Problema marzocchi ata 55

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
Salve a tutti, oggi ho potuto provare la mia nuova bici, che ha montata una marzocchi 55 ata del 2007.
Purtroppo dopo poco sono cominciati i problemi;
Inanzi tutto non ho capito come cavolo si regola l' escursione della forca, ho utilizzato la ghiera rossa sullo stelo di destra ma l' escursione non sembrava variare affatto,cmq sono arrivato in cima alla salita
Appena iniziata la discesa sono cominciati i veri problemi, la forca appena messo il muso verso valle si è mangiata 5-6 cm di corsa, ad ogni frenata praticamente andavo a fondo corsa, e non ritornava più in posizione iniziale, sempre parzialmente o totalmente compressa.
Arrivato a casa ho deciso di fare qualche prova e controllare se ci fossero problemi e ho notato che rimuovendo la ghiera sullo stelo di destra c'era un pochino di olio, non so se fosse fuoriuscito oppure se si trattava di un pochino di lubrificante utilizzato magari per pulire la forca.
Qualcuno mi può dare una mano a capire dove sta il problema?
E magari se mi poteste anche dire a che cavolo servono di preciso le ghiere sugli steli dato che sono senza manuale e in quello ufficiale non si spiega nulla....

Grazie
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
60
Catania
Visita sito
Salve a tutti, oggi ho potuto provare la mia nuova bici, che ha montata una marzocchi 55 ata del 2007.
Purtroppo dopo poco sono cominciati i problemi;
Inanzi tutto non ho capito come cavolo si regola l' escursione della forca, ho utilizzato la ghiera rossa sullo stelo di destra ma l' escursione non sembrava variare affatto,cmq sono arrivato in cima alla salita
Appena iniziata la discesa sono cominciati i veri problemi, la forca appena messo il muso verso valle si è mangiata 5-6 cm di corsa, ad ogni frenata praticamente andavo a fondo corsa, e non ritornava più in posizione iniziale, sempre parzialmente o totalmente compressa.
Arrivato a casa ho deciso di fare qualche prova e controllare se ci fossero problemi e ho notato che rimuovendo la ghiera sullo stelo di destra c'era un pochino di olio, non so se fosse fuoriuscito oppure se si trattava di un pochino di lubrificante utilizzato magari per pulire la forca.
Qualcuno mi può dare una mano a capire dove sta il problema?
E magari se mi poteste anche dire a che cavolo servono di preciso le ghiere sugli steli dato che sono senza manuale e in quello ufficiale non si spiega nulla....

Grazie
Dovresti specificare il modello esatto.
Se hai una sxc 30 ad esempio potrebbe essere una 55r che non ha alcuna regolazione della escursione (cioè è ad escursione fissa).....
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
quoto!!! se non gonfi le camere è come andare in bici con le ruote bucate....:cucù: forse è solo quello il problema....:celopiùg:

Allora come specificato nel titolo la forca è una marzocchi 55 ata, le pressioni dovrebbero andare bene, le ho controllate la scorsa settimana con un amico, purtroppo non ho la pompa sottomano adesso, casomai in settimana ci darò una controllatina, però non capisco perchè appena partito la forca andasse bene a parte la regolazione dell' escursione, cioè affondava ma poi tornava su, poi invece ha cominciato ad andare giù e non tornare più su.
Può essere che nel tenativo di regolare l' escursione abbia modificato qualcosa?
Intanto mi potreste dire a cosa servono di preciso le varie ghiere sugli steli?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo