Problema modem+router

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Cerco di spiegare questo problema sperando che qualcuno capisca quello che scrivo e mi dia una mano dato che non ne capisco molto :-)

A casa di amici avevano un modem satellitare (campagna) collegato ad un router wifi. Tutto funzionava.

Ora gli è arrivata l'adsl. Io gli ho suggerito di staccare il modem satellitare, collegarne uno adsl e finita li.


Fatto, ma cosi' funziona solo 1 pc per volta! O con cavo ethernet o wifi.
Prima 2 pc erano collegati via ethernet (troppo lontani per il wifi), ma ora non funzionano più.

Credo sia un problema di configurazione del router, ma non riesco ad entrarci, perchè l'indirizzo 192.168.1.1 è quello del modem...(sul retro del router è indicato lo stesso indirizzo per la configurazione)

Altro problema è che il modem adsl se connesso nella porta wan come il satellitare non fa connettere i pc via wifi, ma solo se connesso ad una porta ethernet. Cosa che pero' esclude che funzionino i pc connessi alle altre porte ethernet ed impedisce che si connettano più di due pc via wifi, visto che cosi' genera un conflitto di indirizzi Ip (errore di assegnazione server dhcp)

Spero che il casino non sia troppo e la soluzione semplice :-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cerco di spiegare questo problema sperando che qualcuno capisca quello che scrivo e mi dia una mano dato che non ne capisco molto :-)

A casa di amici avevano un modem satellitare (campagna) collegato ad un router wifi. Tutto funzionava.

Ora gli è arrivata l'adsl. Io gli ho suggerito di staccare il modem satellitare, collegarne uno adsl e finita li.


Fatto, ma cosi' funziona solo 1 pc per volta! O con cavo ethernet o wifi.
Prima 2 pc erano collegati via ethernet (troppo lontani per il wifi), ma ora non funzionano più.

Credo sia un problema di configurazione del router, ma non riesco ad entrarci, perchè l'indirizzo 192.168.1.1 è quello del modem...(sul retro del router è indicato lo stesso indirizzo per la configurazione)

Altro problema è che il modem adsl se connesso nella porta wan come il satellitare non fa connettere i pc via wifi, ma solo se connesso ad una porta ethernet. Cosa che pero' esclude che funzionino i pc connessi alle altre porte ethernet ed impedisce che si connettano più di due pc via wifi, visto che cosi' genera un conflitto di indirizzi Ip (errore di assegnazione server dhcp)

Spero che il casino non sia troppo e la soluzione semplice :-)


Ciao Ser...se rispondono allo stesso indirizzo...accendine 1 alla volta attaccandolo diretto ad 1 solo pc...ci entri con il profilo admin (normalmente è quello) e lo configuri a dovere...nonchè poi cambi indirizzo ad uno dei 2...riposizioni tutto come deve essere e riprovi.

o-o


o-o
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
La configurazione attuale è questa giusto?

modem adsl -> porta WAN <-> router wifi/eth

Il fatto che non funzioni forse è dovuto ad un conflitto di indirizzi ip..
come ti ha già suggerito il buon Gargasecca, devi collegarti ad ogni dispositivo e configurarlo separatamente..

Per primo attaccati al modem adsl, e sposta l'ip da 192.168.1.1 p.e. a 192.168.1.254

Già così collegando tutto dovrebbe andare, ma per scrupolo puoi configurare manualmente il DHCP del router in modo che assegni un range di ip fissi, chessò tipo tra 192.168.1.20 e 192.168.1.180.
In questo modo non dovresti avere più problemi di ip assegnati più volte...

Ps. se invece di un modem adsl ti han dato un router adsl, assicurati che non abbia attivato il DHCP sullo stesso range del router wifi..

Ciao ;-)

EDIT: spero di essermi spiegato.. è un lunedì.. difficile.. :mrgreen:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
riposizioni tutto come deve essere e riprovi.

Eh, na'parola...


La configurazione attuale è questa giusto?

modem adsl -> porta WAN <-> router wifi/eth

No, se infilo il cavo del modem nella porta wan non funzia.

Il router ha un server Dhcp. Come pure il modem. Devo disattivarne uno?
Quale?

La connessione è Alice, quindi PPPoE sul modem.
Sul router cosa devo mettere? PPPoE, DynamicIP o altro?

Grazie per l'aiuto o-o
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Il router ha un server Dhcp. Come pure il modem. Devo disattivarne uno?
Quale?
Direi che devi disattivare server sul modem, perchè tanto deve servire solo il router wi-fi, che a sua volta invece smisterà più client.

Ma non è che per caso questo router wi-fi è anche modem? Questo è importante da sapere perchè può darti qualche noia in più.

Per collegarti al sito di amministrazione del router, puoi provare ad attaccare un pc solo a quello (mantenendo scollegato il modem, tanto internet non ti serve) e a quel punto collegarti al solito 192.168.1.1

Nel sito di amministrazione del router wi-fi, abiliti il server DHCP e ci smanetti un po (quest'ultima spiegazione è molto tecnica :-) )
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Direi che devi disattivare server sul modem, perchè tanto deve servire solo il router wi-fi, che a sua volta invece smisterà più client.

Ma non è che per caso questo router wi-fi è anche modem? Questo è importante da sapere perchè può darti qualche noia in più.

Per collegarti al sito di amministrazione del router, puoi provare ad attaccare un pc solo a quello (mantenendo scollegato il modem, tanto internet non ti serve) e a quel punto collegarti al solito 192.168.1.1

Nel sito di amministrazione del router wi-fi, abiliti il server DHCP e ci smanetti un po (quest'ultima spiegazione è molto tecnica :-) )

Visto che mi chiede che tipo di connessione voglio stabilire (PPPoE, DynamicIP, 882ex, etc...) penso che sia anche modem.

L'ho resettato e sono riuscito ad entrarci.
Ho cambiato l'IP del modm come suggerito sopra, ma non va uguale.
Provo a disabilitare il DHCP del modem.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
No, se infilo il cavo del modem nella porta wan non funzia.

Da quanto ho capito allora sono entrambi router con modem..

quindi hai router1 collegato all'adsl
e router2 al quale sono collegati i pc (cavo e wifi).

Non disabilitare il DHCP dal router1, anzi dagli un bel range di indirizzi.
Sul router2 se c'è questa opzione, mettilo in modalità "Bridge", in questo modo si limiterà a fare da "ponte" tra i computer a lui collegati e il router collegato all'ADSL.

In questo modo avrai un solo server DHCP (quello del router1) e tutti i pc, prenderanno l'ip da quello.


Ciao!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Da quanto ho capito allora sono entrambi router con modem..

No, il router è questo: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR542G
Modem: http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=...97318476103&pagename=DLinkEurope-IT/DLWrapper

Ho provato a disabilitare il DHCP sui due accrocchi (prima uno poi l'altro), ma niente...a quel punto non riesco nemmeno più ad accedere alle pagine di configurazione (in collegamento diretto o con l'uno o con l'altro)...:nunsacci:

Il miglior risultato sono le lucine verdi per:
-Ethernet
-Impost. rete
-ISP
e gialle per
-Accesso internet
-Server
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Sappiamo che:
- Il modem si connette ad internet
- Il modem, se collegato direttamente ad 1 pc, fornisce la connessione a internet
- Il router fornisce rete e accesso wifi (ma non ad internet)
- Il router riceve segnale ethernet dal modem (ma non ottiene accesso ad internet)
Se tutto questo è vero, mi viene da pensare che il problema riguardi l'incapacità del router di ottenere l'accesso ad internet dal modem. Io mi concentrerei su questo e proverei a litigare un po' con la pagina di amministrazione del router.
Purtroppo, non potendo metterci le mani, non mi viene in mente altro ora come ora.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
allora se hai un modem ethernet funziona come un normale modem, quindi ha bisogno di una connessioen dial up... user e password e cliccare su connetti sul pc

metterlo dietro ad un router non cambia nulla... sempre di una connessione dial up ha bisogno.. quindi è normale che funzioni un pc alla volta...

la configurazioen giusta sarebbe quella di eliminare il modem, usare il router con modem integrato, in modo che il collegamento lo fà il software del router e non il pc... ed eventualmente mettere un semplice switch al posto del router per avere piu' porte ethernet per far navigare piu' pc assieme

se non ho capito male questa è la soluzione
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
tanto per capirci ecco un disegno dello schema..

se serve anche il wi-fi in una zona dove il router non arriva... si puo' connettere un access point allo switch così da portare il segnale nella zona attorno allo switch. Ovvio che eventualmente l'acces point deve essere configurato in base al settaggio del router

disegno1an9.jpg



procedura per configuare la connessione e verificare che funzioni

collegare il router alla prese del telefono...
collegare un pc al router con cavo ethernet.
settare router con parametri alice o altro operatore
verificare che la navigazione con un pc sia ok
collegare il secondo pc al router
verificare che i 2 pc navigano
staccare i 2 pc e riportarli al loro posto
collegare il router allo switch
collegare i 2 pc allo switch
adesso tutto doverebeb funzionare.

purtroppo il lavoro prevede la rottura di sactole di avere i pc vicino al router..

eventualmente si puo' saltare lo spostamento dei pc e fare tutet le prove direttamente con i pc collegati allo switch.. e se ci sono problemi eventualmente provare con i pc direttamente collegati al router

n.b.

per i collegamenti router / switch / pc usare cavi lan normali ( non cross )
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
dando un occhiata piu' approfondita al router che hai linkato... vedo che non ha il modem integrato... ma ha la porta wan

quindi puoi fare il collagmento che dici.. scusami ma non avevo visto bene e pensavo che il router avesse il modem integrato..

modem, router, pc

per il settaggio devi far si che il router punti l'indirizzo ip del tuo modem, settare i parametri delal tua adsl ( solitamente PPPoE ) e lasciare che il DHCP lo faccia il router, disabilitando quindi il DHCP del Modem, ovviamente modem e router devono avere indirizzi IP diversi, ma nella stessa classe e con subnetmask uguale

p.s.

verificare che i pc siano messi con assegnazione degli indirizzi ip e dns in DHCP
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.644
22.177
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Cerco di spiegare questo problema sperando che qualcuno capisca quello che scrivo e mi dia una mano dato che non ne capisco molto :-)

A casa di amici avevano un modem satellitare (campagna) collegato ad un router wifi. Tutto funzionava.

Ora gli è arrivata l'adsl. Io gli ho suggerito di staccare il modem satellitare, collegarne uno adsl e finita li.


Fatto, ma cosi' funziona solo 1 pc per volta! O con cavo ethernet o wifi.
Prima 2 pc erano collegati via ethernet (troppo lontani per il wifi), ma ora non funzionano più.

Credo sia un problema di configurazione del router, ma non riesco ad entrarci, perchè l'indirizzo 192.168.1.1 è quello del modem...(sul retro del router è indicato lo stesso indirizzo per la configurazione)

Altro problema è che il modem adsl se connesso nella porta wan come il satellitare non fa connettere i pc via wifi, ma solo se connesso ad una porta ethernet. Cosa che pero' esclude che funzionino i pc connessi alle altre porte ethernet ed impedisce che si connettano più di due pc via wifi, visto che cosi' genera un conflitto di indirizzi Ip (errore di assegnazione server dhcp)

Spero che il casino non sia troppo e la soluzione semplice :-)

hahaha, è la stramaledetta telecom che ti ha dato uno dei suoi router di merda! Capitato anche a me. Cambia router.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
dando un occhiata piu' approfondita al router che hai linkato... vedo che non ha il modem integrato... ma ha la porta wan

quindi puoi fare il collagmento che dici.. scusami ma non avevo visto bene e pensavo che il router avesse il modem integrato..

modem, router, pc

per il settaggio devi far si che il router punti l'indirizzo ip del tuo modem, settare i parametri delal tua adsl ( solitamente PPPoE ) e lasciare che il DHCP lo faccia il router, disabilitando quindi il DHCP del Modem, ovviamente modem e router devono avere indirizzi IP diversi, ma nella stessa classe e con subnetmask uguale

p.s.

verificare che i pc siano messi con assegnazione degli indirizzi ip e dns in DHCP

Che è un po' quello che gli si è detto di fare un po' di post fa :-)

il collegamento giusto è quello suggerito all'inizio.

Modem <- porta WAN -> router <- eth/wifi -> altri computer

Ok, finalmente i manuali :-)

- Collegati al modem e impostalo come PPPoE or PPPoA e inserisci i dati della tua adsl.
Nella parte Lan Setup metti l'ip del modem a 192.168.1.1
disattiva il DHCP

- collegati al router
nel router scegli static ip e impostagli:
IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (l'ip del modem)
DNS: 8.8.8.8 (o quello del tuo ISP - 8888 è di google)

Attiva il wireless e il DHCP e specifica un range di indirizzi dal 192.168.1.3 al 192.168.1.254

- spegni modem e router

- collega tutto così: Modem <- porta WAN -> router <- eth/wifi -> altri computer.

- riaccendi modem e router..

dovrebbe andare.. :nunsacci:

Sicuramente è una cacchiata ma non potendoci smanettare, da remoto è un pò difficile..

EDIT: se non va, vai per esclusioni..
il modem "aggancia" la portante e si collega alla ADSL? I led sono ok?
I led del router sono ok?
i computer connessi si vedono tra loro?
Il DHCP fa il suo dovere assegnando i valori corretti ai pc? (IP, subnet, DNS, gateway)


Ciaoo
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
44
Riese Pio X
Visita sito
Che è un po' quello che gli si è detto di fare un po' di post fa :-)

il collegamento giusto è quello suggerito all'inizio.

Modem <- porta WAN -> router <- eth/wifi -> altri computer

Ok, finalmente i manuali :-)

- Collegati al modem e impostalo come PPPoE or PPPoA e inserisci i dati della tua adsl.
Nella parte Lan Setup metti l'ip del modem a 192.168.1.1
disattiva il DHCP

- collegati al router
nel router scegli static ip e impostagli:
IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (l'ip del modem)
DNS: 8.8.8.8 (o quello del tuo ISP - 8888 è di google)

Attiva il wireless e il DHCP e specifica un range di indirizzi dal 192.168.1.3 al 192.168.1.254

- spegni modem e router

- collega tutto così: Modem <- porta WAN -> router <- eth/wifi -> altri computer.

- riaccendi modem e router..

dovrebbe andare.. :nunsacci:

Sicuramente è una cacchiata ma non potendoci smanettare, da remoto è un pò difficile..

EDIT: se non va, vai per esclusioni..
il modem "aggancia" la portante e si collega alla ADSL? I led sono ok?
I led del router sono ok?
i computer connessi si vedono tra loro?
Il DHCP fa il suo dovere assegnando i valori corretti ai pc? (IP, subnet, DNS, gateway)


Ciaoo

Se si vuole utilizzare la porta Wan bisogna cambiare l'indirizzo IP del Router.
Modem 192.168.1.1 Wan Router 192.168.1.2 (configurabile nelle impostazioni wan del router)
Nella sezione Lan del router imposta come indirizzo ip 192.168.0.xxx con attivo il dhcp
Es IP Router lato Lan 192.168.0.1

IP Pc 192.168.0.2-255
SubMask 255.255.255.0
Gatw 192.168.0.1
Dns 151.99.125.2
151.99.125.3

Con queste configurazioni i pc in rete dovrebbero navigare

Pagina 24 del manuale c'è come configurare la wan
http://www.tp-link.com/it/support/download.asp?a=1&m=TL%2DWR542G&h=V2
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Nella sezione Lan del router imposta come indirizzo ip 192.168.0.xxx

Ci ho provato, ma m dice sempre che lan e wan non possono avere lo stesso valore di subnet (che pero' cerco di impostare diverse. es. 255.255.255.0 e 255.255.0.0)

Gatw 192.168.0.1

Non c'è verso di fargli prendere questo indirizzo: mi dice che l'indirizzo è sbagliato :nunsacci:

Che Ip devo mettere per lan e wan?

Modem: 192.168.1.1
Router: 192.168.1.2
Lan: ?
Wan:?
Gateway della Wan imposto l'ip del modem no?

Grazie della pasiensa :omertà:
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
44
Riese Pio X
Visita sito
Ci ho provato, ma m dice sempre che lan e wan non possono avere lo stesso valore di subnet (che pero' cerco di impostare diverse. es. 255.255.255.0 e 255.255.0.0)



Non c'è verso di fargli prendere questo indirizzo: mi dice che l'indirizzo è sbagliato :nunsacci:

Che Ip devo mettere per lan e wan?

Modem: 192.168.1.1
Router: 192.168.1.2
Lan: ?
Wan:?
Gateway della Wan imposto l'ip del modem no?

Grazie della pasiensa :omertà:

Modem imposta 192.168.0.1
wan router ip 192.168.0.2
sub mask 255.255.255.0
gatw 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
151.99.125.3

ip lan router 192.168.1.1
dhcp che parte dal 192.168.1.2 al 192.168.1.255
submask 255.255.255.0
gatway 192.168.1.1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo