Problema pinza posteriore.

YuriSJ

Biker novus
15/7/13
7
0
0
Milano
Visita sito
Salve ragazzi,
oggi, dopo una foratura, ho staccato la ruota per riparare la camera d'aria, una volta completato il lavoro, ho rimontato il tutto senza troppi intoppi.

Una volta però presa in mano la bici, mi sono accorto che la leva posteriore era come impastata e la frenata lunghissima, praticamente non frena più come prima,
Ho pensato subito di aver montato la ruota storta, ma una volta fatta girare, sembra andar dritta e soprattutto non rimane frenata..

Che cosa è successo? ho come freni a disco gli Avid Elixir R SL

Grazie mille per le eventuali risposte!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
no,ma credo che tu abbia girato la bici sottosopra per togliere la ruota, o sbaglio?
in quel caso essendo che nel pompante c'è sempre una piccola bolla d'aria, è possibile che risalga verso il tubo, e quando l'hai raddrizzata pompando l'hai spinta dentro il tubo e ti da il problema
 

YuriSJ

Biker novus
15/7/13
7
0
0
Milano
Visita sito
no,ma credo che tu abbia girato la bici sottosopra per togliere la ruota, o sbaglio?
in quel caso essendo che nel pompante c'è sempre una piccola bolla d'aria, è possibile che risalga verso il tubo, e quando l'hai raddrizzata pompando l'hai spinta dentro il tubo e ti da il problema

Nono, smontata sul supporto... boooh!

Il fatto è che prima di smontare la ruota, frenava benissimo!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io ho sempre dietro un pezzo di cartone nella borsa portacamera da infilare nelle 2 pinze ....

a volte con la ruota giù , basta toccare anche per sbaglio la leva , i pistoncini escono troppo ed entra aria nell'impianto
 

__SAETTA__

Biker serius
la leva risulta più dura alla pressione, e per arrivare al bloccaggio della ruota bisogna premere a fondo con forza, la frenata risulta quindi meno efficace!



Ma per caso quando hai smontato la ruota,le pinze si sono un po' chiuse?

o per sbaglio hai tirato la leva del freno?

e per rimettere a battuta le pinze hai usato un cacciavite o cos'altro?

comunque io ti consiglio di far fare al circuito dell'olio,lo spurgo,cosi' se ci sono delle bolle d'aria si eliminano,e la prossima volta che smonti la ruota,ti regoli di conseguenza...
 

YuriSJ

Biker novus
15/7/13
7
0
0
Milano
Visita sito
mmm l'unica cosa che ricordo è che in prima battuta ho montato la ruota leggermente storta, quando l'ho fatta girare, ho visto che restava frenata e non mi chiedete per quale assurdo motivo, probabilmente ho premuto la leva del freno..

Può esser dipeso da questo?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
non è che hai toccato il disco con le mani sporche di olio della catena? prova a smontare e dare una passata di carta vetrata su pasticche e pista frenante..

sulle pastiglie ci può stare, ma sui dischi assolutamente no! a meno che non li vuoi buttare...
vanno lavati con alcool isotropico, oppure prodotti specifici per la pulizia dei freni, tipo quelli da moto
 

Paolaccio

Biker popularis
23/1/13
48
12
0
Roma
Visita sito
Certo, se ci passi una 50 può darsi che il disco si rovini.. Ma con una carta a grana fine vai tranquillo, mai avuto problemi di sorta.. Alla fine i dischi non sono di carta velina..
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
non è che hai toccato il disco con le mani sporche di olio della catena? prova a smontare e dare una passata di carta vetrata su pasticche e pista frenante..


E così diamo l'addio al disco :medita: .


Pulisci il disco e le pastiglie con alcool isopropilico o similari (di recente mi hanno consigliato, con ottimi risultati, il diluente tipo nitro).

Continua a pulire fino a quando non restano più tracce nere o quasi sul panno che usi, poi carteggia la pastiglie col 50-60... e incrocia le dita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo