Problema grave impianto frenante

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti,

Posseggo una Bottecchia Fx 116 da un anno e mezzo, da circa 9 mesi mi da problemi all'impianto frenante, presumo da quando sono entrato in una pozzanghera contenente olio di motore..

La frenata non è più forte come una volta e a basse velocita (quando mi devo fermare) emette un fischio fastidiosissimo, come se strisciasse metallo su metallo..

In questo forum mi era stato consigliato di lavare i dischi con alcool isopropilico e/o benzina e carteggiare le pastiglie semimetalliche visto che erano unte di olio.. Dopo aver fatto questo procedimento il rumore era sparito completamente per circa 2 gg ma la frenata era ancora meno decisa.

Successivamente l ho portata dal meccanico di fiducia notando che le pastiglie erano di nuovo unte di olio, ho fatto lavare a lui i dischi e cambiare totalmente le pastiglie..
Sfortunatamente dopo circa 10 gg ha riniziato a frenare di meno e fischiando quando si frena..

Ieri cosi mi sono deciso di ricontrollare le pastiglie e ho notato che erano nuovamente sporche, così ho deciso di rieffettuare tutta la pulizia io, pulendo i dischi con benzina e le pastiglie carteggiandole abbondantemente ( con levigatrice.. forse ho esagerato)..

Rimonto e il rumore è sparito.. dopo nemmeno due ore si ri presenta, in più notando che la corsa del freno anteriore è aumentata notevolmente e frena pochissimo se non niente..

Ora non so più che fare, dopo aver speso piu di 50€ e provato a farla vedere a più persone..

Vorrei avere un vostro parere.. non so più dove sbattere la testa:azz-se-m:

Grazie anticipatamente
 

Ax3l

Biker serius
14/4/16
287
70
0
Visita sito
Bike
urta slr
Penso che sia utile anche sapere di che freni stiamo parlando e montati con quale pastiglie? Magari è solo un problema di surriscaldamento e di pastiglie di bassa qualità.
Provato anche a spurgare?
 

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
beh, io uso una bomboletta spray di pulitore per freni che si compra agli autoricambi.
Sicuro che non hai una perdita dell'olio dei freni?
Temo questo, ma l ho portata in diversi meccanici e nessuno ha riscontrato questo..

Penso che sia utile anche sapere di che freni stiamo parlando e montati con quale pastiglie? Magari è solo un problema di surriscaldamento e di pastiglie di bassa qualità.
Provato anche a spurgare?

I freni sono Promax Solve, le pastiglie sono shimano...
Spurgare no, ma penso che se ne sarebbero accorti i meccanici
 

thestealth

Biker popularis
18/1/17
62
8
0
siena
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 7
Il fatto di avere ancora olio dopo le numerose pulizie, unito alla maggior corsa dei freni, fa pensare al fatto che a "ungere" le tue pastiglie sia l'olio del tuo impianto frenante! Prova a spurgare e, nell'occasione, controlla quanto olio c'è!
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Raging

Biker superis
3/10/17
319
54
0
28
ROMA
Visita sito
Bike
❤YT JEFFSY CF PRØ 27.5
per la corsa ridotta della leva puo' essere che hai esagerato un po' con la levigatrice sulle pasticche:roll: oltre che puo' trafilare un poco di olio alla volta e quindi accorciare la corsa.
Per quanto riguarda il tuo problema anche io in passato ho fatto il post del genere, avevo cambiato 10 tipi di pasticche ma i freni continuavano a fischiare e a frenare poco, ho portato i freni da un mecca shimano autorizzato, e mi ha trovato una perdita di un Micron(piccolissima) di olio che trafilava da una guarnizione.
Siccome avevo i freni ancora in garanzia per pochi mesi, da dei M615 la shimano mi ha inviato un modello superiore di m7000, informati se la casa produttrice dei freni offre la garanzia.
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
come ti hanno già detto la corsa allungata può dipendere da una carteggiata eccessiva alle pastiglie o da una piccola perdita
se hai pulito bene più volte, la sensazione è che ci sia una perdita nel tuo impianto
la pozzanghera più le varie operazioni potrebbero aver corroso le guarnizioni
anche per me serve un meccanico di quelli bravi che controlli molto accuratamente
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Ciao a tutti,

Posseggo una Bottecchia Fx 116 da un anno e mezzo, da circa 9 mesi mi da problemi all'impianto frenante, presumo da quando sono entrato in una pozzanghera contenente olio di motore..

La frenata non è più forte come una volta e a basse velocita (quando mi devo fermare) emette un fischio fastidiosissimo, come se strisciasse metallo su metallo..

In questo forum mi era stato consigliato di lavare i dischi con alcool isopropilico e/o benzina e carteggiare le pastiglie semimetalliche visto che erano unte di olio.. Dopo aver fatto questo procedimento il rumore era sparito completamente per circa 2 gg ma la frenata era ancora meno decisa.

Successivamente l ho portata dal meccanico di fiducia notando che le pastiglie erano di nuovo unte di olio, ho fatto lavare a lui i dischi e cambiare totalmente le pastiglie..
Sfortunatamente dopo circa 10 gg ha riniziato a frenare di meno e fischiando quando si frena..

Ieri cosi mi sono deciso di ricontrollare le pastiglie e ho notato che erano nuovamente sporche, così ho deciso di rieffettuare tutta la pulizia io, pulendo i dischi con benzina e le pastiglie carteggiandole abbondantemente ( con levigatrice.. forse ho esagerato)..

Rimonto e il rumore è sparito.. dopo nemmeno due ore si ri presenta, in più notando che la corsa del freno anteriore è aumentata notevolmente e frena pochissimo se non niente..

Ora non so più che fare, dopo aver speso piu di 50€ e provato a farla vedere a più persone..

Vorrei avere un vostro parere.. non so più dove sbattere la testa:azz-se-m:

Grazie anticipatamente
scusa una coppia di pastiglie nuove costa pochi euro, ti hanno fatto pagare 50 euro senza sostiture le pastiglie?
 
Ultima modifica:

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, domani provvederò a smontare di nuovo la ruota e controllare, per l ennesima volta cambierò le pastiglie.
In casi estremi su internet ho trovato il manuale della casa e provvederò all'eventuale spurgo..

può darsi che l'olio motore che ti ha unto la pinza abbia rovinato il QUAD RING che tiene i pistoncini e quindi adesso hai una perdita di olio dei freni. Tanto peggio se invece di olio era gasolio.
Sinceramente non lo so, presumo fosse olio perchè ho dovuto cambiare copertoni, dopo averli lavati più volte e in diversi modi continuavo a slittare.. Nel caso fosse stato gasolio cosa cambia?
Non penso (spero) sia il QUAD RING perche il rumore lo fa sia all anteriore che al posteriore..
 

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
scusa una coppia di pastiglie nuove costa pochi euro, ti hanno fatto pagare 50 euro senza sostiture le pastiglie?

Mi sono state sostituite con pastiglie organiche, il meccanico pensava fosse un problema di surriscaldamento, successivamente si sono unte anche queste e non è stato possibile ripulirle, per questo ho dovuto mettere altre semimetalliche + cambio copertoni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo