Salve a tutti, oggi ho potuto provare la mia nuova bici, che ha montata una marzocchi 55 ata del 2007.
Purtroppo dopo poco sono cominciati i problemi;
Inanzi tutto non ho capito come cavolo si regola l' escursione della forca, ho utilizzato la ghiera rossa sullo stelo di destra ma l' escursione non sembrava variare affatto,cmq sono arrivato in cima alla salita
Appena iniziata la discesa sono cominciati i veri problemi, la forca appena messo il muso verso valle si è mangiata 5-6 cm di corsa, ad ogni frenata praticamente andavo a fondo corsa, e non ritornava più in posizione iniziale, sempre parzialmente o totalmente compressa.
Arrivato a casa ho deciso di fare qualche prova e controllare se ci fossero problemi e ho notato che rimuovendo la ghiera sullo stelo di destra c'era un pochino di olio, non so se fosse fuoriuscito oppure se si trattava di un pochino di lubrificante utilizzato magari per pulire la forca.
Qualcuno mi può dare una mano a capire dove sta il problema?
E magari se mi poteste anche dire a che cavolo servono di preciso le ghiere sugli steli dato che sono senza manuale e in quello ufficiale non si spiega nulla....
Grazie
Purtroppo dopo poco sono cominciati i problemi;
Inanzi tutto non ho capito come cavolo si regola l' escursione della forca, ho utilizzato la ghiera rossa sullo stelo di destra ma l' escursione non sembrava variare affatto,cmq sono arrivato in cima alla salita
Appena iniziata la discesa sono cominciati i veri problemi, la forca appena messo il muso verso valle si è mangiata 5-6 cm di corsa, ad ogni frenata praticamente andavo a fondo corsa, e non ritornava più in posizione iniziale, sempre parzialmente o totalmente compressa.
Arrivato a casa ho deciso di fare qualche prova e controllare se ci fossero problemi e ho notato che rimuovendo la ghiera sullo stelo di destra c'era un pochino di olio, non so se fosse fuoriuscito oppure se si trattava di un pochino di lubrificante utilizzato magari per pulire la forca.
Qualcuno mi può dare una mano a capire dove sta il problema?
E magari se mi poteste anche dire a che cavolo servono di preciso le ghiere sugli steli dato che sono senza manuale e in quello ufficiale non si spiega nulla....
Grazie