quelle sante vitine mi si è sregolato tutto..
Guarda qui allora cmq se non arrivi le prime volte portala da un meccanico non costa niente quel tipo di riparazione poi piu in la vedendo guide e video poi fare un po di fai da te! ciao!:celopiùg: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154281 ecco un altro video http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=57819
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
guarda nel tech corner un articolo che si chiama "la regolazione del deragliatore" ci sono un sacco di foto ed è impossibile sbagliare! io sulla mia 5.3 l'ho fatto parecchie volte e proprio oggi che ho montato uno shimano SLX ho fatto la regolazione da 0 grazie a quella guida. Beh adesso devo provarlo ancora bene ma finalmente posso dire di avere un deragliatore!
Se hai fatto casino con le vitine vai tranquillo... essendo cose meccaniche come sei arrivato fin lì puoi tornare benissimo indietro e rimettere tutto a posto! Te lo dico perchè pure io sul deragliatore di serie avevo fatto un bel pò di caos ma comunque riuscii a rimetterlo a posto!

EDIT: l'articolo linkato è proprio quello che intendevo!
 

falseaccuse

Biker popularis
29/5/12
92
0
0
Toscana
Visita sito
Forse ho capito il tuo problema. Se il filo è troppo lento devi tirarlo di nuovo. Metti la catena sulla corona grande e sul pignone piccolo, poi gira la ghiera al manubrio in senso antiorario finché la guarnitura non dista dalla catena di circa 1-2 mm. Ora metti la catena sulla corona più piccola e sul pignone più grande; se ho capito bene, la guarnitura dovrebbe essere lontana dalla catena. Per avvicinarla, avvita la vite di fine corsa L; quella giusta dipende dal tipo di deragliatore che hai, ma di solito c'è scritta una L accanto (in caso contrario prova a dare un'occhio qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154281 se ancora non riesci a capire qual'è la vite giusta, posta una foto). Avvicinala in modo che ci siano circa 1-2 mm di distanza tra guarnitura e catena. Se invece ho capito male, la guarnitura struscia contro la catena; allora allontanala SVITANDO la vite di fine corsa. Ora dovresti essere a posto.
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
ok ora darò un occhiata ai topic che mi avete mandato, e vi terrò informati anche perchè dubito fortemente di riuscire a farcela al primo colpo..FALSEACCUSE e STE-D vedrò di seguire le vostre istruzioni vediamo come va stasera provo..speriamo..domanda: quindi se non ho capito male la corda del deragliatore non è necessario "smontarla" per metterla in tensione è sufficiente regolare le viti H e L..giusto?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
segui bene la guida, il cavo lascialo perdere perchè puoi regolare la tensione tramite il registro sul manbrio... imposta correttamente le viti L e H secondo la guida e poi passi a regolare finemente la tensione del cavo tramite il registro.
Di soltio dovrai trovarti ad avere una vite quasi tutta avvitata e l'altra quasi tutta svitata (non mi chiedere quale però)... se non sbaglio la H devi avvitarla parecchio mentre la L deve stare quasi tutta fuori, almeno sulla mia è così e funziona tutto!
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
Ste-D ho dato un occhio alle istruzioni, altra domanda: il passo che dice " Montare il deragliatore e allinearlo perfettamente alla corona da 44 T nella maniera che guardandolo dall'alto risulti perfettamente parallelo alla stessa, e posizionarlo ad una distanza , sempre riferita alla corona 44T di 2 /3 mm, tale misura la si rileva con deragliatore in posizione intermedia, (posto corona da 32 denti)" posso saltarlo da momento che il mio problema è solo di regolazione come montaggio dovrebbe essere montato correttamente di default?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Si certo, se è già allineato vai pure al passo successivo... Salta anche dove fa vedere il montaggio del cavo dato che tu dovresti già averlo attaccato! Mi raccomando pero controlla che ci sia il giusto spazio tra gabbia e corone grande, 1-2 mm circa come dalle foto
 

falseaccuse

Biker popularis
29/5/12
92
0
0
Toscana
Visita sito
la corda del deragliatore non è necessario "smontarla" per metterla in tensione è sufficiente regolare le viti H e L..giusto?
non serve smontare niente, nel tuo caso devi solo regolare la tensione. Le viti H e L non c'entrano niente con la tensione (servono solo a impedire che la guarnitura vada troppo verso l'interno, la L, e verso l'esterno, la H), che deve essere regolata avvitando e svitando la vite al manubrio. In pratica, svitando il barilotto tendi il filo e la guarnitura si sposta verso l'esterno, avvitandolo allenti il filo e la guarnitura si sposta verso l'interno
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
dunque ragazzi ho provato a seguire un po le istruzioni che mi avete dato, ma di quanto si devono girare ste sante viti? mezzo giro?un giro? in partenza devono essere entrambe avvitate? ho provato a girarle senza una logica il cavo è tornato in tensione..vi posto alcune foto magari possono esservi utili..grazie...
 

PSYCOSIS08

Biker novus
16/6/11
26
0
0
VERONA
Visita sito
ecco un po di foto..grazie..
 

Allegati

  • DSCN0064.jpg
    DSCN0064.jpg
    60,8 KB · Visite: 7
  • DSCN0063.jpg
    DSCN0063.jpg
    58,9 KB · Visite: 7
  • DSCN0062.jpg
    DSCN0062.jpg
    63,6 KB · Visite: 7
  • DSCN0061.jpg
    DSCN0061.jpg
    29,4 KB · Visite: 6
  • DSCN0060.jpg
    DSCN0060.jpg
    42,9 KB · Visite: 7

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Mi sembra che la gabbia sia tutta storta o sbaglio? Proprio inclinata e non orizzontale... Le viti vanno girate parecchio soprattutto se hai sballato tutto come nel tuo caso! Se le giri a un certo punto vedi spostarsi il deragliatore... Comunque dalle foto è tutto storto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo