Problema meta 6

dado88

Biker novus
21/5/11
4
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Ciao!! sono afflitto da un dubbio!!! devo acquistare una commencal meta 6 2011 su internet quindi non posso provarla...sono alto 1.92 con 89 di cavallo (non molto per la mia altezza!) e sono indeciso tra la taglia L e XL...voi che dite???? io mi sono sempre trovato bene con mtb taglia L ma la meta è veramente cortina!!!
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Verticale = 0.56 * Cavallo = 0,56 * 92 = 52,x cm = 20,28 pollici

stando alle geometrie della Meta 6 riportate sul sito sei + vicino a una XL che a una L ma è una questione di 1 o 2 cm, 500mm per la L, 530mm per la XL.

io a questo punto vedrei anche braccia & co per vedere nel complesso a quale ti avvicini di più.
 

BikeRestyling.com

Biker popularis
10/6/11
56
-1
0
Chies d'Alpago
Visita sito
ciao dado88, sono Giuliano rivenditore Commençal.
anche secondo me sei più vicino alla XL, però se usi L su bici più da pedalare come la tua ghost, direi che per fare enduro puoi stare tranquillamente sulla taglia più piccola.

per enduro e gravity in genere nel dubbio è meglio prendere la taglia più piccola, ma poi dipende anche dai gusti, cìè chi preferisce guidare più disteso.

in caso puoi rimediare con un attacco manubrio più lungo di 1 o 2 cm.

di serie la meta 6 ha un 55 mm, se guidandola te la senti un po' corta puoi mettere tranquillamente un attacco da 70.

per dire io sarei più vicino alla L come taglia ma ho preferito la M perché la guido meglio.

comunque non so dove hai visto la meta6 (forse anche da me), comunque non sono sicuro che ci siano XL dall'importatore, bisogna sentirlo, M e L fino a giovedì ce n'erano.

ciao
Giuliano
 

dado88

Biker novus
21/5/11
4
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Grazie per il consiglio!! La Meta è arrivata!!!! devo dire che mi trovo abbastanza bene come impostazione anche se opterò per un attacco da 70 (più di 70 mi sembra eccessivo) il problema è che vedo il mozzo 2 cm dopo il manubrio quando ho letto che dovrebbe essere il contrario (vederlo 2cm prima)...non so se questa regola vale sempre o se per un utilizzo enduro può andare bene anche così...ho pensato di mettere un attacco da 100 però prima di farlo chiedo a voi se sarebbe una ca.....consigli??
 

BikeRestyling.com

Biker popularis
10/6/11
56
-1
0
Chies d'Alpago
Visita sito
un attacco da 100 è troppo per una bici da enduro.
70 va bene, al massimo valuta di mettere un manubrio leggermente più largo così con le braccia più larghe in automatico la posizione ti sembrerà meno corta.

onestamente non ho capito il tuo discorso del mozzo... in tanti anni nell'ambiente non ho mai sentito questa regola.

praticamente tu guardi il manubrio dall'alto e vedi se il mozzo è davanti o dietro?

con una bici da xc con angolo di sterzo chiuso (molto verticale) e attacco lungo è probabile che il mozzo sia dietro al manubrio, ma nel caso di una bici da enduro con attacco relativamente corto, angolo di sterzo più aperto, forcella più lunga e quindi un maggiore offset è comprensibile che il mozzo sia oltre al manubrio.

in caso di bici da dh questo particolare è ancora più evidente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo