Problemi con freni Avid Elixir 3

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Dopo aver fatto cambiare le pastiglie dei freni (praticamente frenavo coi piedi) adesso i freni sono eccezionali, ma anche troppo nel senso che la ruota dopo averli usati per una giornata risulta eccessivamente frenata perchè le pastiglie toccano il disco.
Guardando i freni mi pare di vedere che si potrebbe effettuare una regolazione con una brugola per allontanare leggermente le pastiglie del disco ma non essendo sicuro non ho proceduto.
Nel caso abbia ragione vorrei sapere se girare in senso orario o antiorario la brugola mentre se non si può fare questa operazione vorrei sapere cosa fare, spero non debba spurgare perchè non ho idea di come fare e sabato vorrei uscire....
Grazie a tutti!
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Dopo aver fatto cambiare le pastiglie dei freni (praticamente frenavo coi piedi) adesso i freni sono eccezionali, ma anche troppo nel senso che la ruota dopo averli usati per una giornata risulta eccessivamente frenata perchè le pastiglie toccano il disco.
Guardando i freni mi pare di vedere che si potrebbe effettuare una regolazione con una brugola per allontanare leggermente le pastiglie del disco ma non essendo sicuro non ho proceduto.
Nel caso abbia ragione vorrei sapere se girare in senso orario o antiorario la brugola mentre se non si può fare questa operazione vorrei sapere cosa fare, spero non debba spurgare perchè non ho idea di come fare e sabato vorrei uscire....
Grazie a tutti!

nei 3 non c'è la regolazione della distanza tra pastiglie e disco, però puoi ovviare togliendo le pastglie e facendo rientrare nelle loro sedi (pulendo un po' eventualmente) usando qualcosa non metallico per non rovinare i pistoni. Se vedi che assolutamente non vanno tutti e due in battuta, allora allenti con la chiave torx la vite lato leva che serve per lo spurgo, spingi i pistoni e chiudi la vite, pulisci bene il corpo pompa, rimonti le pastiglie e ruota.
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Ciao Simo CJ5 V8,
bel filmato, domani vedro di metterlo in pratica sperando di risolvere il problema altrimenti mi sa che non vado perchè sono certo che mi capirete, anche psicologicamente, affrontare i tornanti faticando e pensando di essere anche un pò frenato mi butterebbe giù (ammesso che ce ne sia bisogno:smile:)

Quanto al consiglio di Paolo 965 purtroppo per mia ignoranza non so smontare le pastiglie (per i freni preferisco rivolgermi al meccanico) per cui non ho capito gran parte del messaggio e temo non lo saprei mettere in pratica. Dovrei vedere qualcuno farlo prima per imparare...
Comunque grazie lo stesso dell'aiuto!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Ciao Simo CJ5 V8,
bel filmato, domani vedro di metterlo in pratica sperando di risolvere il problema altrimenti mi sa che non vado perchè sono certo che mi capirete, anche psicologicamente, affrontare i tornanti faticando e pensando di essere anche un pò frenato mi butterebbe giù (ammesso che ce ne sia bisogno:smile:)

Quanto al consiglio di Paolo 965 purtroppo per mia ignoranza non so smontare le pastiglie (per i freni preferisco rivolgermi al meccanico) per cui non ho capito gran parte del messaggio e temo non lo saprei mettere in pratica. Dovrei vedere qualcuno farlo prima per imparare...
Comunque grazie lo stesso dell'aiuto!



è capitato anche sul mio impianto...in discesa (su asfalto) non prendevo velocità...le pastiglie frenavano abbastanza il disco...
ho fatto uscire una goccia d'olio dall'impianto (dalla pinza ) ed è tornato a funzionare bene.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
purtroppo non so quale sia il grano dello spurgo sulla pinza, ecco perchè cercavo un filmato, magari renderebbe l'idea in concreto dell'operazione della fare e potrei capire se sono in grado o meno...
Grazie dell'intervento!

Nella blocco pinza ci sono in tutto 4 brugole giganti (tipo un 5 o un 6 come misura), due che tengono attaccata la pinza all'adattatore ed altre 2 che tengono unita le due parti della pinza più una piccolissima vitina a brugola (o torx)

Ecco, devi svitare la vitina piccolissima
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
questa cerchiata in rosso :

image.php



ecco qui comunque un video che mostra come spurgare gli elixir :

Avid Elixir Disc Brake Bleed Procedure - YouTube
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Ma se io svito quella torx, in base al video dovrei avere quelle siringhe speciali per fare uscire del fluido, o posso farlo uscire anche senza in qualche modo?
Ho regolato le pinze con le brugole e la ruota gira meglio ma ancora sfrega leggermente. Non è che con un pò di consumo delle pastiglie il problema si risolverà da solo? Lo chiedo perchè magari, per paura di fare danni, preferirei forse farmi 100 km leggermente frenato se la cosa poi si risolvesse...
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Ma se io svito quella torx, in base al video dovrei avere quelle siringhe speciali per fare uscire del fluido, o posso farlo uscire anche senza in qualche modo?

Io ho visto più e più volte svariati meccanici spurgare rapidamente in quel modo. L'importante è che non tocchi la leva del freno. Sviti, esce qualche goccia e chiudi subito.
Dai 46 pinzate e vedi se migliora la situazione.

Ho regolato le pinze con le brugole e la ruota gira meglio ma ancora sfrega leggermente. Non è che con un pò di consumo delle pastiglie il problema si risolverà da solo? Lo chiedo perchè magari, per paura di fare danni, preferirei forse farmi 100 km leggermente frenato se la cosa poi si risolvesse...

Il disco è centrato ? Comunque stai avendo i miei stessi identici problemi sugli stessi freni.

Sono gli Elixir che fan schifo, io ho cambiato svariati meccanici (in base a dove mi trovo vado in quello più vicino) e con i freni ho perennemente problemi.
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Dunque il disco mi pare centrato e non ha oscillazioni laterali.
Ho svitato con la torx ed effettivamente una piccola gocciolina nel rimontare è uscita, immagino che se toccassi il freno zampillerebbe fuori una mare di olio, giusto?
Comunque dopo non è cambiato niente ed allora mi sono armato di pazienza e dopo svariate regolazioni laterali delle pinze sia sul posteriore che sull'anteriore ho le ruote che girano abbastanza bene, non sono perfettamente libere ma domani non avrò troppe scuse almeno!
Per Tom123 ma tu i problemi li hai avuti dopo aver cambiato le pastiglie o dall'inizio? A me questi freni invece piacciono, forse perchè sono i miei primi a disco e non ne conosco altri, ma mi sembrano buoni!
Con le vecchie pastiglie ci ho fatto almeno 2000 km prima di distruggerle...
Ciao!
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Dunque il disco mi pare centrato e non ha oscillazioni laterali.
Ho svitato con la torx ed effettivamente una piccola gocciolina nel rimontare è uscita, immagino che se toccassi il freno zampillerebbe fuori una mare di olio, giusto?

Esatto.

Per Tom123 ma tu i problemi li hai avuti dopo aver cambiato le pastiglie o dall'inizio? A me questi freni invece piacciono, forse perchè sono i miei primi a disco e non ne conosco altri, ma mi sembrano buoni!
Con le vecchie pastiglie ci ho fatto almeno 2000 km prima di distruggerle...
Ciao!

Li ho sempre avuti. Sono i miei primi idraulici, i meccanici che ho sull'altra bici avranno altri problemi, ma danno molte meno noie.
 

mikyspa

Biker superioris
2/12/11
874
2
0
nel centro delle Marche
Visita sito
Bike
Radon swoop
Per Tom123 ma tu i problemi li hai avuti dopo aver cambiato le pastiglie o dall'inizio? A me questi freni invece piacciono, forse perchè sono i miei primi a disco e non ne conosco altri, ma mi sembrano buoni!
Con le vecchie pastiglie ci ho fatto almeno 2000 km prima di distruggerle...
Ciao!
gli elixir finchè sono nuovi (ammesso che siano ben spurgati) vanno abbastanza (non esageriamo troppo) bene... appena cominci a metterci le mani o ci sai fare o hai delle grandi botte di culo
non è per parlare male degli elixir 3 ma proprio 2 giorni fa mi si è rotto il freno davanti... fino alla sera prima funzionava perfettamente, al pomeriggio, alla prima pompata, la leva è affondata e non è più tornata su ed è uscito dell'olio dal pompante, purtoppo non si possono neanche spurgare visto che è tutto bloccato
speriamo almeno che me lo sostituiscano in garanzia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo