Problema Mani

gio199mtb

Biker popularis
3/4/12
46
0
0
E.R.
Visita sito
ragazzi è un po di tempo che a fine giro, mi ritrovo con le ultime due dite della mani, anulare 30% e mignolo 70% addormentati, tipo quando non circola il sangue.

durante il giro, nei pezzi magari piani, cambio inpugnatura per favorire la circolazione ma..

non funge tanto !!!

consigli??

ciaoo
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
ragazzi è un po di tempo che a fine giro, mi ritrovo con le ultime due dite della mani, anulare 30% e mignolo 70% addormentati, tipo quando non circola il sangue.

durante il giro, nei pezzi magari piani, cambio inpugnatura per favorire la circolazione ma..

non funge tanto !!!

consigli??

ciaoo

Guantini, li usi? Hai modificato la posizioe in sella da "un po' di tempo"?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ragazzi è un po di tempo che a fine giro, mi ritrovo con le ultime due dite della mani, anulare 30% e mignolo 70% addormentati, tipo quando non circola il sangue.

durante il giro, nei pezzi magari piani, cambio inpugnatura per favorire la circolazione ma..

non funge tanto !!!

consigli??

ciaoo

Verifica la posizione in sella. Sembrerebbe, da come la racconti, che tu faccia troppo peso sul palmo esterno della mano facendoti addormentare le ultime due dita.
Potrebbe essere una sella troppo inclinata e non in bolla (cioè parallela al terreno) a farti scivolare in avanti facendoti caricare troppo le mani. O magari una sella troppo arretrata che allungadoti ti faccia fare troppa pressione.
Al limite una tua scorretta impugnatura (magari sei troppo teso e stringi troppo le manopole), o ancora delle manopole un filino troppo dure e non confortevoli. Come vedi il ventaglio di ipotesi è piuttosto vario e una non esclude l'altra.
 

gio199mtb

Biker popularis
3/4/12
46
0
0
E.R.
Visita sito
Guantini, li usi? Hai modificato la posizioe in sella da "un po' di tempo"?

su uso i guanti.

Esatto da un po di tempo ho arretrato la sella, dalla sua posizione orginale (centrale) senza modificare l'inclinazione

lo spostata di cira 1 cm indietro, perche nei pezzi pedalati tipo asfalto mi trovavo meglio e forse ero meno caricato sul davanti.

che sia quello?
 

gio199mtb

Biker popularis
3/4/12
46
0
0
E.R.
Visita sito
Verifica la posizione in sella. Sembrerebbe, da come la racconti, che tu faccia troppo peso sul palmo esterno della mano facendoti addormentare le ultime due dita.
Potrebbe essere una sella troppo inclinata e non in bolla (cioè parallela al terreno) a farti scivolare in avanti facendoti caricare troppo le mani. O magari una sella troppo arretrata che allungadoti ti faccia fare troppa pressione.
Al limite una tua scorretta impugnatura (magari sei troppo teso e stringi troppo le manopole), o ancora delle manopole un filino troppo dure e non confortevoli. Come vedi il ventaglio di ipotesi è piuttosto vario e una non esclude l'altra.

come ho scritto sopra. mi sentivo un po ''impiccato'' sul davanti e nei discesoni sconnessi quando iniziavo a forzare non mi sentivo a posto.

rimetto come me l'hanno consegnata e vedo 1 po?

le manopole penso siano ok.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Quando hai le gambe belle cariche (rapporto giusto) verifica che la postura ti consenta di reggere il peso del busto reclinato (in pianura) quasi solo con la forza delle gambe e della muscolatura lombare. Se invece il peso grava sulle mani eccessivamente... L'arretramento sella ti fa stare più disteso ma forse carica di più sulle mani.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
su uso i guanti.

Esatto da un po di tempo ho arretrato la sella, dalla sua posizione orginale (centrale) senza modificare l'inclinazione

lo spostata di cira 1 cm indietro, perche nei pezzi pedalati tipo asfalto mi trovavo meglio e forse ero meno caricato sul davanti.

che sia quello?

1 cm non è poco: posto che la posizione sia corretta, ad ogni arretramento sella deve corrispondere un certo abbassamento della stessa (di fatto allunghi l'estensione della gamba), ma parlando di regolazioni fini, non di centimetri. Prova a riportarla avanti di mezzo centimetro, senza toccare l'altezza e vedi se è un buon compromesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo